Bolletta elettrica: questa sarà la buona notizia della tua giornata

Bolletta elettrica: questa sarà la buona notizia della tua giornata
Bolletta elettrica: questa sarà la buona notizia della tua giornata
-

Con l’attuazione della riforma del mercato elettrico, l’Unione Europea segna un passo cruciale verso un futuro senza emissioni di carbonio.

Questa riforma, firmata oggi, promette prezzi energetici più stabili, meno dipendenza dai combustibili fossili e una maggiore protezione contro le crisi future.

Leggi anche:

Un mercato energetico stabilizzato e prevedibile

Il rinnovamento delle regole del mercato elettrico europeo mira a rafforzare la stabilità e la prevedibilità dei prezzi dell’energia. L’introduzione di accordi di acquisto di energia a lungo termine, o PPA, mira a fornire certezza a consumatori e investitori. Questi accordi riducono gli oneri e le formalità inutili, incoraggiando al contempo l’adozione di energie rinnovabili in linea con i piani di decarbonizzazione degli Stati membri.

Questo pioniere del nucleare francese sta rivoluzionando il mercato globale dell’energia con il suo nuovo combustibile innovativo

Contratti a 2 vie per una maggiore flessibilità

I contratti per differenza a due vie (CfD) rappresentano un meccanismo innovativo per sostenere gli investimenti nella nuova generazione di energia elettrica. Forniscono una remunerazione minima ai produttori di energia imponendo loro di partecipare in modo attivo ed efficiente ai mercati dell’elettricità. Questi contratti consentono inoltre un’equa distribuzione delle entrate in eccesso durante i periodi di prezzi elevati.

Protezione rafforzata contro le crisi future

Le nuove regole danno al Consiglio Europeo il potere di dichiarare una crisi energetica. Ciò consentirà un intervento rapido e mirato in caso di forte aumento dei prezzi dell’energia elettrica all’ingrosso o al dettaglio. Verranno attivate misure specifiche, già presenti nella legislazione comunitaria, per ridurre i costi per i consumatori vulnerabili.

Tutela e responsabilizzazione dei consumatori

Saranno rafforzate le misure di protezione per i consumatori vulnerabili e per coloro che vivono in povertà energetica, compreso il divieto di interruzioni di corrente. La riforma incoraggia inoltre schemi di condivisione dell’energia, integrando così le disposizioni esistenti sulle comunità di energia rinnovabile e sulle comunità energetiche dei cittadini.

Garantire l’approvvigionamento

I meccanismi di capacità, inizialmente temporanei, diventano un elemento strutturale del mercato elettrico per affrontare i problemi di capacità sufficiente. Questo sviluppo garantirà una migliore sicurezza dell’approvvigionamento e una maggiore flessibilità, favorendo la progressiva integrazione delle energie rinnovabili.

I prossimi passi

Il Regolamento del Mercato Elettrico, adottato oggi, modificherà la normativa vigente e introdurrà modifiche mirate alla normativa dell’ACER. Entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione e sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri.

Il prezzo dell’elettricità cadrà presto con questa rivoluzione dei superconduttori?

Questo articolo esplora come la riforma del mercato elettrico dell’UE contribuisce alla stabilizzazione dei prezzi, alla protezione dei consumatori e alla preparazione contro le crisi future, muovendosi con fermezza verso un futuro senza emissioni di carbonio.

Fonte: comunicato stampa del Consiglio europeo

-

PREV +$3 miliardi di Ethereum ritirati dal CEX! Cosa sta succedendo !
NEXT è il grande giorno per Kylian Mbappé