Mohamed, residente a Nantes, assente per una giornata per combattere l’omofobia… come l’anno scorso

Mohamed, residente a Nantes, assente per una giornata per combattere l’omofobia… come l’anno scorso
Mohamed, residente a Nantes, assente per una giornata per combattere l’omofobia… come l’anno scorso
-

Ogni anno è la stessa storia. Eppure, non è per mancanza di compromesso da parte della LFP. Rinvio della giornata di lotta contro l’omofobia fino alla fine della stagione, per non intromettersi nelle questioni sportive, che sarebbe nefasto, e rimozione delle maglie iridate, che offendevano visibilmente le coscienze, per un dispositivo molto più discreto: due modeste distintivi di dimensioni ridotte, il logo del concorso con i colori LGBT+ e la parola omofobia barrata in rosso.

Ma per alcuni è già troppo, lo dice l’attaccante dell’FC Nantes Moestega Mohamed. Già sanzionato la scorsa stagione per aver saltato la partita contro il Tolosa a causa delle cosiddette “minacce” ricevute sulle sue reti durante la giornata della lotta contro l’omofobia nel calcio 2022-2023, l’egiziano sarebbe in procinto di farlo di nuovo questa domenica, secondo i nostri colleghi di Francia occidentale. Né infortunato né esonerato dal club, il giocatore non fa parte del gruppo selezionato per affrontare il Monaco al Louis-II in una partita quasi senza posta in gioco per le due squadre. vi raccontiamo la fine della storia. Nessuno si assumerà la responsabilità e la società si accontenterà di una bella multa trincerandosi dietro il record sportivo dell’uomo per non andare oltre con le sanzioni. Fino a quando, onestamente?

-

PREV Hamas giudica “positivamente” l’accordo di tregua israeliano svelato da Joe Biden – Libération
NEXT Cronache criminali – Il caso Estelle Duran: la morte come eredità? / La morte non ha confini – Cronache criminali