nel Regno Unito, finalmente rivelato lo scandalo del sangue contaminato – Libération

nel Regno Unito, finalmente rivelato lo scandalo del sangue contaminato – Libération
nel Regno Unito, finalmente rivelato lo scandalo del sangue contaminato – Libération
-

Narrativa

Articolo riservato agli abbonati

A quasi cinquant’anni dalle prime contaminazioni, un’inchiesta pubblica senza precedenti si prepara lunedì 20 maggio a sollevare il velo su una questione che coinvolge lo Stato, il sistema sanitario e che colpisce decine di migliaia di cittadini britannici.

“Sangue contaminato.” In Francia l’espressione fa rivivere ricordi lontani, quelli di una grave crisi sanitaria e istituzionale emersa a cavallo degli anni ’80 e di una serie di processi sfociati nella condanna di un ministro della Sanità. Un caso doloroso ed eclatante, ma chiuso nella memoria collettiva. Nel Regno Unito, invece, il tema è più attuale che mai: le vittime, che non hanno mai avuto scuse né processo, si preparano a conoscere i risultati di un’inchiesta pubblica voluta dall’ex primo ministro Theresa May nel 2017 .

L’attesa è febbrile. Le testimonianze, una più drammatica dell’altra, si sono moltiplicate nelle ultime settimane. Si stima che tra il 1970 e il 1991, almeno 30.000 cittadini britannici siano stati infettati dall’HIV o dall’epatite C dopo aver ricevuto campioni di sangue dagli Stati Uniti o trasfusioni britanniche non testate. Circa 3.000 di loro morirono per una o per l’altra malattia. “Lunedì sarà una giornata difficile” ammette Denise Turton, che si recherà a Londra da Bristol per ascoltare di persona gli annunci. Il suo primogenito, Lee, era uno delle migliaia di emofiliaci contagiati dalle loro cure. “Sarà anche un sollievo perché la verità finalmente verrà fuori, ed è ciò di cui abbiamo bisogno dopo tutti questi anni di clandestinità e lotta”.

Nel 1981, Denise apprese che Lee, allora invecchiato

-

PREV ESCLUSIVA – Il rialzo “inaspettato” dei prezzi immobiliari
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India