Palcoscenico della scoperta, headliner… Il programma dell’ultimo giorno di Jazz sous les pommiers

-

Ahimè, Jazz sous les pommiers finisce sabato 11 maggio 2024. È stata una settimana bellissima, ricca di emozioni, ma è solo un arrivederci. Prima di versare una lacrima, resta una giornata ricca di eventi per godersi le ultime ore della 43a edizione del festival di Coutances (Manche).

Tre concerti sul palco della scoperta

Gli Specchi Magici offrono il loro palcoscenico per la scoperta di nuovi talenti della scena jazz francese durante tre concerti di quaranta minuti. Il primo inizia alle 12:15. È il quartetto Nobi guidato dalla flautista Fanny Ménégoz. Ingresso: 6€, ridotto: 3€.

Alle 13:15 sarà la volta dell’impetuoso quartetto Prospectus, vincitore di Jazz Migration, a svelare il suo repertorio ispirato a Ornette Coleman e Steve Lacy. Ingresso: 6€, ridotto: 3€.

Per chiudere la fase della scoperta, il duo Congé Spatial, un vero e proprio UFO musicale per non fare brutti giochi di parole, suonerà dalle 14:15 Ingresso: 6 €, ridotto: 3 €.

Il gruppo Prospectus è uno dei tre gruppi ad approfittare del palcoscenico della scoperta del festival Jazz sous les pommiers, sabato 11 maggio 2024. | PROSPETTO
Visualizza a schermo intero
Il gruppo Prospectus è uno dei tre gruppi ad approfittare del palcoscenico della scoperta del festival Jazz sous les pommiers, sabato 11 maggio 2024. | PROSPETTO

Ciò che è completo

Degli undici concerti di quest’ultima giornata, otto sono esauriti. Questi sono i violoncellisti e sassofonisti di Bach on the Block, che suonano nella cattedrale, il trio guidato da uno dei più grandi chitarristi dei nostri tempi, Bill Frisell, e dal batterista d’avanguardia Roni Kaspi. Quanto al panorama delle scoperte, Congé Spatial si riempie. Anche l’orchestra guidata dalla cantante franco-venezuelana La Chica e dal pianista El Duende non ha più posti da vendere.

Flavia Coelho, sala Marcle-Hélie, è ormai esaurita, così come Les Vibrants Défricheurs al cinema Le Long Court. Ultimo concerto di questa ultima giornata, anche Son Rompe Pera, gruppo proveniente dal Messico e che chiuderà l’edizione 2024 di Jazz sous les pommiers al Magic Mirrors, era finalmente al completo.

Cosa non è

Ci sarà qualcosa da mangiare (o ascoltare) per quest’ultimo giorno. Due dei tre concerti sul palco della scoperta, Fanny Menegoz Nobi e Prospectus, hanno ancora posti dove goderseli. Lo stesso vale per il vibrante omaggio a Duke Ellington che la big band franco-americana The Future of jazz ha in serbo; una creazione di Jazz al Lincoln Center di New York realizzata per il festival, in occasione dell’80° anniversario del D-Day. Sono le 15:30, sala Marcel-Hélie. Ingresso: 30€, ridotto: 15€.

I suoi Rompe Pera, un festoso gruppo messicano dalle ricche influenze, chiuderanno il festival con un concerto super carico ai Magic Mirrors, sabato 11 maggio, alle 12:30 | MARC VAN DER AA
Visualizza a schermo intero
I suoi Rompe Pera, un festoso gruppo messicano dalle ricche influenze, chiuderanno il festival con un concerto super carico ai Magic Mirrors, sabato 11 maggio, alle 12:30 | MARC VAN DER AA

Lato libero

Diversi concerti gratuiti si terranno questo sabato a Coutances. Tra questi, la big band del conservatorio Yvetot-Normandie, presente al festival dal 2009, torna quest’anno in Place Saint-Nicolas alle 14:45, per un’ora.

Dopo di loro, allo spazio Saint-Nicolas, alle 17, arriveranno Akhali Talr’a, Tsitsinatela e Didi Sopeli; tre cori guidati da Teimuraz Artilakva che eseguiranno canti polifonici tradizionali della Georgia.

Poi, sempre in piazza Saint-Nicolas, alle 18,30, l’ensemble vocale a cappella SOUL eseguirà standard soul, funk, gospel e pop.

Spettacoli di strada

Per quanto riguarda gli spettacoli di strada (anche gratuiti), questo sabato la compagnia Si only offrirà uno spettacolo di equilibrismo, palo cinese e giocoleria, sul palco sportivo del liceo Lebrun alle 15:30 e alle 18:00. Nel cortile della scuola Jules-Verne, la compagnia Modo Grosso si destreggerà sulle note di un’arpista, alle 15:30 e alle 18:00.

Il duo di ballo Alza leggermente le braccia darà “un gioco di riflessione” alle 15:00 e alle 18:30 nel cortile della scuola Jean-Paul-II.

Residente Marion Rampal in vetrina

Quest’anno sono arrivati ​​due nuovi residenti del Jazz sous les pommiers: Robinson Khoury e Marion Rampal. Quest’ultimo sarà in mostra per un assolo di voce di chitarra seguito da una sessione di autografi all’Ocep questo sabato, alle 16:00. Ingresso libero.

Marion Rampal, residente a Jazz sous les pommiers, sarà in uno showcase per un assolo di voce e chitarra presso la libreria Ocep, sabato 11 maggio, alle 16:00. | MARIA ROSSA
Visualizza a schermo intero
Marion Rampal, residente a Jazz sous les pommiers, sarà in uno showcase per un assolo di voce e chitarra presso la libreria Ocep, sabato 11 maggio, alle 16:00. | MARIA ROSSA

Sulla scena amatoriale

Anche i dilettanti hanno il loro spazio di espressione per incontrare il pubblico, sulla Square de l’Évêché. Questo sabato, 11 maggio, sarà aperto dalle 14:00 alle 19:15 e poi dalle 21:30 a mezzanotte.

In programma: il workshop Jazz 2 alla Hague School of Performing Arts, dalle 14:00 alle 14:45; la big band jazz dei Calamity, dalle 15:15 alle 16:15; la Melon jazz band, dalle 16:45 alle 17:45; la Gratt’Essonne Big Band, dalle 18:15 alle 19:15; Banda della NVS Electro School, dalle 21:30 alle 22:30; Blue Citron, dalle 23:00 a mezzanotte.

Una lettura musicale a Montmartin-sur-Mer

Laure Legraverand (lettura), Nicolas Raoult (pianoforte) e Fabien Joubert (contrabbasso) offriranno alle famiglie una lettura musicale di MiMily Brown e la cosa, in collaborazione con la biblioteca di Montmartin-sur-Mer. Appuntamento direttamente in biblioteca questo sabato alle 11.00. L’accesso è libero e gratuito.

Un convegno sullo Sbarco del jazz

Il convegno Il respiro della libertà: 1944, arriva il jazz, di Nicolas Béniès, arriva al momento giusto in questo 80° anniversario dello sbarco alleato e della battaglia di Normandia.

Il critico jazz e docente dell’Università Popolare di Caen Nicolas Béniès terrà una conferenza sul jazz durante lo Sbarco in occasione di Jazz sous les pommiers sabato 11 maggio 2024. | ARCHIVI DELLA FRANCIA OCCIDENTALE
Visualizza a schermo intero
Il critico jazz e docente dell’Università Popolare di Caen Nicolas Béniès terrà una conferenza sul jazz durante lo Sbarco in occasione di Jazz sous les pommiers sabato 11 maggio 2024. | ARCHIVI DELLA FRANCIA OCCIDENTALE

“Dalla “Fête fou” della Liberazione a Parigi, con In the Mood di Glenn Miller come emblema, al successo negli Stati Uniti di I’ll Be Seing you di Bing Crosby, una storia d’amore sugli scomparsi, Nicolas Béniès presenterà un panorama del jazz in questi due paesi con ricordi diversi della fine della guerra”, presenta il festival.

La conferenza avrà luogo alle 17:30, Salle Barbey-d’Aurevilly, Les Unelles (secondo disponibilità).

Al cinema

Se te lo sei perso, la terza parte Zornun documentario musicale diretto da Mathieu Amalric, torna al cinema questo sabato alle 18:15. Stessa cosa per il documentario di Thierry Guedj. La vita da sogno di Nougaroche torna al cinema alle 11 per una proiezione alla presenza del regista.

Jazz nei bar

Cinque bar hanno aderito al sistema Jazz in bars per questa edizione 2024 Questo sabato 11 maggio 2024, quattro di loro offriranno un concerto. Da scoprire: Angelo Farward e Kali sound system, al Kawa’Pat alle 20:30; Esperienza ai funghi, al Brazero alle 19:00 e alle 21:30; Flashback su The Drinking Cat, alle 20:30; Paulo feat David Corleone, alle 21:30, al Poulailler.

Oltre a questo, il bar Etoile offre anche concerti durante il festival: Deathproof sarà presente a partire dalle 21 questo sabato 11 maggio.

Parcheggio, navetta e officina autoriparazione biciclette

Un parcheggio speciale Jazz sous les pommiers è stato allestito vicino alla stazione di Coutances. Una navetta effettua il trasferimento a Place de la Coûte e prevede viaggi di andata e ritorno ogni quindici minuti. Questo sabato va dalle 13:00 alle 2:30.

Ti ricordiamo che Cosibus, l’autobus di Coutances Mer et bocage, è gratuito da sabato 4 maggio a sabato 11 maggio 2024.

Per coloro che preferiscono manubri e pedali ai trasporti pubblici, Tri-Tout solidaire du Pays de Coutances e l’associazione Roues Libres en Coutançais aprono un laboratorio di autoriparazione di biciclette nella piazza dell’Évêché, dalle 14 alle 18.

Informazioni, biglietteria e prevenzione sul posto

Un punto informativo sul festival è situato davanti al teatro per tutta la durata del festival. Questo mercoledì, 8 maggio 2024, è aperto dalle 11:00 alle 22:00.

Durante il festival la biglietteria del teatro è aperta tutti i giorni dalle ore 10.00. Per i concerti Magic Mirrors, sulla piazza Notre-Dame, la biglietteria apre sul posto 30 minuti prima.

Lo spazio di prevenzione è aperto in Place de la Mission questo mercoledì 8 maggio 2024, dalle 19:00 all’1:00. Sono disponibili test dell’alcol, documentazione, tappi per le orecchie, preservativi e protezione mestruale.

-

NEXT Tennis. Roland-Garros – Rothen attacca David Goffin: “Parla di quello che sai”