tutto quello che devi sapere prima della sua uscita

-

Fitbit Sense 3 promette di essere una rivoluzione nel mondo degli orologi connessi con progressi significativi nel monitoraggio della salute e nuove funzionalità. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questo attesissimo gadget.

Data di uscita e prezzo

Il rilascio di Fitbit Sense 3 è previsto per settembre 2024, in linea con i cicli di rilascio storici di Fitbit. Il prezzo previsto per questo modello è compreso tra 250 e 280 euro, rendendo questo smartwatch un serio concorrente nel mercato dei dispositivi di monitoraggio della salute e del fitness.

  • Finestra di avvio : settembre 2024, giusto in tempo per lo shopping per il rientro a scuola o per rimettersi in forma dopo l’estate.
  • Fascia di prezzo : Tra 250 e 280 euro, un investimento per gli appassionati di tecnologia e fitness.

Caratteristiche tecniche

Fitbit Sense 3 si distingue per le sue funzionalità migliorate e le nuove funzionalità. Dotato di un display AMOLED da 1,58 pollici e una risoluzione di 336 x 336 pixel, offre una nitidezza eccezionale da tutte le angolazioni. Inoltre, Corning Gorilla Glass 3 fornisce protezione contro i graffi.

Specifiche notevoli:

  • Schermo : AMOLED da 1,58 pollici con risoluzione di 336 x 336 pixel.
  • Sensori : monitor ECG, cardiofrequenzimetro, sensore di ossigeno nel sangue (SpO2) e sensore di temperatura cutanea.
  • Durata della batteria : Fino a 6 giorni con una carica, un miglioramento rispetto al suo predecessore.
  • Connettività : GPS integrato, NFC per pagamenti contactless e connettività Wi-Fi.

Design e durata

Il design di Fitbit Sense 3 rimane fedele all’estetica pulita e moderna del marchio. Le voci suggeriscono l’uso di materiali come il titanio per una migliore durata. Un nuovo meccanismo di attacco del cinturino potrebbe anche facilitare il cambio di stile a seconda dell’occasione.

  • Visualizzazione : Uno schermo quadrato per una migliore visibilità e facilità d’uso durante le attività fisiche.
  • Materiali : Possibile utilizzo del titanio per una maggiore resistenza.

Compatibilità e connettività

L’orologio sarà compatibile con dispositivi iOS e Android, che richiedono rispettivamente iOS 14 o versioni successive e Android 7.0 o versioni successive. Questa compatibilità garantisce che l’orologio possa essere utilizzato con un’ampia varietà di smartphone sul mercato.

  • iOS e Android : Richiede iOS 14 o versione successiva e Android 7.0 o versione successiva per la sincronizzazione completa.
  • Funzionalità connesse : Supporto dell’assistente vocale (Assistente Google e Amazon Alexa), archiviazione e controllo della musica sul dispositivo.

Nuove funzionalità innovative

Fitbit Sense 3 promette di introdurre funzionalità rivoluzionarie che potrebbero cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono ogni giorno con la propria salute.

  • Applicazione ECG : Per monitorare in modo proattivo la salute del cuore.
  • Rilevamento dello stress : Tecniche di rilassamento guidato per aiutare a gestire lo stress.
  • Monitoraggio dell’ossigeno nel sangue (SpO2). : Offre informazioni più precise sui livelli generali di salute.
  • Assistente Google integrato : consente un facile accesso all’assistente virtuale direttamente dall’orologio.

Fitbit Sense 3 si preannuncia come un must per gli appassionati di fitness e tecnologia. Con la sua uscita prevista per la fine dell’estate o l’inizio dell’autunno

2024, questo modello è pronto a stabilire nuovi standard nel mondo degli smartwatch. Che tu sia un atleta dedicato o semplicemente alla ricerca di un dispositivo per gestire al meglio la tua salute quotidiana, Fitbit Sense 3 merita tutta la tua attenzione.

Fitbit Sense 3: tutto quello che devi sapere prima della sua uscita

Riepilogo

-

PREV Donald Trump ammette che una pena detentiva potrebbe rappresentare un “punto di rottura” per i suoi sostenitori – rts.ch
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India