Sainte-Suzanne: consegna del premio ufficiale Marianne d’Or per il progetto dedicato a Edmond Albius

Sainte-Suzanne: consegna del premio ufficiale Marianne d’Or per il progetto dedicato a Edmond Albius
Sainte-Suzanne: consegna del premio ufficiale Marianne d’Or per il progetto dedicato a Edmond Albius
-

La città di Sainte-Suzanne riceverà la Marianne d’or nella categoria “Modernità e Memoria”, per il progetto dedicato a Edmond Albius. Il premio verrà consegnato venerdì 10 maggio dal Sig. Alain Trampoglieri, Segretario Generale del concorso “Marianne d’Or”.

Il 10 maggio, che rappresenta l’anniversario del riconoscimento della schiavitù come crimine contro l’umanità, la città di Sainte-Suzanne vivrà un evento storico e popolare. La città riceverà il premio Marianne d’Oro in onore di Edmond Albius, uno schiavo di 12 anni, originario della città, che scoprì nel 1841 il processo di impollinazione del fiore di vaniglia. Atto eroico per un bambino, uno schiavo e soprattutto un negro. Un bel simbolo per il mondo a venire…

Questa Marianne d’Oro sarà ricevuta in pubblico a nome della città dal sindaco Maurice GIRONCEL, circondato dal suo Consiglio Comunale e dalle autorità locali.

Con Edmond, Sainte-Suzanne, seppe avvicinare l’Uomo alla natura e alla natura dell’Uomo. Nel corso del tempo, le numerose e diversificate colture: canna, vaniglia, banana, ananas… Un tempo grano, tè, mais… hanno reso questa città una città sempre più verde. La pianificazione territoriale ha consentito la realizzazione di strutture dove l’ambiente coniuga piante, acqua, attività e sviluppo economico: i bocage, le sponde dei fiumi, i chioschi in collina, i giardini e gli spazi pubblici. Oggi la modernità con lo stadio delle acque bianche, il parco eolico, il centro di trattamento dei rifiuti. Questi sono gli elementi che hanno fatto una campagna affinché Sainte-Suzanne ottenesse questa Marianne d’Oro.

Questo grande riconoscimento, nostro grande orgoglio, è destinato anche al popolo della Riunione che sostiene con forza e determinazione il nuovo progetto che stiamo portando avanti per domani: far riconoscere la scoperta di Edmond Albius dall’UNESCO. Così l’ammissione di Edmond Albius al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Si dice che la vaniglia Bourbon sia l’oro nero dell’isola della Riunione, il che è ovvio. Ora possiamo dire che siamo orgogliosi di avere uno schiavo d’oro, Edmond Albius.“Spiega l’Associazione per la salvaguardia della memoria della Riunione.

-

PREV Per 617 scolari, giornata a tema Olimpiadi
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India