Brasile: inondazioni senza precedenti nel sud del Paese provocano almeno 100 morti e 374 feriti

Brasile: inondazioni senza precedenti nel sud del Paese provocano almeno 100 morti e 374 feriti
Brasile: inondazioni senza precedenti nel sud del Paese provocano almeno 100 morti e 374 feriti
-

Secondo un rapporto provvisorio, le inondazioni senza precedenti nel sud del Brasile hanno causato la morte di 100 persone.

A Porto Alegre le operazioni di soccorso hanno dovuto essere interrotte a causa delle ulteriori piogge.

Le perdite economiche ammontano a circa 1,1 miliardi di euro, secondo le proiezioni della Confederazione Nazionale dei Comuni.

Il bilancio delle vittime delle inondazioni è già pesante nel sud del Brasile ed è solo provvisorio: 100 morti, 130 dispersi, 374 feriti, secondo la Protezione Civile. Nello stato del Rio Grande do Sul, ricca regione agricola colpita nell’ultima settimana da piogge torrenziali, si susseguono scene di desolazione. Nel capoluogo di regione Porto Alegre (circa 1,4 milioni di abitanti) gli interventi di soccorso sono stati interrotti a causa di nuove piogge. Più di 163.000 persone sono fuggite dalle loro case a Porto Alegre e in più di 400 località colpite da questo maltempo eccezionalmente violento.

Il fiume Guaiba, che attraversa la metropoli e ha subito una storica piena fino a 5,30 metri, mercoledì è sceso a 5,06 metri, ma la situazione resta molto delicata. Il governo federale ha inoltre annunciato che importerà 200.000 tonnellate di riso per garantire l’approvvigionamento ed evitare speculazioni sui prezzi, dato che il Rio Grande do Sul fornisce più di due terzi del riso consumato in Brasile.

Quasi 61.000 case danneggiate o distrutte

Sono state stabilite le prime valutazioni dei danni materiali. Quasi 61.000 case sono state danneggiate o distrutte, secondo la Confederazione nazionale dei comuni, che ha rivisto al ribasso la cifra precedente di 100.000. Secondo le proiezioni di questo organismo, le perdite economiche ammontano a 6,3 miliardi di reais (circa 1,1 miliardi di euro). I danni subiti da scuole, ospedali e municipi sono stati stimati in 351 milioni di reais (64 milioni di euro).

  • Leggi anche

    VIDEO – “Cerchiamo persone”: si moltiplicano i soccorsi dopo le alluvioni mortali in Brasile

Il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, in un comunicato stampa ha deplorato la perdita di vite umane in Brasile e ha sottolineato che disastri di questo tipo costituiscono un “promemoria degli effetti devastanti della crisi climatica”. Nel 2023, il Brasile è stato teatro di 1.161 disastri naturali di varia natura e dimensione, un record da quando sono iniziate le registrazioni nel 2011, secondo il Centro nazionale per il monitoraggio e l’allarme dei disastri naturali (Cemaden).


JC con l’AFP

-

PREV queste scappatelle segrete che la coppia ama condividere
NEXT Saint-Nazaire: un appartamento preso di mira da un incendio, esplosi diversi colpi