Tiktok rimuove le canzoni razziste dalla sua piattaforma

Tiktok rimuove le canzoni razziste dalla sua piattaforma
Tiktok rimuove le canzoni razziste dalla sua piattaforma
-

Condivisa dagli account Tiktok di estrema destra, la canzone è ora scomparsa da Tiktok, almeno in due delle versioni più diffuse.

Dopo la massiccia diffusione di un pezzo intitolato Non me ne andrò, con testi apertamente razzisti, Tiktok è intervenuto. La piattaforma – che aveva indicato il 26 giugno di sottoporre il caso ai suoi team di moderatori – ha finalmente cancellato le due versioni più diffuse della canzone, come ha osservato Tech&Co. Interrogato sull’argomento, Tiktok conferma la volontà di rimuovere il pezzo dal social network.

Ricordiamo che su Tiktok ogni utente può trasmettere un file audio, che potrà poi essere aggiunto automaticamente da altri utenti nei propri video. Ciò consente ad alcuni pezzi di diventare rapidamente virali. Ogni volta, una pagina visualizza tutti i video che hanno condiviso la stessa canzone.

Due versioni cancellate

In caso di Non me ne andrò, una prima versione, condivisa da un account di estrema destra seguito da 16.000 persone, è stata integrata in più di 500 video. È stato cancellato la sera del 26 giugno. Conseguenza: tutti i video che utilizzavano la canzone diventavano immediatamente silenziosi, mentre veniva visualizzato un messaggio che indicava che l’audio era “non disponibile”.

Una seconda versione, utilizzata in un centinaio di altri video, è stata cancellata il 27 giugno, poco prima di mezzogiorno. In totale, i video che utilizzavano le due versioni della canzone hanno avuto diverse centinaia di migliaia di visualizzazioni.

Una cancellazione che non impedisce agli utenti di caricare nuovi video accompagnati dalla canzone, importandola nuovamente, manualmente.

La canzone ha un testo a dir poco esplicito (“Partirai con la tua Fatma, per te la RSA è finita. La barca non aspetta. […] Quando Bardella passerà, tornerai a casa, metterai la tua djellaba, potrai pregare tutto il giorno”) è stato ampiamente diffuso anche su Twitter, dove ha milioni di visualizzazioni.

Questa sera, 26 giugno, il candidato della Riconquista alle elezioni legislative, Eric Zemmour, ha condiviso l’articolo sul suo conto.

Sebbene si riferisca direttamente a Jordan Bardella, non c’è nulla che confermi che il Rally Nazionale abbia avuto un ruolo nella creazione e diffusione di questo pezzo, generato dall’intelligenza artificiale.

Contattata da Tech&Co in merito alla trasmissione del brano su Twitter, la piattaforma non ha ancora risposto.

-

PREV Morte di Bill Cobbs, attore di The Scott Brothers, CSI e My Family First
NEXT Da dove viene la canzone razzista “Non me ne andrò” condivisa dagli account di estrema destra? – Liberazione