Saldi € 729 Medion Erazer Scout E20 (MD62576), portatile gaming economico da 17″ 144Hz per giocare ai giochi recenti con RTX 4050 e Core i5-12450H senza Windows

Saldi € 729 Medion Erazer Scout E20 (MD62576), portatile gaming economico da 17″ 144Hz per giocare ai giochi recenti con RTX 4050 e Core i5-12450H senza Windows
Saldi € 729 Medion Erazer Scout E20 (MD62576), portatile gaming economico da 17″ 144Hz per giocare ai giochi recenti con RTX 4050 e Core i5-12450H senza Windows
-

La nostra opinione sul Medion Erazer Scout E20 (MD62576)

Per giocare ai giochi recenti a un prezzo basso puoi rivolgerti agli economici PC portatili da gaming Medion Erazer Scout E20 (MD62576) fornito senza Windows orientato ai creatori dotato della scheda grafica NVIDIA Ada Lovelace con ray tracing GeForce RTX 4050. Questa GPU accelera l’elaborazione multimediale grazie ai 16 GB di RAM e al potente processore ibrido Intel Raptor Lake Core i5-13420H, nonché al veloce storage SSD da 512 GB che ne rafforza la reattività. Dotato di uno schermo IPS Full HD antiriflesso da 17 pollici con colori sRGB più fedeli della media, la frequenza di 144Hz migliora la fluidità nei giochi, beneficia inoltre di una tastiera retroilluminata e di connettività Wi-Fi 6E e 2 uscite video.

Caratteristiche del Medion Erazer Scout E20 (MD62576)

Schermi 17.3 » Full HD LED IPS 144Hz 300cd/m² sRGB (1920×1080, antiriflesso/opaco)
Processore Intel Core i5-12450H Raptor Lake-H (8 cuori: 4P 2,0 GHz / 4E 1,5 GHz, 45 W)
RAM installata (max) 16 Go (2 x 8 Go) DDR5 4800 MHz (64 Go), 2 slot (occupati)
Carta grafica NVIDIA Ada Lovelace GeForce RTX 4050 6 GB GDDR6 dedicata (100 W, 2370 MHz), Intel Iris Xe integrata nel processore
Magazzinaggio SSD M.2 da 512 Go (NVMe PCIe 4.0 x4, Phison, 2280) + 1 postazione M.2 libera
Connessioni 1 USB 3.2 (Gen2) + 1 USB 3.2 (Gen1) + 1 USB 2.0 + 1 USB 3.2 Type-C (Gen2), HDMI 1.4, mini-DisplayPort 1.4
Rete Wi-Fi 6Eax (2×2, Intel AX211), Bluetooth 5.2 + Ethernet Gigabit
Tastiera retroilluminata
Tastiera numerica
Windows Ciao
Sistema audio 2 altoparlanti
Sistema operativo
Autonomia annunciata/Batteria 4 ore / Li-Polymer 4 celle 53 Wh
Peso / Dimensioni (mm) 2,8 kg / 397 x 265 x 29

Il Medion Erazer Scout E20 (MD62576) affronta la concorrenza

Il Medion Erazer Scout E20 (MD62576) è attualmente in vendita su Cdiscount e offre un rapporto configurazione/prezzo interessante per la sua categoria dove è uno dei meno costosi per offrire un processore così potente e una scheda grafica in un formato così grande, con doppia connessione video.

Se questo Medion Erazer Scout E20 (MD62576) non soddisfa tutti i tuoi criteri, troverai altre configurazioni per giocare con un budget simile nella nostra guida sui laptop da gioco. Per lo stesso budget, scegli il modello con la scheda grafica più potente, avrà il maggiore impatto sulle prestazioni.

Telaio, connessioni, schermo del Medion Erazer Scout E20 (MD62576)

Presenta un design gaming relativamente elegante e discreto con il suo chassis nero con linee spigolose e connettori posizionati in parte nella parte posteriore.

Per sfruttare appieno il potenziale di questo laptop è necessario installare un sistema operativo completo come una distribuzione Linux o Windows.

La tecnologia NVIDIA Optimus può quindi essere utilizzata per passare automaticamente in tempo reale tra la soluzione grafica alloggiata nel processore e la scheda grafica dedicata, determinando le risorse grafiche necessarie per il corretto completamento delle attività svolte.

La soluzione integrata viene utilizzata al massimo da Optimus anche se le sue prestazioni sono nettamente inferiori a quelle della GPU dedicata. Perché è efficiente dal punto di vista energetico, il che favorisce l’autonomia rispetto al secondo, più energivoro. La visualizzazione di foto e video è ovviamente possibile con l’uno o con l’altro.
Optimus attiva la GPU dedicata per supportare attività troppo pesanti per il modulo integrato.

Questo PC portatile da gioco creativo è dotato di una buona connettività superiore a quella di molti modelli più costosi: pratiche uscite video HDMI e mini-DisplayPort per collegarlo facilmente ad una TV o monitor, ad esempio, moduli wireless Wi-Fi Fi 6E e Bluetooth 5.2 per connessioni e comunicazioni remote, porte Ethernet e audio, 1 USB-C o 3 USB di cui 2 USB 3.0 (compatibili USB 2.0) garantendo trasferimenti fino a 10 volte più veloci solo USB 2.0 se sono collegati dispositivi USB 3.0.

Buon punto se volete distinguere meglio i tasti: attivate semplicemente la retroilluminazione della tastiera chiclet.

Grazie alla sua frequenza di 144Hz, superiore ai 60Hz standard, lo schermo migliora nettamente la fluidità generale, anche nei giochi, cosa che i giocatori apprezzeranno.
Lo schermo Full HD è adatto anche ai video grazie al formato 16:9 mentre la tecnologia IPS garantisce angoli di visione importanti, sia in orizzontale che in verticale.
Come bonus, poiché dichiara di essere sRGB, lo schermo offre una colorimetria più fedele della media, cosa particolarmente apprezzabile a questo livello di prezzo.
Essendo antiriflesso, lo schermo è anche più leggibile di un pannello lucido in un ambiente luminoso (ad esempio all’aperto) e meno affaticante per gli occhi per un lungo periodo di tempo.

Prestazioni, autonomia del Medion Erazer Scout E20 (MD62576)

Il Medion Erazer Scout E20 (MD62576) è un versatile laptop da gioco creativo da 17 pollici con una scelta di sistemi operativi.

Ad un prezzo ragionevole, puoi giocare ai giochi recenti con questo laptop da gioco.
Perché incorpora la scheda grafica dedicata al ray tracing GeForce RTX 4050 con architettura NVIDIA Ada Lovelace.

I giocatori quindi lo apprezzeranno. E anche le persone creative. Perché nelle applicazioni che sfruttano la potenza di calcolo della GPU, la GeForce RTX 4050 accelera l’elaborazione. Questo è ad esempio il caso della suite Adobe, VSDC o Vegas.

Nei giochi, la GeForce RTX 4050 è ben supportata dal processore Core i5-13420H Intel Raptor Lake con 8 core ibridi e modulo grafico Iris Xe integrato.
Qui è abbinato a 16 GB di RAM per fornire ottime prestazioni generali in grado di soddisfare molti utenti.

I creatori apprezzeranno l’elaborazione più veloce con questo core rispetto a 8 GB DDR4/5 ed un classico Quad Core. E questo tramite software che utilizza multi-core, come editing video, fotoritocco o rendering 3D.

L’SSD supporta bene questo core poiché garantisce lanci, elaborazioni e avvii/arresti di giochi/software più rapidi rispetto a un disco rigido, o un arrivo ancora più veloce sulle schede di gioco online.

In generale, la reattività e la fluidità sono molto migliori quotidianamente grazie all’SSD.
C’è da dire che rispetto ad un hard disk, un SSD è più resistente agli urti, consuma meno energia, è silenzioso e molto più veloce.

Qui è integrato un SSD da 512 GB, come molti modelli sul mercato (compresi quelli molto più costosi).
Ovviamente, qualora fosse necessario ulteriore spazio, è possibile espanderlo utilizzando un modulo di storage esterno. Optare per un dispositivo USB 3.0/USB-C in questo caso rappresenta una soluzione saggia per ottenere trasferimenti veloci.

Per quanto riguarda l’autonomia di questo portatile gaming economico, versatile e orientato al design, aspettatevi circa 4 ore di utilizzo leggero (con Optimus, circa 2 volte meno senza). Se spinto al massimo, aspettati che questo computer portatile si surriscaldi e sia rumoroso. Se necessario può essere abbinato ad un supporto ventilato per limitarne le temperature (ricordati di controllare attentamente le dimensioni!).

-

PREV Il potente Asus ROG Ally Z1 Extreme scende a un prezzo senza precedenti durante i saldi estivi
NEXT WhatsApp avvisa i suoi utenti che le loro conversazioni verranno presto cancellate