Apple Intelligence: IA ultra personalizzata

Apple Intelligence: IA ultra personalizzata
Apple Intelligence: IA ultra personalizzata
-

È stato sotto il sole cocente della Silicon Valley, nel cuore del quartier generale di Apple a Cupertino, che questa settimana si è tenuta la Worldwide Developers Conference (WWDC) di Apple. L’occasione per il CEO, Tim Cook, e i suoi colleghi, di fare numerosi annunci, tra cui l’uscita in Francia dell’Apple Vision Pro, il 12 luglio, al prezzo di 3.999 euro.

Questo visore, descritto da Apple come un computer spaziale, immerge il suo utente in un universo metà reale e metà virtuale, assolutamente abbagliante. Un prodotto che anche il JDD ha potuto vedere in anteprima per quasi un’ora, con pochi eletti. In pochi secondi rimarrai stupito dalla facilità con cui potrai controllare l’intera interfaccia con le mani, la voce e persino con gli occhi.

Con uno sguardo o un gesto, lanciamo applicazioni (messaggi, foto), navighiamo sul Web, guardiamo un film o lavoriamo in un universo virtuale totalmente immersivo.

Altro annuncio molto atteso: l’accelerazione di Apple in termini di intelligenza artificiale, con la presentazione della sua Apple Intelligence, la propria intelligenza artificiale interna, un nuovo strumento che, dopo essersi nutrito delle nostre abitudini (messaggi, navigazione, foto…) sarà in grado di offrirci un’esperienza ultra personalizzata.

Presto i nostri smartphone potranno selezionare autonomamente le notifiche che potrebbero interessarci e ignorare quelle più superflue. “Tutto questo va oltre l’intelligenza artificiale. È intelligenza personale ed è il prossimo grande passo per Apple», ha sottolineato Tim Cook.

Il resto dopo questo annuncio

Integrando anche Chat-GPT nel suo ecosistema, Apple promette di offrire ai suoi utenti un sistema più intuitivo che mai, capace, tra le altre cose, di correggere testi in modo approfondito, organizzare attività quotidiane o persino generare filmati ricordo da foto e video.

In questo senso, la presenza a Cupertino di Sam Altman, il boss di OpenAI all’origine di ChatGPT, sembrava segnare ufficialmente l’inizio di una vera e propria collaborazione tra le due aziende. Un’alleanza che non ha mancato di far saltare Elon Musk. In un laconico tweet, il boss di Tesla e SpaceX ha subito assicurato che avrebbe vietato gli iPhone nelle sue aziende… sostenendo “minacce alla sicurezza dei dati»!

Tieni presente che anche Siri, il famoso assistente vocale di Apple, è stato completamente ridisegnato e alimentato dall’intelligenza artificiale. Questo prezioso strumento (nato nel 2011) – oggi capace di “dialogo» stesso con Chat-GPT – terrà conto molto meglio del contesto di una richiesta e delle precedenti interazioni del suo utente per servirlo meglio…

Il suo aggiornamento, come l’installazione di Apple Intelligence, sarà però disponibile solo grazie all’arrivo di iOS 18 (in autunno) – il nuovo sistema operativo per gli smartphone Apple – anch’esso presentato, come tutti gli altri nuovi OS (iPad, Apple Watch. ..), durante questa WWDC.

Completamente rivisto nel design, offrirà, tra le altre cose, un nuovo gestore di password particolarmente intelligente in un’applicazione indipendente, una nuovissima app Foto e la possibilità di programmare l’invio di messaggi. Altre funzioni innovative sviluppate grazie a questo nuovo sistema operativo, il “Tocca per incassare», che consente alle persone che lo utilizzano di scambiarsi denaro, semplicemente avvicinando i loro telefoni.

Un’altra grande trasformazione prevista nell’ecosistema Apple, la nuova versione del sistema operativo per i suoi computer, chiamata macOS Sequoia.

Un’opzione, il “rispecchiamento», ti permetterà di utilizzare tutte le funzioni del tuo telefono dallo schermo del tuo Mac. Pratico, soprattutto se vuoi lasciare il tuo iPhone in tasca o in borsa, mentre lo usi da remoto.

Soprattutto perché ora puoi scambiare file (foto, video) tra il tuo computer e il tuo smartphone, con un semplice movimento sullo schermo.

Segno che queste novità e opzioni hanno convinto fan del brand e investitori: dopo la presentazione, Apple si è subito portata ai vertici delle valutazioni di Borsa, appena davanti a Microsoft, che detiene quasi la metà del capitale di OpenAI…

-

PREV Lo stesso obiettivo di Microsoft: rivelare involontariamente i vantaggi dell’account locale su Windows 11
NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)