Ho appena comprato una macchina fotografica e la mia conclusione è chiara: i cellulari stanno andando nella direzione sbagliata

Ho appena comprato una macchina fotografica e la mia conclusione è chiara: i cellulari stanno andando nella direzione sbagliata
Ho appena comprato una macchina fotografica e la mia conclusione è chiara: i cellulari stanno andando nella direzione sbagliata
-

Stanco delle foto artificiali sul tuo smartphone? L’acquisto di una macchina fotografica mi ha aperto gli occhi: la corsa all’effetto “wow” a scapito del realismo si faceva sempre più palese.

Smartphone o macchina fotografica?

Il mondo della fotografia mobile è a un bivio. Da un lato gli utenti cercano scatti di grande impatto visivo: colori saturi, contrasti marcati, esposizioni generose. Un rendering ideale per i social network e per immortalare i tuoi ricordi senza ritocchi. D'altra parte, i produttori enfatizzano gli aspetti “Pro” e “Ultra” delle loro fotocamere di bordo: riprese RAW, registrazione LOG, modalità professionali e obiettivi multipli. Un'escalation tecnologica che mira a convincerci che la macchina fotografica tradizionale è superflua. In teoria, ce n'è per tutti i gusti.

Sulla base di questa osservazione, ho recentemente sostituito la mia vecchia reflex con un modello all'avanguardia. Intelligenza artificiale, algoritmi di riduzione del rumore, riprese RAW con tecnologia Dual Pixel… Tante le funzionalità che troviamo, in una forma o nell'altra, nei nostri smartphone e che vengono spesso criticati per la loro tendenza a distorcere la realtà. Tuttavia, l’esperienza con la mia nuova fotocamera è chiara: è possibile integrare software di miglioramento dell'immagine senza sacrificare la naturalezza della foto.

Perché ci sono due tipi di persone, quelli che pensano che ritoccare sia un imbroglio e altri che vogliono semplicemente migliorare lo scatto. Questa seconda categoria non richiede di rendere la foto artificiale, la naturalezza è spesso la parola chiave. Solo che aggiungo che esiste una terza categoria, coloro che credono nell’editing assistito dall’intelligenza artificiale. Molte volte mi sono ritrovato a sfidare me stesso per cercare di battere l'intelligenza artificiale di Google nella fotografia scattando i miei scatti in JPG e RAW. Risultato: l’IA vince quasi sempre. Non sulla resa artistica, ma su tanti criteri che rendono una foto “pro”, a cominciare dalla nitidezza (nitidezza).

Inoltre, non sto sostenendo che un telefono possa eguagliare le prestazioni di una fotocamera professionale. Tuttavia, se gli smartphone si vantano di essere strumenti “Pro”, il loro approccio alla fotografia dovrebbe allinearsi a quello dei dispositivi dedicatie non allontanarsene.

La migliore fotocamera è quella che hai con te

La principale trappola dell'attuale fotografia mobile risiede nella difficoltà, se non nell'impossibilità, di ottenere un'immagine realistica di alta qualità. Una limitazione artificiale, perché i sensori e gli obiettivi degli smartphone sono capaci di molto di più. Il problema deriva dall'elaborazione del software. Nella loro frenetica ricerca per eliminare il rumore e aumentare il contrasto, i produttori si applicano levigatura eccessiva che provoca un effetto “acquerello”.particolarmente visibile quando si ingrandisce l'immagine. Dettagli che colano, texture cancellate, il risultato è ben lungi dall'essere all'altezza del potenziale del materiale. Infine, dipende comunque dal produttore. È qui che Google entra in gioco. È uno dei rendering più naturali, ma che non corrisponde di meno agli standard dei social network.

Anche l’utilizzo di applicazioni di terzi rivela l’entità del danno. Sono possibili scatti molto più naturali, ma l'elaborazione delle immagini imposta dai produttori ce ne priva. Pelli dai toni artificiali, gialli saturi, contorni eccessivamente marcati… questi difetti, presenti in tutte le fasce di prezzo, persistono per diverse generazioni di smartphone tra alcuni produttori che cercano di gareggiare per i megapixel. Naturalmente, i telefoni producono immagini soddisfacenti, ma risultati vicini a quelli dei dispositivi professionali sarebbero possibili con un'elaborazione software meno aggressiva.

Prendendo ispirazione dagli smartphone per i nostri dispositivi Pro

Le moderne fotocamere ci mostrano la via da seguire. Contrariamente alla credenza popolare, l’intelligenza artificiale e l’elaborazione del software non sono sinonimo di artificialità. La riduzione del rumore, ad esempio, è un’area in cui anche le fotocamere entry-level eccellono. I nuovi processori eliminano il rumore senza compromettere la nitidezza o creare un effetto acquerello. Basta un semplice zoom al 100% per vedere la differenza con uno smartphone di fascia altadove i bordi vengono accentuati artificialmente per nascondere gli effetti della levigatura.

L’utilizzo dell’HDR, che combina esposizioni multiple per ottenere un’ampia gamma dinamica, aggrava il problema. L'unione dei diversi scatti accentua l'effetto acquerello e gli artefatti. Tuttavia, un'immagine grezza, con un'esposizione leggermente modificata, offrirebbe un risultato molto più naturale e utilizzabile. La soluzione è semplice: meno elaborazione del software.

L'integrazione dell'intelligenza artificiale è un'altra area in cui spiccano le telecamere. Invece di usarlo per modificare l'immagine finale, lo usano per migliorare lo scatto: tracciamento del soggetto, autofocus efficiente grazie al rilevamento degli occhi (una tecnologia ereditata dalle fotocamere ibride), riconoscimento della scena, ecc. L’intelligenza artificiale è al servizio delle prestazioni, non dell’estetica artificiale.

Finché i produttori persisteranno nel loro attuale approccio all’elaborazione delle immagini, i progressi saranno limitati. È tempo di ripensare la filosofia del software e privilegiare il naturale rispetto all’artificiale. L'esperienza dell'utente, la fedeltà dei colori e la ricchezza dei dettagli devono avere la precedenza sugli effetti superficiali destinati ad adulare l'occhio sui social media. Un esempio lampante è Samsung. Noto per aver esagerato in termini di saturazione e contrasto, il produttore coreano è recentemente tornato alla naturalezza.

Il futuro della fotografia mobile richiede un approccio più autentico e meno interventista all’elaborazione delle immagini, come quello offerto dalle fotocamere tradizionali.

-

PREV L'informazione è quindi vera, il MacBook Air M2 costa meno di 1200 euro
NEXT Le migliori cuffie Bluetooth con cancellazione attiva del rumore testate e confrontate