Ecco cosa risparmierai spegnendo la tua casella Internet ogni notte

Ecco cosa risparmierai spegnendo la tua casella Internet ogni notte
Ecco cosa risparmierai spegnendo la tua casella Internet ogni notte
-

Gli Internet box e i decoder TV presenti nelle nostre case consumano costantemente elettricità. Ma dobbiamo ancora spegnerli ogni notte per risparmiare, come consigliano alcune organizzazioni?

A lungo trascurato, il consumo elettrico dei dispositivi che utilizziamo ogni giorno è diventato una delle principali preoccupazioni, sia per ragioni ecologiche che economiche. Tra l’impatto sull’ambiente e il prezzo dell’energia che continua ad aumentare, è ormai impossibile ignorare questo aspetto della nostra vita quotidiana. Così, con la crisi energetica e diverse misure governative, il prezzo regolamentato dell’elettricità è aumentato in Francia del 59% tra il 2020 e il 2024. L’ultimo aumento risale a febbraio, quando il prezzo del kilowattora (kWh) è passato da 0,2276 a 0,2516 euro in poi. il prezzo base. Insomma, da ora in poi ogni watt conta!

In questo contesto, organizzazioni come Ademe forniscono regolarmente consigli su come preservare le nostre risorse e ridurre le bollette. E oltre alle misure legate all’isolamento delle case, alla regolamentazione del riscaldamento e all’uso degli elettrodomestici, l’Agenzia per la transizione ecologica segnala il consumo di box Internet, accusati di spreco di elettricità perché sono sempre accesi, anche se quando non in uso. E la sua raccomandazione è semplice: basterebbe spegnerlo durante i periodi di inattività, e soprattutto di notte, per ottenere un notevole risparmio. Ma cos’è veramente?

Nella sua recente inchiesta sull’impatto della tecnologia digitale pubblicata il 21 marzo 2024, Arcep (il “poliziotto” delle comunicazioni elettroniche) ha studiato molto da vicino il consumo di elettricità dei box TV e dei decoder ad essi associati. Secondo le misurazioni, i box consumano tra 10 e 25 W a seconda della marca, della generazione e della tecnologia. Ipotizzando di spegnere una scatola “golosa” ogni notte, cioè per 8 ore, per un anno, ridurremmo il suo consumo di 25x8x365 ovvero 73.000 Wh (73 kWh). Al prezzo attuale dell’elettricità il risparmio annuo sarebbe di 73×0,2516 ovvero 18,36 euro. Con un box più economico la riduzione dei consumi sarebbe di 10x8x365 ovvero 29.200 Wh (29,2 kWh). E il risparmio annuo di 29,2×0,2516 ovvero 7,37 euro. Non proprio fortune, quindi.

©Arancio

I risultati sono ancora più contrastanti con i decoder TV associati ai box. Perché se il divario tra i modelli è ancora abbastanza ampio (da circa 2 a 18 W), questa volta bisogna tenere conto della modalità standby in cui questi apparecchi trascorrono la maggior parte del tempo, modalità che ovviamente ne riduce il consumo. Ma supponendo di spegnerli completamente e sistematicamente quando non li utilizziamo, per 16 ore al giorno, risparmieremmo “nella migliore delle ipotesi” tra 12 Kwh all’anno, o 3 euro per i più sobri, e 105 kWh all’anno, oppure 26 euro per i più golosi.

Vediamo, anche se non sono pari a zero, i risparmi realizzati non sono nulla di straordinario. Soprattutto con i box e i decoder più recenti, che consumano molta meno energia rispetto ai modelli precedenti e che dispongono di diverse funzioni di risparmio energetico, come l’interruzione programmata del Wi-Fi oltre allo standby automatico. Inoltre, tieni presente che interrompendo la rete Wi-Fi, spegnendo completamente un box in genere si impedisce il funzionamento di molti oggetti connessi, il che può comportare diversi problemi di sicurezza nelle case che ne sono dotate. Senza contare che, in generale, i dispositivi elettronici soffrono di ripetute accensioni e spegnimenti che possono danneggiarne i componenti e, in ultima analisi, causare guasti.

Resta il fatto che se spegnere tutte queste apparecchiature di notte o al di fuori dei periodi di utilizzo ha una incidenza economica minima su scala individuale – tra i 10 e i 45 euro l’anno – è ben diverso su scala collettiva globale, come evidenziato dall’Arcep rapporto che precisa che l’insieme dei box e dei decoder francesi consumano tre volte più elettricità dell’insieme delle reti fisse degli operatori. Spetta a ciascuno vedere, nella propria anima e coscienza, cosa vuole e può fare per l’interesse generale e per il pianeta.

-

PREV Buon affare – La batteria ricaricabile EBL AAA/HR03 NiMh 1100 mAh Per 12 “5 stelle” a 10,52 € (-25%)
NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)