DrData e Interested Productions servono il consenso in ambito sanitario

DrData e Interested Productions servono il consenso in ambito sanitario
DrData e Interested Productions servono il consenso in ambito sanitario
-

Dottor Data è un volto nuovo nel panorama della sanità digitale che mira a diventare il pilastro essenziale della protezione e dell’etica dei dati sanitari in questo campo in rapida evoluzione.

Con la rivoluzione digitale nel campo della sanità emergono nuove sfide: come costruire la fiducia dei cittadini consentendo l’utilizzo dei dati per il bene di tutti? Secondo un recente studio del Ministero francese del Lavoro, della Salute e della Solidarietà, il 78% dei francesi teme che i propri dati sanitari vengano utilizzati per scopi commerciali. I dati sanitari sono oggi i più sensibili con i dati genetici o biometrici. Oggi però ci troviamo in un’area vaga per quanto riguarda il consenso del paziente riguardo ai propri dati sanitari.

Con l’aiuto dell’agenzia creativa Produzioni interessate, DrData risponde a questa chiamata offrendo una piattaforma innovativa, che unisce tecnologia e diritto, per consentire agli operatori sanitari di informare i cittadini sull’uso dei loro dati o di includerli a distanza in studi clinici, e di gestirne il consenso o l’opposizione. DrData si posiziona come il terzo di fiducia per la salute di domani, etica e responsabile.

DrData afferma la sua missione civica lanciando una campagna di sensibilizzazione su larga scala, in particolare attraverso un manifesto a tutta pagina nel supplemento Échos, che sarà pubblicato durante VivaTech. Intitolato “Grazie per la tua colonscopia!” »questa pagina intera desidera volontariamente attirare l’attenzione sulla realtà, a volte scioccante, della condivisione dei dati sanitari senza informazioni individuali e dirette da parte dei pazienti.

Allo stesso tempo, il Dr. Data sarà presente all’evento SantExpol’incontro annuale sanitario e medico-sociale di Expo di Parigi-Porte de Versailles, per condividere la propria visione e i propri valori con la comunità medica e tecnologica. Il luogo ideale per lanciare l’altra parte della campagna. “Consent Data 500 mg”: un trattamento shock contro le ancora troppo frequenti “dimenticanze” relative alle informazioni e alla richiesta di consenso.

Sotto forma di scatole di farmaci accompagnate dalle relative istruzioni, Consent Data 500mg fornisce in modo scaglionato informazioni generali, il “dosaggio” e gli effetti del trattamento legale sul consenso dei dati medici. Questo oggetto di comunicazione sarà inviato agli eletti, ai media, alla CNIL, ai medici e alle personalità del mondo della sanità. Sarà inoltre accompagnato da una nota esplicativa dal tono anticonformista mutuato dai codici della comunicazione sanitaria, presentata da DrData.

Titolare di un dottorato di ricerca. nel diritto pubblico e nel diritto sanitario, Nesrine Benyahia ha deciso di fondare DrData innanzitutto per convinzione civica. Di fronte ai timori legittimi e al senso di impotenza che circonda la protezione dei dati medici, DrData si impegna a instaurare un clima di fiducia promuovendo il consenso informato e attuando pratiche trasparenti e rispettose della privacy.

-

PREV 150 anni fa nel 2024 per Android
NEXT Prima dell’ondata di caldo, sarebbe un errore lasciarsi sfuggire questo purificatore d’aria per meno di 90 euro