Novità € 1.299 Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W, PC portatile da 16″ ad alta definizione Fidelity OLED 2.8K Argento Ryzen 7 8845HS leggero e ad alte prestazioni

-

La nostra opinione sull’Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W

Comodo formato sottile e leggero per il versatile laptop multimediale Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W Alta fedeltà ad alta definizione che beneficia di uno schermo OLED DCI-P3 da 14 pollici 16/10 3.2K la cui frequenza di 90Hz migliora la fluidità. Questo elegante laptop Windows 11 color argento beneficia di un veloce storage SSD con una grande capacità di 1 TB che rafforza la sua reattività e accelera l’elaborazione come i suoi 16 GB di RAM e il suo processore AMD Hawk Point Ryzen 7 8845HS Octo Core con potente modulo grafico Radeon 780M adatto per giochi modesti. Sono incluse anche una tastiera retroilluminata, una webcam a infrarossi per l’autenticazione biometrica facciale, nonché la connettività Wi-Fi 6E e USB 4 Type-C.

Caratteristiche dell’Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W

Schermi Display OLED 3,2K da 16″ 120 Hz 16/10 400 cd/m² 100% DCI-P3 Display HDR True Black 600 Low Blue Light Pantone (3200×2000, lucido)
Processore AMD Ryzen 7 8845HS Hawk Point (8 core, 3,8 GHz, 35-54 W)
RAM installata (max) 16 GB (saldati) LPDDR5x 6400 MHz
Carta grafica AMD Radeon 780M integrata nel processore
Magazzinaggio SSD M.2 da 1 TB (NVMe PCIe 4.0 x4)
Connessioni 2 USB 3.2 (Gen1) + 1 USB 3.2 Type-C (Gen1) + 1 USB 4 Type-C (Gen3), HDMI 2.1 (4K@60Hz), lettore di schede microSD
Rete Wi-Fi 6Eax (2×2), Bluetooth 5.3
Tastiera retroilluminata Sì, 1 zona RGB (1,7 mm)
Tastiera numerica
Windows Ciao Sì, tramite webcam a infrarossi Full HD con otturatore
Sistema audio 2 altoparlanti Harman Kardon Smart Amp
Sistema operativo Windows 11 a 64 bit
Autonomia annunciata/Batteria 7 ore / Li-Ion 4 celle 75 Wh
Peso/dimensioni (mm) 1,5 Kg / 353,6 x 246,9 x 13,9-15,9

L’Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W affronta la concorrenza

L’Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W è ora disponibile su Asus Francia e offre un rapporto configurazione/prezzo interessante per la sua categoria dove è uno dei più economici offrire un processore AMD così potente e recente con uno schermo ad alta definizione e frequenza con colori così fedeli in uno chassis così leggero.

Se questo Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W non soddisfa tutti i tuoi criteri, troverai altre configurazioni per giocare con un budget simile nella nostra guida sui laptop da gioco. Per lo stesso budget, scegli il modello con la scheda grafica più potente, avrà il maggiore impatto sulle prestazioni.
Hai bisogno di un laptop per studenti? Consulta la nostra guida.

Telaio, connessioni, schermo dell’Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W

Con il suo design sottile e leggero Cool Silver Light in un formato comodo e robusto grazie alla conformità allo standard di resistenza militare americano MIL-STD-810G, questo versatile laptop orientato alla creatività ha un aspetto sobrio ed elegante.

Questo PC portatile è dotato di una buona connettività tra cui un lettore di schede microSD, 2 USB-C di cui 1 USB 4, una pratica uscita video HDMI per collegarlo facilmente ad esempio ad una TV o ad un monitor, moduli wireless Bluetooth 5.3 e Wi-Fi 6E ax per comunicare e connettersi da remoto, una porta audio ma anche 2 USB 3.0 (compatibili con USB 2.0) garantendo trasferimenti fino a 10 volte più veloci di USB 2.0 se vengono collegati dispositivi USB 3.0.

Tramite la tecnologia Windows Hello e la funzionalità a infrarossi della webcam che consente il riconoscimento facciale è possibile l’autenticazione biometrica.

In un ambiente poco illuminato potete ovviamente attivare la retroilluminazione della tastiera chiclet per distinguerne meglio i tasti.

Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W

Lo schermo si distingue per la sua definizione 3.2K, nettamente superiore al Full HD, ideale per contenuti in Alta Definizione, e il suo formato 16:10 che visualizza più informazioni sull’altezza rispetto al classico formato 16:9.
Lo schermo si distingue anche per le sue caratteristiche OLED DCI-P3 grazie alle quali la sua colorimetria è molto più fedele della media, i suoi neri molto profondi nonché i suoi angoli di visione orizzontali notevoli e significativi. Come bonus, l’OLED offre una latenza minima che, associata alla frequenza di 120Hz superiore allo standard di 60Hz, migliora la fluidità generale.
L’OLED induce anche un trattamento lucido che dà vigore ai colori ma è soggetto a riflessi in ambienti luminosi (ad esempio all’aperto).

Prestazioni e durata della batteria dell’Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W

L’Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W si rivolge a coloro che desiderano avere un PC portatile ad alta definizione e alta fedeltà in un formato confortevole con elevate prestazioni del processore e orientamento multimediale.

Gli utenti esigenti saranno sedotti dalla buona potenza complessiva fornita da questo versatile PC portatile.
Perché si basa su 16 GB di RAM e su un processore AMD Hawk Point Ryzen 7 8845HS Octo Core di ultima generazione in cui trova posto il modulo grafico Radeon 780M.

I creativi apprezzeranno particolarmente questo core in quanto garantisce un’elaborazione molto più veloce rispetto a 8 GB DDR4/5 ed un Quad/Hexa Core. Sentiamo chiaramente la differenza nelle aree che richiedono molte risorse di RAM e CPU utilizzando il multi-core, come l’editing video o il fotoritocco.

Naturalmente con questo computer è possibile visualizzare foto e video in HD, grazie al quale potrete anche giocare a giochi leggeri o modesti… se accettate delle concessioni. Perché la definizione 3.2K dello schermo richiede più calcoli grafici rispetto al Full HD, il che si traduce in un numero inferiore di fps. Ridurre la definizione dello schermo è quindi una buona opzione per i giochi.

Lo spazio di archiviazione si sposa bene con il cuore di questo computer poiché è affidato a un SSD che offre reattività e fluidità di utilizzo molto migliori rispetto a un disco rigido.
C’è da dire che oltre ad essere più resistente agli urti, più efficiente dal punto di vista energetico e silenzioso, un SSD è molto più veloce.

Asus Vivobook S OLED 16 S5606UA-MX001W

Risultato, grazie all’SSD, gli avviamenti/arresti, l’elaborazione e il lancio delle applicazioni vengono effettuati più velocemente che con un disco rigido, e raggiungiamo più velocemente le carte dei giochi online.

Asus ha la buona idea di integrare qui un SSD la cui sostanziale capacità di 1000 GB permette di installare e archiviare molteplici software e file comprese, perché no, produzioni personali.

Per quanto riguarda l’autonomia, si tratta di circa 7 ore di funzionamento a batteria in condizioni di utilizzo leggero per questo computer la cui finezza e leggerezza lo rendono facile da trasportare, cosa che interesserà a coloro che desiderano dotarsi di un PC portatile da studente comodo ed efficiente nell’uso. termini di processore orientato alla multimedialità.

Quando viene spinto con forza (ad esempio durante i trattamenti), questo PC portatile si riscalda e si fa sentire. Per contenerne le temperature può essere abbinato ad un supporto ventilato (ricordati di controllare attentamente le dimensioni!).

-

PREV Proteggiti al meglio dalle truffe dei codici QR con la soluzione Norton
NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)