il numero di lesbiche è esploso

-

Megan Rapinoe, Ramona Bachmann e Alisha Lehmann sono tra le 120 calciatrici apertamente gay ai Mondiali del 2023. immagine: chiave di volta/ch media

120 calciatori apertamente gay hanno preso parte ai Mondiali, sette volte di più rispetto a otto anni fa. Il tabù infranto e il desiderio di servire da modello sono tra le ragioni di questa ascesa uscirea differenza del calcio maschile.

18.08.2023, 17:0018.08.2023, 17:25

Raphael Gutzwiller, Sydney / ch media

“Non puoi vincere senza giocatrici lesbiche”. Questa è una frase pronunciata dalla stella della squadra statunitense Megan Rapinoe durante i Mondiali del 2019. L’osservazione vale anche per questo Mondiale in Australia e Nuova Zelanda. È certo: domenica, dopo la finale Inghilterra-Spagna, le lesbiche saranno campionesse del mondo.

In queste due selezioni, i giocatori sono apertamente omosessuali. Gli inglesi Jordan Nobbs, Jess Carter, Lauren Hemp, Rachel Daly e Beth England hanno tutti una relazione. Le voci evocano anche una relazione tra le due compagne di squadra Lucy Bronze e Keira Walsh. Sul versante spagnolo, il difensore Irene Paredes ha un figlio con la moglie Lucia Ybarra. Presto sarà anche mamma Ivana Andrés, sua moglie Anabel è incinta. Anche Alba Redondo, Jennifer Hermoso, Tessa Abelleira e la star Alexia Putellas vivrebbero storie d’amore con donne.

un tifoso americano gay friendly. foto: ap

Almeno 120 giocatori apertamente gay ha partecipato a questo Mondiale 2023. La canadese Quinn è stata la prima persona trans e non binaria a partecipare ad un Mondiale.

Contrasto grande e civico impegno

IL contrasto con la Coppa del Mondo maschile dello scorso inverno in Qatar non potrebbe essere più grande. Nessun calciatore apertamente gay ha preso parte. A febbraio, invece, ha fatto la sua il ceco Jakub Jankto, che aveva preso parte a Euro 2021 uscire. Quando è arrivato al Cagliari quest’estate, il suo trasferimento ha suscitato scalpore in Italia.

In Qatar, sette nazioni europee hanno voluto promuovere la tolleranza indossando la fascia da capitano “One Love”. Ma questo è stato bandito dalla Fifa. In risposta, i tedeschi si erano simbolicamente portati la mano davanti alla bocca durante una foto di squadra. Anche la Svizzera ha voluto giocare con questa fascia. Anche lui è assente da questo Mondiale femminile, ma in Australia e Nuova Zelanda sono stati indossati otto bracciali che sostengono cause diverse. Tra questi, c’è quello con lo slogan “Unite for Inclusion” (“Uniti per l’inclusione”) accompagnato da un motivo arcobaleno.

Otto anni prima, ai Mondiali del 2015, erano presenti solo 17 giocatori apertamente gay. Lo sono ora sette volte tanto. Ciò è spiegato in particolare dal fatto che diverse figure di spicco del calcio femminile sono impegnate per i diritti LGBTQIA +, tra cui Megan Rapinoe.

Altruismo e margini di miglioramento

Quest’anno, la star australiana Sam Kerr ne è stata l’ambasciatore più importante. Con la sua ragazza Kristie Mewis, formano una delle coppie più famose del calcio mondiale. Mewis gioca per gli Stati Uniti. Ha fatto una breve apparizione negli ottavi di finale contro la Svezia.

L'australiano Sam Kerr spera di ispirare e liberare altre persone gay.

L’australiano Sam Kerr spera di ispirare e liberare altre persone gay. foto: ap

I due sposi mostrano il loro amore per aiutare altre personecome spiega Sam Kerr:

“Siamo solo due donne innamorate e ci piace condividerlo. Se riusciamo a cambiare la vita di una o due persone in questo modo, significa molto per noi”.

Anche diverse giocatrici della squadra svizzera sono apertamente lesbiche. Tra loro, Ramona Bachmann. L’attaccante condivide i contenuti della sua vita amorosa sui social media. Poco prima della Coppa del Mondo, ha sposato la ballerina Charlotte Baret. In precedenza, anche la sua vita amorosa era pubblica perché aveva una relazione con la sua compagna di squadra Nati Alisha Lehmann. Prima di Euro 2022, Ramona Bachmann ha dichiarato a CH Media, il gruppo a cui appartiene watson:

“Per me è sempre stato così, non volevo nascondere il fatto che amo le donne. Lo faccio perché mi permette di dare l’esempio. Ho già ricevuto molti messaggi di ragazze e ragazzi che mi dicono che la mia franchezza li ha aiutati a fare coming out.

ramona bachmann

Ramona Bachmann (a sinistra) e sua moglie Charlotte Baret.

Ramona Bachmann (a sinistra) e sua moglie Charlotte Baret. foto: instagram

Tuttavia, anche nel calcio femminile, non tutte le giocatrici hanno fatto i conti con la propria sessualità. La giornalista Manuela Kay, che scrive per riviste queer LMag E Siegessäuleha detto al Sonntagszeitung che dal 50 all’80% delle calciatrici erano lesbiche. “Le aree maschili sono sempre state interessanti per le lesbiche, perché esci dal cliché del ruolo delle donne”.

Sebbene ci siano ancora margini di miglioramento, i Mondiali femminili del 2023 rappresentano un altro passo verso una società più tollerante. Il calcio maschile può imparare da questa apertura.

L’FC Sochaux-Montbéliard, club di punta della regione della Franca Contea, amato dai residenti del Giura dalla parte svizzera, ha giocato per la sua sopravvivenza nelle ultime ore. Watson si è recato nella patria degli stabilimenti Peugeot, dove si adora il “FCSM”.

Seduti a terra, Ylian e suo fratello Lenny non perdono una briciola dell’allenamento che si svolge questo mercoledì mattina sul prato di Wembley, uno degli annessi del “Bonal”, lo stadio dell’FC Sochaux-Montbéliard (FCSM) . Affascinato dai loro idoli ma preoccupato di non rivederli mai più. La loro mamma non ha ancora comprato gli abbonamenti per la prossima stagione. Abbonamenti per tutta la famiglia: i due ragazzi, i genitori, senza dimenticare il nonno e la nonna. “Una tradizione con noi, di generazione in generazione”, dice Julie, la madre, assistente infermieristica nella sala operatoria dell’Hôpital Nord Franche-Comté.

-

PREV il FFF difende la posizione dei Blues sulle elezioni legislative
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1