I Red Devils, vittime di una “partita della vergogna” come nell’82 (o come Westerlo-Genk)? – Tutto il calcio

I Red Devils, vittime di una “partita della vergogna” come nell’82 (o come Westerlo-Genk)? – Tutto il calcio
I Red Devils, vittime di una “partita della vergogna” come nell’82 (o come Westerlo-Genk)? – Tutto il calcio
-

Parallelamente a Ucraina-Belgio, bisognerà tenere d’occhio Slovacchia-Romania, che si svolgerà in contemporanea a Francoforte sul Meno. Non stupitevi se i gol non piovono…

Cominciano a scendere i risultati finali dei gironi di questo Euro 2024, e una cosa è già certa: basterà arrivare terzi nel girone con 4 punti per rientrare tra le quattro migliori terze classificate, e quindi accedere agli ottavi di finale. 16 dalla porta o dalla finestra.

Ciò ha gravi implicazioni per la squadra dei Red Devils. In caso di pareggio, infatti, Romania e Slovacchia hanno già la certezza di qualificarsi al turno successivo: nel peggiore dei casi, una vittoria dell’altra squadra manderebbe in testa l’Ucraina o il Belgio, la Romania occuperebbe il secondo posto e gli slovacchi il terzo.

Non c’è bisogno di porre la domanda ai giocatori e agli allenatori rumeni e slovacchi. Nessuno ammetterà che questo sarà nella mente di tutti, se non al calcio d’inizio, almeno durante la partita, se non cambia nulla.

La Slovacchia e la Romania non hanno motivo di correre rischi

Da parte belga, ciò può avere un’enorme influenza. Se non cambia nulla dal lato Slovacchia-Romania, l’Ucraina dovrà correre dei rischi per evitare di finire ultima. Ciò implica sia un avversario più pericoloso, ma anche più aperture in contropiede, e sappiamo che i Devils lo adorano.

E se il punteggio restasse in parità troppo a lungo, il Belgio sarebbe sull’orlo del collasso: un gol dell’Ucraina e l’ultimo posto (mentre una vittoria della Slovacchia ci assicura il terzo posto, grazie alla vittoria contro la Romania).

Anche se ovviamente dobbiamo stare attenti a non credere che slovacchi e rumeni ci offriranno uno spettacolo degno della Germania Federale – Austria nel 1982, una “partita della vergogna” durante la quale la Germania batté l’Austria 1-0 (un risultato che assicurò la qualificazione di entrambe le squadre), non dobbiamo escludere un altro esempio, ancora più vicino a noi. Questo è l’esempio di Westerlo-Genk, quando entrambe le squadre capirono che l’1-1 andava bene per tutti…

-

PREV Avranches 30 giugno 2024 classifica del criterium ciclistico
NEXT Euro 2024: arriva Pogba e si riunisce con la Francia!