Minimo servizio e un po’ di spavento per la Nazionale detentrice del titolo

Minimo servizio e un po’ di spavento per la Nazionale detentrice del titolo
Minimo servizio e un po’ di spavento per la Nazionale detentrice del titolo
-

Lungi dall’essere spettacolare, l’Italia ha vinto 2-1 contro la debole selezione albanese, sabato 15 giugno, nell’ambito della prima giornata del Gruppo B di Euro 2024.

Di fronte ad una delle squadre più deboli del torneo, 66esima nel ranking FIFA, il campione in carica non ha brillato. Per l’ingresso nel Gruppo B di Euro 2024, sabato 15 giugno, l’Italia ha vinto 2-1 contro l’Albania a Dortmund. Una partita segnata dalla sorpresa con il gol di apertura albanese di Nedim Bajrami al 23esimo secondo, che costituisce il gol più veloce nella storia della competizione.

Nonostante l’impressionante fervore dei 50.000 tifosi albanesi presenti allo stadio del Borussia Dortmund, l’Italia ha avuto cura di riprendersi senza troppi indugi. Prima con il pareggio di Alessandro Bastoni (11°), poi con uno splendido tiro al volo di Nicolò Barella (16°).

Donnarumma salva i mobili

L’allenatore italiano Luciano Spalletti, che aveva sperimentato la difesa a tre contro la Bosnia-Erzegovina (1-0), è tornato alla difesa a quattro con in particolare Federico Dimarco, colpevole del gol di Nedim Bajrami. In prima linea, nonostante un record che conta un solo gol in 16 selezioni, Gianluca Scamacca si è distinto per il suo gioco di passaggi, che Davide Frattesi ha quasi reso fruttuoso con una palla tuffata su Thomas Strakosha (34esimo).

Ma dopo questo primo periodo turbolento, gli italiani si sono accontentati del minimo indispensabile, approfittando della debolezza tecnica degli uomini dell’ex allenatore del Lione Sylvinho. Tuttavia, il punteggio finale avrebbe potuto essere 2-2 senza una parata decisiva nei minuti finali di Gianluigi Donnarumma contro Rey Manaj (90esimo).

Questo risultato permette alla Nazionale di conquistare il secondo posto nel girone B, alle spalle della Spagna che poche ore prima aveva vinto 3-0 contro la Croazia. Le due vincenti di giornata si affronteranno nel secondo incontro, giovedì 20 giugno (ore 21).

Articoli principali

-

PREV Il messaggio forte di Brahim Diaz per il re Mohammed VI e i sostenitori marocchini
NEXT Top 14 – Appunti da Tolone – La Rochelle: Oscar Jegou stravagante, Maëlan Rabut escluso