Euro 2024: La Svizzera tiene testa all’Ungheria

-

RIEPILOGO

Colonia, Germania – Non sapendo a che punto stare dopo le deludenti qualificazioni, la Svizzera si è rassicurata e ha lanciato alla perfezione il suo Euro 2024 superando facilmente 3-1 l’Ungheria sabato a Colonia, per raggiungere la Germania in testa al girone A.

Se proprio sarà necessario giudicare il Nati rispetto ad un’opposizione più consistente, i soci di Granit Xhaka hanno comunque fugato rapidamente i dubbi che li circondavano prima dell’inizio della competizione.

In attacco soprattutto dove lo stato di forma del monegasco Breel Embolo, appena rientrato dall’infortunio, e della stella Xherdan Shakiri, esiliato negli Stati Uniti per due stagioni, ha spinto Murat Yakin a selezionare poco prima degli Europei, Kwadwo Duah , 27 anni. , di origini ghanesi, ha giocato in tutte le giovanili svizzere, senza mai essere convocato per la Nati.

Al quarto d’ora di gioco, l’attaccante del Ludogorets (Bulgaria) è andato alle spalle della difesa ungherese, ha ricevuto uno splendido passaggio da Michel Aebischer, per poi ritrovarsi solo contro Peter Gulacsi, il portiere ungherese, ingannarlo e segnare così, dopo usando il VAR, il suo primo gol con la Svizzera, per la sua seconda selezione (1-0, 14esimo).

Alla fine del primo periodo, Aebisher approfitta della passività della difesa ungherese per aggiustare con calma Gulacsi con un tiro dal limite dell’area (2-0, 45esimo).

Completamente sopraffatta fino a quel momento, l’Ungheria si è ripresa nella ripresa, riducendo il punteggio con un colpo di testa di Barnabas Varga, il suo centravanti, perfettamente servito da Dominik Szoboszlai (2-1, 66esimo).

Il 23enne centrocampista del Liverpool, il capitano più giovane di questo Europeo, ha lavorato duro per tenere a galla la sua squadra.

Ci è quasi riuscito quando i suoi compagni hanno assediato la porta di Yann Sommer e la difesa svizzera, mai intervenuta nel primo tempo, ma lungi dall’essere efficace quanto il suo attacco nel secondo.

Ma Breel Embolo, entrato in campo al 74′, ha dato il suo, in contropiede, grazie a un pallonetto su Gulacsi (3-1, 90°+3).

Mercoledì la Svizzera cercherà la qualificazione alla fase eliminatoria contro la Scozia. Lo stesso giorno, l’Ungheria sfiderà la Germania, favorita della competizione sin dalla vittoria inaugurale per 5-1 contro gli scozzesi di venerdì.

-

PREV “Un inizio da sogno”: la Spagna raggiante dopo la vittoria trionfale contro la Croazia
NEXT Il CIO autorizza la partecipazione di 25 atleti russi e bielorussi