WEC – Ufficializzato il calendario 2025, 40 le vetture in griglia

WEC – Ufficializzato il calendario 2025, 40 le vetture in griglia
WEC – Ufficializzato il calendario 2025, 40 le vetture in griglia
-

Come ormai ogni anno, l’ACO approfitta della tradizionale conferenza stampa organizzata a margine della 24 Ore di Le Mans per svelare il calendario della prossima stagione del Campionato Mondiale Endurance.

Secondo quanto vi avevamo svelato in anteprima qualche settimana fa, sarà in tutto e per tutto simile a quello attuale, salvo ovviamente le date. I dubbi riguardanti Imola (Italia) e COTA (Austin/USA) sono stati quindi effettivamente sciolti, avendo LMEM deciso di esercitare l’opzione di cui disponeva. È stato addirittura firmato un contratto quadriennale con il percorso transalpino, che sarà percorso dal WEC fino al 2028.

Un accordo che si spiega con gli sforzi compiuti da quest’ultimo, che si è impegnato a costruire diversi box aggiuntivi, che dovrebbero consentire alla LMEM di realizzare le sue ambizioni, che sono quella di estendere la griglia del WEC a 40 vetture, rispetto alle 37 di quest’anno.

A causa del Ramadan, l’edizione 2025 della 1812 Km del Qatar è stata leggermente anticipata. I concorrenti depositeranno poi le valigie a Imola, Spa, Le Mans, San Paolo, Austin, Fuji e Bahrain. Purtroppo vanno segnalati due grandi conflitti, come abbiamo accennato QUI. Riguardano la 24 Ore di Le Mans e il Gran Premio del Canada (F1), nonché la 6 Ore di San Paolo e l’ePrix di Berlino (Formula E).

CALENDARIO WEC 2025

  • 21/22 febbraio 2025 – Prologo ufficiale (QAT)
  • 28 febbraio 2025 – Qatar 1812 Km (QAT)
  • 20 aprile 2025- 6 Ore di Imola (ITA)
  • 10 maggio 2025 – 6 Ore di Spa-Francorchamps (BEL)
  • 14/15 giugno 2025 – 24 Ore di Le Mans (FRA)
  • 13 luglio 2025 – 6 Ore di San Paolo (BRA)
  • 7 settembre 2025 – Lone Star Le Mans (Stati Uniti)
  • 28 settembre 2025 – 6 ore del Fuji (JPN)
  • 8 novembre 2025 – 8 Ore del Bahrain (BAH)

-

PREV la designazione della Francia è sospesa sulla consegna delle garanzie pubbliche
NEXT Un Paese è nettamente il favorito per questo Euro 2024: “Hanno uno dei migliori giocatori al mondo capace di sbloccare ogni situazione”