Euro 2024 I 2004-2024: Ronaldo e l’Euro, 20 anni di leggenda

-

2004: Le lacrime di un bambino

  • Il viaggio del Portogallo: finalista
  • Il record di Ronaldo: 6 partite, 2 gol, 2 assist

Un volto giovane, cerotti per proteggere gli orecchini, un gioco di dribbling pazzesco con il numero 17 sulla schiena… Queste sono innanzitutto le prime immagini di Cristiano Ronaldo agli Europei. All’età di 19 anni, ha debuttato nelle competizioni internazionali con la selezione per un campionato europeo casalingo, dopo una promettente prima stagione con il Manchester United. Per la sua prima partita è in panchina. Ma segna comunque, prendendo un corner da quello da cui erediterà il mitico numero 7 della Seleção das Quinas, Luis Figo.

Ciò non ha impedito al Portogallo di farsi sorprendere per la prima volta dalla Grecia (1-2) nella partita d’esordio. Ma Cristiano Ronaldo ha lanciato il suo torneo. Ancora dalla panchina, ha mandato un cross luminoso dall’esterno del piede a Rui Costa per suggellare la vittoria contro la Russia (0-2). Questa volta si è guadagnato i titoli da titolare. Dopo aver segnato il suo tiro in porta durante il successo contro l’Inghilterra nei quarti (2-2 ap, 6-5 tab), ha segnato un gol di testa e un assist su calcio d’angolo per Maniche contro l’Olanda per portare il Portogallo in finale. Ronaldo resta impotente contro la Grecia (1-0) e finisce in lacrime. Lacrime di un bambino che crescerà bene.

L’angoscia di Cristiano Ronaldo, consolato dal suo allenatore Luiz Felipe Scolari, dopo la sconfitta del Portogallo contro la Grecia nella finale di Euro 2004

Credito: Getty Images

2008: La torta senza glassa

  • Il cammino del Portogallo: quarti di finale
  • Il record di Ronaldo: 3 partite, 1 gol, 3 assist

Questo è l’anno della sua consacrazione. Cristiano Ronaldo entra nell’Euro coronato dalla doppietta campionato-Champions League con il Manchester United. È stato capocannoniere della Premier League con 31 gol in 34 partite e capocannoniere della Champions League con 8 gol in 11 partite. Ha segnato nella finale di C1 ed è stato votato migliore in campo nonostante il suo fallimento ai calci di rigore. E’ l’icona di un Portogallo favorito per l’Euro in Austria e Svizzera. Ma chi ha ereditato il numero 7 della selezione non è al meglio.

Cristiano Ronaldo soffre di un infortunio al piede che richiederà un’operazione poche settimane dopo. Non è stato meno decisivo nella partita del secondo girone contro la Repubblica Ceca (1-3) con un gol e due assist per garantire la qualificazione del Portogallo. Nel quarto, CR7 è stato coinvolto nel gol di Nuno Gomes, ma non è riuscito a impedire l’eliminazione dei suoi da parte della Germania (3-2). Una disillusione per colui che pochi mesi dopo vinse il primo dei suoi cinque Palloni d’Oro. Il 2008 è stata una torta gustosa per Ronaldo. L’Euro resterà la ciliegina sulla torta che non è riuscito a mettere al vertice.

Cristiano Ronaldo, impotente contro la Germania di Arne Friedrich nei quarti di finale di Euro 2008

Credito: Getty Images

2012: La Spagna ha l’ultima parola

  • Il viaggio del Portogallo: semifinalista
  • Il record di Ronaldo: 5 partite, 3 gol

È un anno segnato dalla Spagna per Cristiano Ronaldo. C’è il meglio prima dell’Euro. Due anni dopo il suo trasferimento al Real Madrid, CR7 vince il suo primo titolo iridato dopo aver subito la supremazia del rivale Barcellona. Leo Messi è finito capocannoniere (50 gol), ma Ronaldo ha segnato un gol fondamentale nella vittoria contro il Barça (2-1) che ha aperto la strada al titolo della Casa Bianca con il record di 100 punti in palio. Ha avuto la stagione più prolifica della sua carriera fino ad oggi con 46 gol in campionato. La Spagna è ai suoi piedi, ma finirà per metterlo in ginocchio agli Europei in Polonia.

Il ricongiungimento non è stato facile con la sconfitta inaugurale del Portogallo contro la Germania (1-0) nel “gruppo della morte”. Ma il capitano portoghese apre la strada con una doppietta nella partita decisiva contro l’Olanda (2-1) prima di segnare il gol vittoria contro i cechi nei quarti di finale (1-0). Il Portogallo spinge la Spagna, campione del mondo ed europeo in carica, ai rigori in semifinale (0-0 dopo). CR7 vuole colpire per ultimo. Non ne avrà l’opportunità. I fallimenti di João Moutinho e Bruno Alves condannarono il Portogallo all’eliminazione prima del loro tentativo. Crudele.

immagine

Cristiano Ronaldo, durante i fatali calci di rigore in Portogallo contro la Spagna nella semifinale di Euro 2012

Credito: Getty Images

2016: Il Graal in panchina

  • Il viaggio del Portogallo: vincitore
  • Il record di Ronaldo: 7 partite, 3 gol, 3 assist

L’euro in Francia ha un significato speciale per il Portogallo. Sullo stesso terreno, nel 1984, la Seleçao subì una crudele delusione contro i Blues nella prima semifinale della competizione (3-2). Cristiano Ronaldo vi si avvicina al massimo della sua arte. Ha appena vinto la sua terza Champions League, la seconda con il Real Madrid, e si è classificato capocannoniere della competizione con 16 reti. Ma l’inizio del torneo non fa ben sperare per CR7 e il portoghese. Lui resta in silenzio contro Islanda (1-1) e Austria (0-0), mentre il Portogallo dovrà giocare una partita decisiva contro l’Ungheria.

Quello del risveglio per CR7. Con due gol e un assist per Nani, ha qualificato la sua squadra nonostante un altro pareggio contro gli ungheresi (3-3). È stato protagonista del gol vittoria segnato da Ricardo Quaresma contro la Croazia all’8° (0-1 ap), ha partecipato al successo contro la Polonia nei quarti trasformando il suo tiro in porta (1-1 ap, 5-3 tab), poi ha portato i suoi alla finale con un gol e un assist contro il Galles (2-0). In questa occasione eguaglia il record di Michel Platini con il 9° gol agli Europei.

La partita contro i Blues deve essere la sua prima consacrazione internazionale con il Portogallo. Lo farà, ma non nel modo previsto. Vittima di un colpo al ginocchio in contatto con Dimitri Payet, ha dovuto decidere di lasciare la sua squadra al 25′, in lacrime. CR7 non c’è più in campo, ma le telecamere restano puntate su di lui. Dalla panchina, interpreta appieno il suo ruolo di leader attraverso gesti e parole, incoraggiando costantemente i compagni. Alla fine il Portogallo vince ai supplementari grazie a un gol di Eder e Ronaldo scoppia di gioia. Piange ancora qualche lacrima, come nel 2004. Ma questa volta sono quelle di un uomo che ha raggiunto il suo Graal.

immagine

Cristiano Ronaldo, furioso sulla panchina del Portogallo con il suo allenatore Fernando Santos durante la vittoria contro la Francia nella finale di Euro 2016

Credito: Getty Images

2020: Record per un bambino

  • Il viaggio del Portogallo: 8° finalista
  • Il record di Ronaldo: 4 partite, 5 gol, 1 assist

Rinviato di un anno a causa della pandemia, l’Euro si svolge nel 2021 e vede Cristiano Ronaldo battere i record. Con la Juventus è appena diventato il primo giocatore a classificarsi capocannoniere in tre diversi campionati Top 5 (Inghilterra, Spagna e Italia). All’inizio del torneo, ha segnato una doppietta nella vittoria del Portogallo contro l’Ungheria (3-0) ed è diventato l’unico capocannoniere nella storia dell’Euro, diventando il primo giocatore a segnare in cinque fasi finali diverse agli Europei Campionato.

CR7 segna ancora nella sconfitta contro la Germania (4-2) poi firma una doppietta contro la Francia (2-2), che gli permette di eguagliare il record di gol segnati nella selezione detenuto dall’iraniano Ali Daei con 109 realizzazioni . Ma l’avventura è finita anzitempo per il campione in carica, eliminato dal Belgio agli ottavi di finale contro un ottimo Thibaut Courtois (1-0). Ciò non ha impedito a Cristiano Ronaldo di finire come capocannoniere della competizione insieme al ceco Patrick Schick (5 gol). Ma è soprattutto la prima volta che la stella portoghese viene eliminata dagli Europei prima dei quarti.

immagine

Cristiano Ronaldo, sconfitto con il Portogallo contro il Belgio agli ottavi di Euro 2021

Credito: Getty Images

2024: è ora dell’ultimo?

C’è ciò che sappiamo e ciò che non sappiamo. Cristiano Ronaldo oggi ha 39 anni, continua a segnare gol come perle (44 in 45 partite con l’Al-Nassr), ma in un campionato il cui livello solleva qualche dubbio. Diventerà il primo giocatore nella storia a giocare sei finali del Campionato Europeo e detiene il record per numero di gol segnati nella competizione (14). Ma non è sicuro di essere titolare in una selezione portoghese che è una delle favorite per il trofeo. Questo Euro potrebbe essere l’ultimo. Se così sarà, toccherà a lui scrivere l’epilogo di questa favolosa storia.

-

PREV Eduardo Camavinga, grande scontro con gli azzurri!
NEXT convalidato da De Zerbi, il nazionale canadese sbarca per 12,5 milioni di euro