Sorpresa: Enzo Scifo torna nel calcio belga in un ruolo completamente nuovo! – Tutto il calcio

Sorpresa: Enzo Scifo torna nel calcio belga in un ruolo completamente nuovo! – Tutto il calcio
Sorpresa: Enzo Scifo torna nel calcio belga in un ruolo completamente nuovo! – Tutto il calcio
-

Grande annuncio che ci arriva dalla Challenger Pro League: Enzo Scifo è tornato. Chi non si allenava dal 2021 entra nella RAAL.

Evidentemente le manovre maggiori sono state avviate e ben avviate dalla RAAL, promossa in Challenger Pro League. Dopo l’arrivo di Silvio Proto come allenatore e capo dei portieri, è il turno di un’altra vera leggenda di Louvière a fare il suo ritorno: Enzo Scifo !

Enzo Scifo è nato Vincenzo Scifo a Haine-Saint-Paul, comune di La Louvière, e si è allenato con i Wolves dal 1973 al 1982 prima di completare la sua formazione calcistica e fare il suo debutto professionale all’RSC Anderlecht. Il resto lo sappiamo: 83 presenze con i Red Devils, una Scarpa d’Oro, 2 top 10, una top 15 e una top 20 al Pallone d’Oro e una carriera monumentale che comprende Inter e AS Monaco.

La carriera da allenatore di Scifo, però, è andata meno bene. L’ex giocatore della RSCA ha trascorso del tempo nell’Hainaut, allenando Charleroi, Mons e Mouscron, prima di guidare l’Espoirs belga nel 2015-2016. Allora sbatté la porta in segno di solidarietà con Marc Wilmots, suo amico, licenziato dall’incarico di allenatore.

La sua ultima esperienza è stata molto difficile da digerire: Enzo Scifo sta cercando di tirare fuori dal solco l’Excel Mouscron, che aveva già allenato (e salvato) nel 2009. Andò male (21/2) e due mesi dopo il suo esonero, Scifo annunciò che avrebbe interrotto la carriera da allenatore all’età di 55 anni.

Responsabile dello sviluppo dei talenti presso RAAL

Non è da allenatore che Enzo Scifo torna nella tana dei Lupi. La RAAL ha formalizzato il suo ritorno come Talent Development Manager. Lavorerà quindi per formare i giovani e integrarli nel nucleo professionale.

-

PREV scopri la squadra tedesca in un minuto
NEXT Per la Turchia un Euro “come a casa”