Coppa del Mondo dei Re. Cartellino d’Oro, VAR… Quali sono le regole dei Mondiali di calcio a 7?

Coppa del Mondo dei Re. Cartellino d’Oro, VAR… Quali sono le regole dei Mondiali di calcio a 7?
Coppa del Mondo dei Re. Cartellino d’Oro, VAR… Quali sono le regole dei Mondiali di calcio a 7?
-

Prima degli Europei di calcio dal 14 giugno al 14 luglio, è già possibile vedere una squadra francese brillare, addirittura slanciarsi sul tetto del mondo. Foot2Rue è il nome della squadra francese che partecipa alla Kings World Cup, la Coppa del mondo di calcio a 7, ideata dall’ex nazionale spagnolo Gerard Piqué.

Non appena si è ritirato dallo sport, l’ex iconico difensore dell’FC Barcelona ha intrapreso questo progetto, creando per la prima volta un campionato nazionale in Spagna. Il formato è diventato rapidamente popolare, a volte superando anche il pubblico del campionato spagnolo, e oggi sta diventando internazionale. L’opportunità di scoprire questo sport un po’ speciale durante i Mondiali. Ecco l’elenco delle regole essenziali da conoscere, per non perdersi già dal fischio d’inizio.

Sui campi più piccoli, più vicini al futsal, due squadre composte da 12 giocatori si sfidano in partite da 40 minuti (due tempi da 20 minuti). In campo sette titolari, in panchina cinque sostituti. Questi ultimi hanno comunque un ruolo importante poiché, come nella pallamano, i cambiamenti sono illimitati.

Il calcio d’inizio è ispirato alla pallanuoto: la palla viene piazzata al centro del campo, i sette titolari di ciascuna squadra si posizionano sulla linea di porta e devono correre a recuperare la palla. Durante una partita, anche i cartellini gialli e quelli rossi funzionano diversamente dal calcio a 11: il giallo è una squalifica di due minuti, il rosso cinque minuti.

Non esiste il pareggio nella Coppa del Mondo dei Kings. In caso di parità alla fine dei tempi regolamentari, le squadre decidono durante i calci di rigore, anche qui speciali. I giocatori si lanciano da centrocampo per un uno contro uno con il portiere per un massimo di cinque secondi per segnare.

Nonostante il campo sia piccolo, la regola del fuorigioco si applica come in ogni partita di calcio ufficiale. In caso di controversia è presente l’assistenza video, ma il suo funzionamento è più interattivo nella Kings World Cup.

La videochiamata viene fatta su richiesta di una squadra, come un tennista che chiede una sfida. Le squadre hanno una sola possibile richiesta per partita: se risulta corretta e corregge un errore evidente è riutilizzabile, altrimenti il ​​jolly è esaurito.

Quali sono le regole speciali?

Ora che sai come si svolge una partita, è tempo di affrontare le regole speciali, che possono cambiare completamente il corso di una partita. Queste regole possono essere applicate una sola volta durante la partita, utilizzando quella che viene chiamata “Carta d’Oro”.

Leggi anche. Calcio. La Kings League raccoglie 60 milioni di euro per lanciare campionati in Europa e nel mondo

Ogni nazione può usarlo in qualsiasi momento, una sola volta, e innesca il seguente effetto a tua scelta: ottenimento immediato di un rigore, i gol contano doppio per quattro minuti o allontanamento di un giocatore avversario a sua scelta per due minuti.

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1