Pro D2 – Pierre-Henry Broncan (Brive): “Abbiamo iniziato troppo tardi e troppo lontano”

Pro D2 – Pierre-Henry Broncan (Brive): “Abbiamo iniziato troppo tardi e troppo lontano”
Pro D2 – Pierre-Henry Broncan (Brive): “Abbiamo iniziato troppo tardi e troppo lontano”
-

Ovviamente deluso dopo la sconfitta della sua squadra negli spareggi della Pro D2 a Béziers (33-31), Pierre-Henry Broncan ritiene che i Brivistes dovranno vivere una stagione complessivamente molto migliore durante il prossimo anno finanziario. Con un obiettivo: ricevere nella fase finale.

Che sensazione ti dà questa sconfitta ai play-off?

Dobbiamo innanzitutto congratularci con questa squadra di Béziers che ha saputo farlo puntare alla vittoria alla fine della partita. Da parte nostra c’è tanto orgoglio, perché il 29 febbraio siamo venuti qui ed eravamo ridicoli. Stasera penso che abbiamo meritato di vincere. Abbiamo dominato la mischia, ma sfortunatamente impariamo dalla sconfitta. A cinque minuti dalla fine della partita, quando siamo in vantaggio su un attaccante del Béziers, non dobbiamo sfruttare il vantaggio. Dobbiamo riuscire a rifare una mischia, per prendere altri tre punti. Sull’ultima azione ero convinto che l’arbitro chiedesse il video dell’ultima ruck ma era per un contrasto sessanta metri più in là… È un bravissimo arbitro, ma è un peccato essersi fermato piuttosto che sul contrasto legale di Tupuola. L’ultima ruck è troppo importante. Dobbiamo sapere se c’è un guasto oppure no. Forse non avremmo dato il rigore, ma ehi… È un peccato, perché penso che stasera i nostri giocatori e il nostro pubblico siano stati molto bravi.

Al termine di una partita eccezionale, che ha visto le due squadre scontrarsi, il Béziers ha vinto di poco contro il Brive e si è qualificato per le semifinali della Pro D2! L’Héraultais sfiderà Vannes.

Il film della partita > https://t.co/ImzvcrPiac pic.twitter.com/8cPTMAHK1O

— RUGBYRAMA (@RugbyramaFR) https://twitter.com/RugbyramaFR/status/1794110000329081138?ref_src=twsrc%5Etfw

Hai deciso di cambiare i tuoi pilastri ogni mezz’ora e ogni ora di gioco Perché?

Volevamo dominare questa squadra nelle mischie chiuse, soprattutto a fine partita. Ha funzionato, ma purtroppo il “no scrum, no win” inglese non si è avverato. Ho giocato qui e la mischia ha un posto importante in questo club. Béziers è da tempo campione di Francia con una grande mischia. Aver dominato in questo settore è anche motivo di orgoglio. È il risultato del grande lavoro di Goderdzi (Shvelidze), che ha anche giocato. Ma ciò non bastava.

Come hai fatto a perdere quella partita allora?

Abbiamo commesso qualche piccolo errore a bordo campo, sulle espulsioni. È qui che dobbiamo progredire. Ma ripeto, il 29 febbraio eravamo lontani dall’avere piccole scorie… Eravamo incapaci di fare maul, di dominare le mischie o di produrre gioco. Non avevamo niente, o almeno poco. Dobbiamo ripartire da questa partita. È ancora più interessante parlare dei dettagli piuttosto che dell’insieme.

A fine stagione ci sentivamo un gruppo molto più unito…

C’è più coesione nel gruppo, questo è certo. È una squadra che scende dalle Top 14, un gruppo nuovo che si è formato a inizio stagione. Richiede tempo. Gli ultimi mesi, le ultime settimane, gli ultimi giorni, abbiamo imparato a scoprirci, a conoscerci meglio. Rende una squadra più forte perché combatte insieme. Quando sono arrivato, sembrava più una lotta individuale che una forza collettiva. Oggi è ancora un gruppo più forte. E questo mi piace.

Cosa ne pensi della performance di apertura di Tom Raffy?

Non ero preoccupato per la prestazione di Tom. Non dobbiamo dimenticare che ha solo 19 anni. Avevamo messo in atto un sistema difensivo per risparmiarlo. Non era poi così male. Penso che ci siamo preparati bene per l’incontro. È un peccato non convalidare questa preparazione.

Cosa ricordi di questa stagione?

La lezione da imparare è che bisogna ricevere sia negli spareggi che in semifinale. Vannes e Aix-en-Provence avranno il grande vantaggio di ospitare la prossima settimana. Dobbiamo avere una stagione molto migliore per ricevere. Siamo partiti troppo tardi e troppo lontani. Quest’anno abbiamo fatto dei risultati a fine stagione battendo Aurillac e Biarritz con il bonus, vincendo a Vannes, ma non basta. I giocatori erano mentalmente forti a fine stagione. Dobbiamo costruire su questo per il prossimo anno.

Quali sono le prossime tappe del programma prima di riprendere la preparazione per l’esercizio successivo?

I giocatori andranno in ferie. Il club, in generale, avrà molto lavoro da fare per finalizzare i reclutamenti in modo da avere una rosa leggermente più forte rispetto a quest’anno, capace di ospitare nella fase finale la prossima stagione. Questa è la cosa più importante nelle prossime settimane.

-

PREV Lotois Matthieu Thiriet in corsa per i Giochi Paralimpici di rugby in carrozzina
NEXT L’Inghilterra dà il via al suo torneo contro la Serbia