Calcio: Alès retrocede, i giocatori se ne vanno, l’allenatore resta, arriva il DNCG, le prime notizie della off-season

Calcio: Alès retrocede, i giocatori se ne vanno, l’allenatore resta, arriva il DNCG, le prime notizie della off-season
Calcio: Alès retrocede, i giocatori se ne vanno, l’allenatore resta, arriva il DNCG, le prime notizie della off-season
-

Nazionale 2 / Revisione. Quest’anno l’OAC aveva preso di mira la Nazionale. Risultato, troverà la N3…

Un campionato catastrofico

L’OAC ha creato un’illusione all’inizio (4° dopo 6 giornate, tre successi consecutivi all’inizio della caduta) e alla fine (4 vittorie e un pareggio nelle ultime 5) del campionato. Tra i due è stato catastrofico, con una serie terribile di 15 partite senza vittorie.

Il primo gol alesiano dell’anno 2024 a Pibarot in N2 sarà segnato il 20 aprile contro il Fréjus-Saint-Raphaël (1-0)! La partenza del capocannoniere Diaby durante l’intervallo forse spiega questo. Il club delle Cévennes non si è dato la zappa sui piedi lasciandolo andare a un concorrente diretto (Evian, anche se lì non ha brillato)? Il segnale dato non era buono, in ogni caso…

“Voleva andare via e nel calcio è difficile andare contro la volontà di un giocatore, precisa il direttore generale Philippe Mallaroni. Dal punto di vista sportivo, la sensazione dominante è il fallimento perché il nostro obiettivo non era quello di entrare nella Nazionale 3… Anche la fine della stagione ci lascia con molti rimpianti, anche se siamo riusciti a raggiungere il 10° posto dopo una stagione caotica.”

Tra il susseguirsi di rigori sbagliati, incidenti di gioco incredibilmente sfavorevoli, infortuni e squalifiche, non molto è andato per il verso giusto. A parte un’interessante serie nella Coupe de France, terminata con una sconfitta ai sedicesimi contro il Paris FC (Ligue 2, 1-2).

Ondata di partenze tra i giocatori

Questo fine settimana si sono svolti i colloqui individuali. Su richiesta di Midi Libre, l’OAC ha comunicato un primo elenco di giocatori che lasciano il club: Louis Laurent, Sofiane Jdaini, Pierrick Cros, Jérémy Iafrate, Ryad Nadifi, Théo Peyrard, Tom Husson, Daysam Ben Nasr, Brahim Mahamat, Franck Betra, Arnold Abelinti e Joris Correa. Si tratta di una buona metà della forza lavoro.

Altri se ne andranno presto: “Per quanto riguarda gli altri attori del gruppo, le discussioni continuano”, precisa l’OAC.

Resta Hakim Malek, sotto contratto

Secondo le nostre informazioni, il consiglio direttivo di Oacian ritiene che siano soprattutto i giocatori i responsabili della discesa. Con questo in mente, non c’è motivo per cui l’allenatore Hakim Malek non debba continuare la sua missione alla guida della prima squadra.

“Cosa possiamo dire se non che è ancora sotto contratto con il club”, Mallaroni risponde alle nostre domande. Fino al 2026, appunto. 2026, ecco un nuovo traguardo da raggiungere…

Il martedì DNCG, tra speranza e ambizione

E’ forse l’incontro più importante dell’offseason. L’OAC è convocato davanti alla DNCG, la guardia finanziaria del calcio francese, questo martedì 28 maggio. Ciò non gli è sempre riuscito nel recente passato (5 punti di penalità per irregolarità finanziarie la scorsa stagione). Il club vuole comunque essere fiducioso.

“Con il presidente Didier Bilange abbiamo lavorato su due bilanci, precisa il direttore generale. Uno per N3, l’altro per N2 perché la speranza di un draft è ancora viva (in caso di fallimento di altri club, ndr). Quello che è certo è che inizieremo un nuovo ciclo con la voglia di costruire un gruppo competitivo”.

Secondo le nostre fonti, Alès (secondo miglior 10° dei quattro gironi N2) è terzo nella lista dei potenziali reclutati: Haguenau (peggiore 9°), Saumur (miglior 10°) è davanti, Colmar (terzo 10°) è subito dietro.

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1