Il Manchester United intrappola il City e vince la Coppa – FA Cup – Finale – City-United (1-2)

-

type="image/webp"> type="image/jpeg">>> Manchester City-Manchester United 1-2 type="image/webp"> type="image/jpeg">>>

Gol: Doku (87e) per i Cittadini // Garnacho (30e) e Mainoo (39e) per i Red Devils

Molto più valoroso e desideroso di trionfare, il diavoli Rossi sventato il loro rivale cittadino a Wembley (1-2), vincendone 13e Coppa d’Inghilterra. Alla fine, il City non ha mai trovato la benzina giusta, né è riuscito a mettere a punto il proprio gioco, colpa del piano tattico rispettato alla lettera da Sofyan Amrabat e dagli altri Mancuniens, tra cui Raphaël Varane, che esce dall’altissimo livello dei migliori modo possibile. Oltre al titolo ancora conservato in Premier League, quella che si conclude, per gli standard, è una stagione deludente skybluesper i compagni di squadra di Phil Foden.

Garnacho cattivo

Il Manchester City reclama un rigore dal 2°e minuto, dopo una rissa aerea tra Erling Haaland e Lisandro Martínez, senza cerimonie per l’arbitro Andrew Madley… che non batterà ciglio durante il telescopio tra Mateo Kovačić e Bruno Fernandes sulla superficie azzurra (22e). Dall’altra parte dell’area, il primo tiro in porta è stato del Manchester United, tranne che il destro di Alejandro Garnacho è servito principalmente come riscaldamento per Stefan Ortega (9”).e). Rapidamente, il City si accampò a 30 metri dal Manchester United, ma senza fare più di un giro con la pelle, perché il diavoli Rossi sono estremamente ben organizzati e superano in astuzia i loro rivali. E poi, su una perdita di palla di Rodri, Alejandro Garnacho approfitta di un lancio lungo e dell’incomprensione totale tra Ortega e il suo difensore Joško Gvardiol, per allungare di testa prima di concludere di destro a porta vuota (0-1, 30e). Pochi istanti dopo, il gol di Marcus Rashford viene annullato per posizione di fuorigioco (38e), ma sotto la pressione di Garnacho, il City vacilla ancora: Kobbie Mainoo, spiazzato da Bruno Fernandes, effettua una ripresa incontrollata per punire il campione inglese (0-2, 39e). Quando avverrà il risveglio tattico di Pep Guardiola?

Doku Ball Z

Va detto che il suo maestro di gioco Kevin De Bruyne, come Rodri al centro o John Stones in difesa, è fuori dalla sua portata. L’ingresso di Jérémy Doku provoca già altro caos, Haaland addirittura calcia da sinistra sulla traversa (55′)e), ma André Onana osserva quando è necessario lavorare, come quando alza i pugni sul colpo pesante di Kyle Walker (60e). Già uno dei record più belli del mondo, Julián Álvarez è troppo vicino al suolo, mentre Phil Foden lo aveva messo in orbita (65e). Mentre i nervi diventano tesi in questo 143e Finale di FA Cup, Ortega devia davanti a Garnacho (68e). Mentre il diavoli Rossi pensano pian piano ad una conclusione di gara più serena che agguerrita, la fisionomia gli dà ragione, Onana mette in risalto la sua prestazione poco brillante, con un fallo di mano sul tiro forte verso il primo palo dell’inafferrabile Doku, che aveva appena cross da sinistra, fuori area (1-2, 87e). Nessuna conseguenza aggiuntiva nonostante i sette minuti e mezzo di riposo. Due titoli, uno a stagione: Erik Ten Hag non se la passa poi così male, a livello di trofeo.


type="image/webp"> type="image/jpeg">207b2f37bd.jpg>> Manchester City (4-2-3-1): Ortega – Walker, Pietre, Aké (Akanji, 46e), Gvardiol – Rodri, Kovačić (Doku, 46e) – B. Silva, De Bruyne (Álvarez, 56e), Foden-Haaland. Allenatore : Pep Guardiola.

type="image/webp"> type="image/jpeg">1716658541_431_Il-Manchester-United-intr>> Manchester United (4-2-2-2): Onana – Wan-Bissaka, Varane, L. Martínez (Evans, 73e), Dalot – Mainoo, S. Amrabat – Garnacho (Lindelöf, 93e), Rashford (Hojlund, 73e) – McTominay (Monte, 93e), B. Fernandes. Allenatore : Erik dieci Hag.

-

PREV Slovenia-Danimarca (1-1): primo pareggio degli Euro, il resoconto dell’incontro
NEXT WTA: Bianca Andreescu sconfitta in finale a ‘s-Hertogenbosch