F1 – Gran Premio di Monaco – Charles Leclerc in pole: “Quest’anno è arrivato con molta più calma”

F1 – Gran Premio di Monaco – Charles Leclerc in pole: “Quest’anno è arrivato con molta più calma”
F1 – Gran Premio di Monaco – Charles Leclerc in pole: “Quest’anno è arrivato con molta più calma”
-

Lando Norris aveva già avvisato Max Verstappen lo scorso fine settimana, dopo il secondo posto al Gran Premio dell’Emilia-Romagna e due settimane dopo la vittoria a Miami: “Ora lottiamo per il primo o il secondo posto”. Le qualifiche del Gran Premio di Monaco di sabato, dominate da Charles Leclerc, che hanno posto fine all’egemonia dell’olandese nell’esercizio di questa stagione, hanno confermato che i dibattiti si stavano inasprendo un po’ ovunque, e in particolare all’anteriore.

Ma questo trend andrà analizzato con più prospettiva e la vera storia del fine settimana, finora, è quella di Leclerc. Al di là del fatto che Red Bull e Verstappen non partiranno dalla pole per la prima volta in questa stagione, il monegasco ha deliziato il suo pubblico facendo segnare il miglior tempo nelle qualifiche di sabato in 1’10″270, a pochi passi di distanza. decimo. del record assoluto del circuito Questa è la terza volta che partirà in testa alla Roccia.

Domani ci saranno 25 punti

“La mia eccitazione è così alta, mi sento benissimo” si è divertito il pilota 26enne ai microfoni di Canal+. Prima di temperare rapidamente la sua gioia, consapevole delle pesanti responsabilità che deve affrontare nel suo giardino. “La qualificazione non è tutto, l’ho sperimentato in passato. Negli anni precedenti non lo facevamo”. Leclerc si riferisce ovviamente al 2021, dove non è partito per un problema alla vettura. E nel 2022, dove è rimasto vittima della strategia della sua squadra, con un 4° posto. Due pali sprecati.

Tanti brutti ricordi e una anomalia: Leclerc non è mai salito sul podio in casa. “I 25 punti sono domaniha ricordato freddamente il patron della Scuderia, Frédéric Vasseur. Se domani le cose non andranno bene, le persone che oggi si congratulano con noi ci trascineranno nel fango. Ci sono parecchi incidenti e inconvenienti qui.

Charles Leclerc (Ferrari) saluta il pubblico monegasco dopo le qualifiche, sabato 25 maggio 2024.

Credito: Getty Images

Se è impossibile non ricordare, per l’ennesima volta, tutto questo contesto pesante che circonda Leclerc nel Principato, non possiamo nemmeno evitare l’atmosfera molto positiva che lo accompagna dall’inizio del fine settimana. Facile durante le prove libere, senza mai commettere errori, il monegasco è poi rimasto calmo quando le cose si sono fatte difficili in Q1.

Adesso siamo una squadra più forte

“Il feeling con la vettura non era buono come durante i testha ammesso. Nella Q2 abbiamo cercato di adattarci per ritrovare il feeling. Nella Q3 abbiamo rimesso tutto in ordine. È un sollievo”.“Finora ha avuto un fine settimana quasi perfettoriprese Vasseur. Eravamo un po’ tesi in Q1, ma lui era più calmo di noi. È pieno di serenità questo fine settimana. A Monaco non è stato sempre molto felice, per via sua e della squadra. Quest’anno è arrivato con molta più calma all’inizio del fine settimana”.

Resta da trasformare la prova di domenica, per mettere fine alla maledizione del Principe di Monaco. Per questo dovrà scontrarsi con Oscar Piastri, che partirà in prima linea con lui. E sperare che il suo compagno di squadra Carlos Sainz, che partirà tra l’australiano e Lando Norris, sia un protettore d’elezione.

“Adesso siamo una squadra più forteha assicurato il monegasco. Ho bisogno di un buon inizio. Spero che Carlos (Sainz) faccia una buona partenza e possa seguirmi alla prima curva. Se siamo 1 e 2, questo sarà lo scenario ideale. Dobbiamo portare a casa questa vittoria”.

Ancora una volta Leclerc ha tutte le carte in mano per essere l’uomo del weekend di Monaco. Ma per una volta dovrà essere lui quello dei 78 giri della domenica.

-

PREV Pattinaggio a rotelle: i “Dégoupilleuses” sono all’attacco
NEXT Info.gouv del 7 giugno: Cerchi olimpici, frode nei pagamenti, JOP accessibile