i Red Devils creano un’accoppiata perfetta

-

McTominay si è mosso in area, nessun rigore

Lo United cerca il contropiede mentre McTominay lancia Garnacho sulla destra. L’argentino lo trova in area, lo scozzese perde l’appoggio ma l’arbitro non concede rigore.

McTominay continua il suo duro lavoro

Il nazionale scozzese continua la sua enorme mattanza in campo con l’ennesimo recupero ai piedi di De Bruyne, che cercava di creare la scintilla tra le linee.

Al centro la battaglia infuria, lo United impressiona

I duelli sono feroci ma i giocatori del Ten Hag sembrano vivaci come raramente abbiamo visto in questa stagione. Tutto riesce allo United, che continua a recitare il suo punteggio.

Tentativo molto ardito di Rodri

Il direttore d’orchestra del Manchester City non vede reali movimenti dei suoi e tenta la fortuna da più di 60 metri. Un gesto molto difficile, passa sopra la gabbia di Onana.

Si riparte, con cambio per il City!

La partita riprende a Wembley, si torna tra United e City! Con le modifiche apportate da Guardiola e gli ingressi di Doku e Akanji. I due giocatori sostituiscono Kovacic e Aké.

È il break, i Red Devils creano la sorpresa (2-0)!

Si fischia l’intervallo! Gli uomini di Erik Ten Hag passano in vantaggio nell’intervallo grazie a Garnacho e Mainoo (2-0) e neutralizzano completamente i Cityzens.

Resta da vedere se la squadra di Guardiola saprà reagire nella ripresa.

Il primo cartellino giallo è per lo United

Impegno fisico eccessivo di Mainoo su De Bruyne. L’inglese è arrivato in ritardo in questo contrasto da dietro e logicamente ha ricevuto il primo cartellino giallo della partita.

Primo tempo da sogno per il Manchester United

Gli uomini di Erik Ten Hag ostacolano completamente il Manchester City e si portano in vantaggio per 2-0 grazie ai gol di Garnacho e Mainoo.

La squadra di Guardiola ha preso un duro colpo alla nuca e al momento non sembra in grado di reagire.

Mainoo batte il Manchester City, 2-0!

Questa volta è quella giusta per il Manchester United!!! In cinque passaggi i Red Devils risalgono tutto il campo. Garnacho serve Fernandes in area. Il portoghese rimette palla con un tocco su Mainoo che inganna Ortega e realizza il break, 2-0!

Rashford realizza il break per MU, gol finalmente annullato

Il Manchester United pensa alla rimonta! Garnacho scappa in profondità e infila la palla in area per Rashford che crocifigge Ortega. Ma l’argentino era in fuorigioco in avvio di azione, ammonizione gratuita per il City.

I Red Devils si lasciano prendere la mano dopo il primo gol

Il gol di Garnacho dà fiducia ai Red Devils, che tornano ad attaccare. Mainoo è sbilanciato in area. Il giovane centrocampista dello United, però, sembra caduto da solo, senza rigore.

Palla enorme del City, Garnacho ne approfitta!

Oh l’enorme confusione difensiva di Gvardiol e Ortega! Su un lancio lungo di Shaw, il croato ha pensato di dare la palla al suo portiere che stava uscendo e ha tirato di testa. Garnacho ne approfitta e spinge la palla in rete. Lo United va in vantaggio, 1-0!

Bruno Fernandes si comporta male

Il portoghese è uno specialista nei piccoli gesti di umorismo, soprattutto per spezzare un po’ il ritmo dell’incontro. Dopo aver inferto un duro colpo a Foden, si rende colpevole di un secondo piccolo fallo nei secondi che seguono e viene logicamente richiamato all’ordine.

Il Manchester City sa accelerare e lo dimostra

Gli Skyblues fanno le fusa ma mantengono il potere di ferire in qualsiasi momento. Foden entra in area e fa scivolare una palla che sfreccia oltre la gabbia di Onana. Nessuno è alla reception.

Il Manchester City punta al quarto titolo in questa stagione

Dopo aver vinto la Premier League per la quarta volta consecutiva lo scorso fine settimana, gli Skyblues puntano questo pomeriggio alla doppietta nazionale con la FA CUP.

Sarebbe soprattutto il 4° trofeo stagionale per la squadra di Guardiola, già vincitrice del Mondiale per Club e della Supercoppa Europea.

Muro di sassi davanti a McTominay, il City gioca con il fuoco

Il falso ritmo imposto dal Manchester City è mancato e lo United ha avuto un’altra occasione. Fortunatamente McTominay viene catturato da Stones in area. Questa sequenza fa arrabbiare Guardiola.

Manchester United asfissiato e trincerato

La pelle continua a circolare tra i piedi degli uomini di Guardiola, che esercitano molta pressione quando perdono palla. Il Manchester United si riduce a correre dietro al proprio avversario e a ritirarsi nel proprio campo.

De Bruyne ancora una volta punta nel mirino

Nuovo cross di De Bruyne, questa volta su punizione lunga assiale. La palla viene mandata in area dal belga ma è ancora Varane a vincere in aria.

Varane dà il cambio alla sua famiglia in volo

De Bruyne aggiusta la difesa del Manchester United e crossa davanti alla porta di Onana. Varane si arrampica in aria per respingere il pericolo. Intervento prezioso del francese.

Grande pressione da parte del Manchester City

A differenza dell’avversario, il Manchester City vuole recuperare velocemente la palla. Foden e compagni non fanno respirare i Red Devils quando perdono palla.

Il primo tiro in porta è del Manchester United

I Red Devils sono partiti bene e hanno avuto la prima occasione. Bruno Fernandes sposta Garnacho sul lato destro. L’argentino sferra un colpo pesante che finisce nei guantoni di Ortega.

Un blocco molto denso dalla parte del Manchester United

La volontà dei giocatori del Manchester United sembra chiara: restare molto rigorosi tatticamente e non offrire spazi al City, anche a costo di non esercitare pressione e lasciare la palla agli uomini di Guardiola.

Il Manchester City già confisca la palla

Non sorprende che gli uomini di Pep Guardiola abbiano il possesso palla a loro favore. Gran sequenza di passaggi degli Skyblues che allungano le linee del blocco del Manchester United.

Haaland crolla in area, nessun rigore

Il Manchester City attacca fortissimo con il primo cross di Gvardiol in area. Haaland è in duello con Varane e crolla. L’arbitro non si tira indietro e non designa il punto di penalità. La sua decisione è confermata dal VAR.

Andiamo !

L’inizio di questa finale di FA Cup è dato, si gioca tra Manchester City e Manchester United! Questi sono i giocatori di Pep Guardiola che si stanno attivando.

Manchester City vincente negli ultimi derby

Alcune statistiche prima del calcio d’inizio per illustrare la potenza del Manchester City.

La squadra di Pep Guardiola ha vinto 6 degli ultimi 7 derby mancuniani.

Foden cammina sull’acqua con il Manchester City

Autore di una clamorosa doppietta contro il West Ham lo scorso fine settimana (3-1) e votato miglior giocatore della stagione in Premier League, Phil Foden è in forma smagliante.

Il 23enne trequartista ha trovato la rete 9 volte nelle ultime 9 uscite con gli Skyblues.

class="lozad" src="https://a-a-3-es.e24n.com/it/wp-content/uploads/2024/05/Julian-Alaphilippe-e-fuggito-con-un-gruppo-di-ragazzi-forti.jpg">>

>>
Phil Foden © ICON Sport

Gli undici del Manchester United sono qui, Varane titolare per la sua ultima partita

Per quella che potrebbe essere la sua ultima partita sulla panchina dei Red Devils, anche Erik Ten Hag sta dando il massimo. Raphaël Varane giocherà la sua ultima partita con lo United questo pomeriggio. Rasmus Hojlund è un sostituto.

Manchester United XI titolare: Onana – Wan-Bissaka, Varane, Martinez, Dalot – Amrabat, Mainoo – Garnacho, McTominay, Rashford – B.Fernandes.

La formazione del Manchester City è caduta, Ruben Dias in panchina

Non sorprende che Pep Guardiola farà di tutto per vincere una nuova FA CUP questo pomeriggio. Ederson soffre di una frattura all’orbita dell’occhio e viene sostituito da Stefan Ortega in panchina.

Manchester City XI titolare: Ortega – Walker, Stones, Aké, Gvardiol – Rodri, Kovačić, De Bruyne – Foden, Bernardo Silva, Haaland.

La fine del calvario per Erik ten Hag?

Secondo il Guardian, il Manchester United licenzierà Erik ten Hag per iniziare un nuovo ciclo dopo una stagione catastrofica. Qualunque sia il risultato della finale di questo pomeriggio.

>>> Maggiori dettagli qui

Ultimo giorno a Wembley

Buongiorno a tutti ! Le due squadre di Manchester, che stanno vivendo stagioni molto diverse, si affronteranno questo sabato nella finale di FA Cup. Calcio d’inizio alle 16:00 con commento in diretta da RMC Sport.

-

PREV La Danimarca e i giocatori dell’Anderlecht spinti al limite dalla Slovenia – Tutto il calcio
NEXT Mercato: Dopo l’OM, ​​Habib Beye prende una decisione radicale