In un comunicato stampa, le Tigri Rosse chiedono a Joseph Oughourlian di “riacquistare la sanità mentale”

-

I cambiamenti che prendono forma all’interno dell’organigramma di Obiettivo RC sollevano molte domande tra i tifosi, tra chi capisce l’approccio e chi teme l’esito, in particolare un possibile abbandono Franck Haise che potrebbero non essere d’accordo con questi cambiamenti.

Tra le associazioni di tifosi del Obiettivo RCIL Tigri sono i primi a parlarne ufficialmente tramite un comunicato (che trovate a fondo pagina), anche se per il momento né la citata partenza diArnaud Pouillené quello di Franck Haise, che il club spera addirittura rimanga, non sono state ufficializzate. “ Non è nostra abitudine intrometterci nei misteri del club, ma le diverse informazioni diffuse sui media da tempo ci hanno permesso di reagire, considerando questi diversi argomenti come fondamentali per la vita del nostro club. », inizia il comunicato.

Il gruppo Ultras accoglie con favore l’investimento fatto finora Giuseppe Oughourlian dal suo arrivo alla guida del club, è passato dalla Ligue 2 alla lotta per l’Europa in Ligue 1 più rapidamente del previsto. Sottolinea anche una delle buone decisioni prese: la nomina di Arnaud Pouille a direttore generale. Ma mentre sta per partire, le Tigri Rosse deplorano: “ Oggi apprendiamo delle possibili partenze di Arnaud Pouille e Franck Haise, motivate dalla fine del ciclo e dalla necessità di rinnovamento. Dobbiamo
Riconosco che negli ultimi 3 mesi la società si è distinta più per l’indeterminatezza artistica della sua direzione sportiva che per i risultati. Come ci siamo arrivati? È certo che nessuno conosce tutti i dettagli che portano a questa situazione. Ci sembra però ovvio che la responsabilità non possa essere sopportata esclusivamente da questi due uomini che fino ad oggi si sono distinti per i loro valori e le loro competenze. »

Ove opportuno, agiremo per il bene dell’istituzione »

Il gruppo, che sembra non aver digerito la gestione dei fatti del derby 2022 (invasione del bordo campo mentre scoppiavano incidenti tra il Trannin e il parcheggio del Lille, seguiti in particolare da divieti commerciali allo stadio per tifosi identificati) , si è poi mostrato più aspro nei confronti del presidente del Lensois, esprimendo la sensazione che “ il successo avrà fatto girare la testa al nostro azionista di maggioranza. » Di fronte ai ripetuti spostamenti all’interno dell’organigramma sportivo dalla partenza di Florent Ghisolfi al Nizza nel corso della stagione 2022-2023, commentano: “ Ci sembra importante ricordare a Joseph Oughourlian che il successo sportivo dipende soprattutto dall’alchimia che si trova tra le diverse componenti del club, e che cambiare gli uomini non risolverà i problemi di ingerenza di un presidente con limitate conoscenze sportive, sul suo staff e tutta la sua organizzazione. Imporre un direttore delle assunzioni con un CV pieno di fallimenti contro il parere della direzione in carica ne è l’esempio perfetto. (ndr: si riferisce a David Lopez Gomez). » Il lavoro svolto nella formazione e i recenti movimenti riguardanti l’azionariato del club (arrivo del Side Invest) sono anche nel mirino degli ultras che appaiono preoccupati in diverse nicchie. “ Ringraziamo Arnaud Pouille e Franck Haise per tutto ciò che hanno portato al club e ai valori umani in perfetta armonia con coloro che difendiamo. », si legge in calce al comunicato, come se tutte le carte fossero state giocate. Prima di concludere: ” Chiediamo a Joseph Oughourlian di riscoprire la ragione, l’umiltà e i valori che corrispondono a questa regione, a questo club e ai suoi tifosi. Saremo attenti alle prossime decisioni e formalizzazioni, convinti che non sia troppo tardi per fare la cosa giusta. Ove opportuno, agiremo per il bene dell’istituzione. Vai a Lens! »

-

PREV Il Rally Nazionale risponde duramente a Kylian Mbappé!
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1