i Mavericks due partite delle Finali • Basket USA

i Mavericks due partite delle Finali • Basket USA
i Mavericks due partite delle Finali • Basket USA
-

Dopo la sconfitta casalinga in gara 1, i Lupi non ha avuto altra scelta che riprendersi da Gara 2, e sempre davanti al pubblico di casa. Una missione che non sono stati in grado di compiere, perché il Anticonformisti è arrivata a trattenerli negli ultimi istanti (109-108) per ritrovarsi a due vittorie di distanza dalle Finali del 2024!

L’eroe della serata dalla parte texana viene chiamato altrettanto spesso Luca Doncic : 32 punti, 13 assist, 10 rimbalzi e il “game-winner” a 3 secondi dalla fine, davanti alle immense braccia di Rudy Gobert (16 punti, 10 rimbalzi)! Supportato dal suo amico Kyrie Irving (20 punti, 6 assist) e la doppietta Daniele GaffordDerek Lively II (30 punti, 14 rimbalzi, 5 stoppate cumulative), “Luka Magic” stordito Naz Reid (23 punti), Antonio Edwards (21 punti, 7 assist, 5 rimbalzi), Mike Conley (18 punti, 5 rimbalzi, 5 assist) e altri.

Dallas quindi conduce 2-0 in questa finale di conference, dopo aver contato fino a… 18 punti indietro nella partita, e i prossimi due incontri della serie si svolgeranno in Texas. Minnesota dovrà essere molto, molto grande per cambiare le cose all’American Airlines Center dopo questa dolorosa sconfitta…

Il Minnesota morde ma lascia Dallas viva

L’inizio della partita è equilibrato, con i Wolves che si affidano ai tiri liberi dell’aggressivo Anthony Edwards e alle triple di Naz Reid, mentre i Mavericks si affidano alla visione offensiva di Luka Doncic per alternare gioco interno ed esterno (32-26) .

Il secondo quarto segna una prima svolta della partita, perché Dallas non trova più la soluzione in attacco per quasi cinque minuti e Minnesota, dominato anche sulla ribattuta, sfodera una tripla per aumentare il divario. Con Naz Reid, ancora lui, ma anche Mike Conley. A -18 sul tabellone, la difesa dei Mavs alimenta il suo attacco e possono contare su questo successo di fine tempo per limitare i danni in contropiede (60-48).

Molto più ispirato in attacco, Luka Doncic si rimette in carreggiata e, tra le sue segnature sempre più varie e i suoi passaggi ben sentiti per i suoi interni, riporta in partita i Mavericks. La macchina dei Wolves inizia a stallare, soprattutto quando Mike Conley si siede in panchina per prendere fiato. Il trio Anthony Edwards – Karl-Anthony Towns – Rudy Gobert fatica e il dubbio sembra sedimentarsi nella testa degli uomini di Chris Finch, che mantengono comunque la leadership (86-79).

Kyrie Irving e Luka Doncic, condizionatori

Il quarto quarto ricorda un duello tra pistoleri tra Naz Reid e Kyrie Irving da 3 punti. L’intensità è ai massimi livelli, le due squadre vanno colpo su colpo perché il divario è ridotto, e si va verso un “money-time” insopportabile (96-96), mentre gli arbitri fischiano meno. Da un lato, la coppia Doncic/Irving serve la coppia Gafford/Lively II per canestri facili nell’area. Dall’altro, Anthony Edwards e Mike Conley si combattono per i punti sulla linea o nella racchetta.

Un sorprendente 0/2 di Kyrie Irving sui tiri è controbilanciato da un’altra tripla che riporta Dallas a un possesso palla. Dopo un nuovo sfida successo di Jason Kidd e perdita di palla di Anthony Edwards che continua a balbettare il suo gioco, i Mavs si ritrovano con una palla per pareggiare o passare in vantaggio…

In isolamento contro il DPOY Rudy Gobert, Luka Doncic si occupa di climatizzare il Target Center con uno “stepback-3” a 3 secondi dalla fine! Sul possesso finale, Edwards ha spostato Naz Reid dietro l’arco ma ha fallito per la seconda volta della serata dalla lunga distanza e Minnesota ha perso sul filo (109-108). Che partita 2!

COSA DEVI RICORDARE

Luka Doncic, “per la vittoria”. Come i Celtics in Oriente, i Mavericks sono a sole due vittorie dalle Finali e lo devono in gran parte a Luka Doncic, il loro genio sloveno (che ha sicuramente ricevuto il sostegno di Kyrie Irving con 13 punti negli ultimi dodici minuti). Non contento di aver firmato la sua ottava tripla doppia nei playoff, Doncic si è preso la libertà di segnare il “game-winner” a 3 secondi dalla fine, per climatizzare il Target Center. Nella leadership il contrasto con Anthony Edwards è stridente e sembra capace di ribaltare le montagne nonostante ginocchio e caviglia fratturati. Ciò dimostra la qualità del ragazzo…

Anthony Edwards e Karl-Anthony Towns deludono ancora. Le triple di Naz Reid avranno a lungo mascherato le difficoltà della coppia Edwards/Towns, che ha appena 36 punti al tiro 9/33. Ancora una volta insufficiente e deludente, dopo i 35 punti al 12/36 al tiro in Gara 1, soprattutto perché il “tempo-soldi” ha rafforzato la sensazione di fallimento dei due uomini in questa finale di conference. In effetti, Karl-Anthony Towns ha trascorso gli ultimi nove minuti (!) in panchina e Anthony Edwards è apparso troppo titubante in attacco, nonostante alcuni tiri. Soprattutto sprecare l’ultima palla che avrebbe potuto mandare in trasferta Minnesota…

Il Minnesota affronta la storia. Nella NBA, solo 34 squadre su 456 sono riuscite a rimontare 0-2 e a vincere la serie dei playoff. Il problema è che solo 5 di queste 34 squadre lo hanno fatto avendo perso le prime due partite in casa: i Lakers del 1969, i Rockets del 1994, i Mavericks del 2005, i Celtics del 2017 e i Clippers del 2021. Nel turno precedente, lo hanno fatto i Nuggets non sono lontani dal diventare la sesta squadra contro… i Wolves, ma questi ultimi sono riusciti a scappare in gara 7. Qui ora si trovano ad affrontare la stessa sfida e, storicamente, non c’è stata ritorno di questo tipo nella finale della Conference o nella finale della NBA…

[boxscore_240524_min-dal]

-

PREV Top 14. L’UBB ancora in semifinale
NEXT decine di atleti firmano una piattaforma che invita a votare contro l’estrema destra