Eto’o licenzia l’allenatore Marc Brys per decisione del governo

Eto’o licenzia l’allenatore Marc Brys per decisione del governo
Eto’o licenzia l’allenatore Marc Brys per decisione del governo
-

La Federcalcio camerunese, presieduta da Samuel Eto’o, ha annunciato la sospensione dell’allenatore Marc Brys, un mese dopo il suo arrivo imposto dal governo camerunese.

Nuova svolta nel conflitto tra Samuel Eto’o, presidente della Federcalcio camerunese (Fecafoot), e il governo camerunese. La Federazione ha annunciato martedì la partenza dell’allenatore Marc Brys, solo un mese e mezzo dopo la sua nomina in panchina. L’arrivo del belga, ufficializzato il 9 aprile, è stato imposto dal ministro dello Sport Mouelle Kombi, per sostituire Rigobert Song, non rinnovato dopo l’eliminazione della selezione agli ottavi di Coppa d’Africa contro la Nigeria ( 2-0).

Eto’o, rinnegato, licenzia Brys e tutto il suo staff

Il giorno successivo, Eto’o ha definito “illegale” questa nomina prima di saltare la cerimonia di presentazione del suo allenatore. Alla fine ha deciso di accettare l’arrivo del tecnico che ha condotto la sua lunga carriera soprattutto in Belgio ma anche in Olanda e Arabia Saudita. Ma continua lo stallo sulla costituzione dello staff tecnico: uno imposto dal governo (con Joachim Mununga, François Omam Biyick, Ahu Bessong), l’altro dalla Federazione camerunese (Ndtoungou Mpile, David Pagou, Carlos Kameni, Benoit Angbwa).

Martedì, la camera di conciliazione e arbitrato del Comitato olimpico nazionale camerunense (CNOSC), contattata dai club dilettantistici del Camerun (ACFAC) e dalla Camerun Professional Football League (LFPC), ha deciso di sospendere le nomine di Samuel Eto ‘o.

Verdetto denunciato dal Fecafoot che è subito passato in contropiede annunciando la partenza del tecnico prima ancora che riuscisse a gestire la partita. “La conseguenza immediata di queste decisioni prese in violazione di tutte le disposizioni legali e regolamentari è la sospensione con effetto immediato dello staff dei Leoni Indomabili, guidato dal Sig. Marc Brys, allenatore-selezionatore”, si legge in un comunicato stampa.

“Fecafoot si riserva il diritto di trasmettere alla FIFA queste decisioni che costituiscono un ostacolo al processo di preparazione dei prossimi eventi sportivi”, si legge nel comunicato stampa. “Il comitato di emergenza Fecafoot si riunirà senza indugio per intraprendere le azioni appropriate su questi atti.” La più grande incertezza resta sull’identità dello staff che guiderà le partite contro Capo Verde (8 giugno) e Angola (11 giugno) durante le qualificazioni ai Mondiali del 2026.

Articoli principali

-

PREV i Blues fanno il loro grande debutto, la crisi politica in primo piano
NEXT I Glasgow Rangers vogliono Igamane (FAR) per due milioni di euro, affare sospeso per visite mediche