Allegri squalificato per due giornate dopo l’esclusione dalla finale di Coppa Italia

Allegri squalificato per due giornate dopo l’esclusione dalla finale di Coppa Italia
Allegri squalificato per due giornate dopo l’esclusione dalla finale di Coppa Italia
-

Escluso nella finale di Coppa Italia vinta contro l’Atalanta Bergamo (1-0), l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri ha ricevuto una squalifica di due giornate dal comitato disciplinare della Federcalcio italiana. Questa sanzione riguarda solo la Coppa Italia.

L’allenatore della Juventus Torino Massimiliano Allegri è stato squalificato giovedì per due giornate dopo essere stato escluso dalla finale di Coppa Italia vinta dalla sua squadra mercoledì allo Stadio Olimpico di Roma. Il comitato disciplinare della Federcalcio italiana ha motivato la sua decisione citando in particolare “il suo atteggiamento aggressivo nei confronti del quarto arbitro”. Così come “il suo ritorno in campo dopo l’esclusione con un comportamento irrispettoso nei confronti degli arbitri”.

Infuriato, Allegri aveva buttato via la giacca e aveva gridato la sua rabbia al quarto arbitro della finale di Coppa Italia vinta 1-0 dalla Juve contro l’Atalanta. Dopo l’espulsione nei minuti di recupero (45+5), ha applaudito ironicamente la decisione dell’arbitro di campo e si è rivolto ancora una volta al quarto arbitro in modo minaccioso.

Il tecnico italiano è finito per rientrare negli spogliatoi, dopo essersi tolto nuovamente la giacca e tolto la cravatta. La sua sospensione riguarda la prossima edizione della Coppa Italia.

Allegri sostituito da Thiago Motta?

Lo spettacolare bagno di sangue di Allegri continua a fare scalpore in Italia, perché ha aggredito anche il direttore sportivo del suo club, Cristiano Giuntoli, durante la cerimonia di protocollo, poi mentre si recava nella conferenza stampa del dopo partita al direttore del quotidiano Tuttosport che ha minacciato di violenza fisica.

Da diverse settimane la stampa italiana annuncia che la Juve licenzierà Allegri, sotto contratto fino al 2025, a fine stagione per sostituirlo con l’attuale allenatore del Bologna, l’ambitissimo Thiago Motta. Se vincesse la Coppa Italia per la 15esima volta e dovesse partecipare alla prossima Champions League, la Juve è crollata da fine gennaio in campionato.

Ha vinto solo due delle ultime quindici partite ed è scesa al 4° posto, dopo aver subito il quinto pareggio consecutivo domenica scorsa, contro la Salernitana, lanterna rossa già retrocessa in 2a divisione. Lunedì affronterà il Bologna, nella 37esima e penultima giornata, con Thiago Motta sulla panchina avversaria.

Articoli principali

-

PREV Atletica, Atlanta – Sydney McLaughlin-Levron dà il tono: MPM per il ritorno nei 400 ostacoli
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1