In meno di 4 anni sono state messe in atto misure importanti per rilanciare l’energia nucleare
Oltre alla nazionalizzazione di EDF dall’8 giugno 2023, nell’aprile 2024 il Parlamento europeo ha adottato la riforma del mercato europeo dell’elettricità e la futura regolamentazione dei prezzi dell’elettricità. Diversi strumenti legislativi e strategici sono stati progettati o sono attualmente in fase di progettazione o aggiornata: legge del 22 giugno 2023 sull’accelerazione nucleare, legge dell’11 aprile 2024 volta a proteggere il gruppo EDF dallo smembramento, progetto di strategia francese per l’energia e il clima che comprende i progetti del terzo Programma Energetico Pluriennale sottoposto a consultazione il 4 novembre 2024 nonché della Strategia Nazionale Low Carbon. Allo stesso tempo, è stata riformata la governance nucleare: riattivazione del Consiglio per la politica nucleare nel 2023, creazione della delegazione interministeriale per il nuovo nucleare nel 2022 per garantire la supervisione statale del programma industriale per la costruzione di nuovi reattori nucleari, rafforzamento del Raggruppamento di industriali francesi dell’energia nucleare, fusione dell’Autorità per la sicurezza nucleare e dell’Istituto per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare nel 2024.
Feedback che evidenziano una deriva sistematica nei tempi e nei costi
Come raccomandato dalla Corte, è stato sviluppato l’uso del feedback e dell’analisi dei rischi. Oltre agli eccessi nel cantiere di Flamanville 3, i reattori EPR in funzione in Cina (Taishan 1 e 2) e in Finlandia (Olkiluoto 3) hanno subito negli ultimi anni malfunzionamenti tecnici, con notevoli ripercussioni finanziarie le cui conseguenze sono state dannose per la credibilità del programma EPR 2. In Gran Bretagna, sul sito di Hinkley Point, EDF si trova ad affrontare un forte aumento dei costi accompagnato da un nuovo ritardo di due anni, nonché un pesante vincolo di finanziamento aggiuntivo causato dal ritiro del co-azionista cinese. Per quanto riguarda il nuovo progetto EPR a Sizewell, i ritardi si stanno già accumulando, con le prime conseguenze negative in termini organizzativi e finanziari. La Corte raccomanda di non approvare una decisione definitiva di investimento in questo progetto prima di ottenere una riduzione significativa dell’esposizione finanziaria di EDF nel sito di Hinkley Point. La Corte raccomanda inoltre di garantire che qualsiasi nuovo progetto internazionale nel campo nucleare generi guadagni quantificati e non ritardi il calendario del programma EPR 2 in Francia.
Il settore industriale ha iniziato ad organizzarsi per attuare la strategia annunciata nel 2022
La strutturazione del settore nucleare all’interno del gruppo EDF, illustrata in particolare dalle sue due filiali Framatome e Arabelle Solutions, è essenziale per affrontare le sfide del programma EPR 2. Sebbene sia troppo recente per valutarne l’attuazione, la riorganizzazione interna del FES è in vigore dall’aprile 2024. Si basa su un chiarimento delle responsabilità tra project management (MOA) e project management (MOE) da un lato e tra MOE e ingegneria ma anche la catena di fornitura dall’altro, come già raccomandato dalla Corte. Per quanto riguarda gli incentivi legati al rendimento raccomandati dalla Corte nel 2020, essi vengono implementati nella strategia contrattuale del gruppo EDF. La mobilitazione del GIFEN e la creazione dell’Università delle professioni nucleari contribuiscono a questa dinamica di sostegno al nuovo programma nucleare, che richiederà l’assunzione di 100.000 posti di lavoro aggiuntivi entro il 2033.
Il settore industriale nucleare, tuttavia, resta esposto a rischi persistenti
Il programma EPR 2 è caratterizzato da un ritardo nella progettazione, dall’assenza di un preventivo completo e di un piano finanziario, mentre l’EDF rimane fortemente indebitato. Poiché le condizioni di finanziamento per questo programma non sono ancora state definite, la redditività del programma EPR 2 ad oggi non è ancora nota. Questi ritardi e incertezze, che riguardano anche il numero di centrali da costruire, non soddisfano perfettamente le aspettative degli stakeholder del settore e riducono la visibilità di cui hanno bisogno per impegnarsi in progetti industriali di questa portata. Sebbene in evoluzione, la strategia contrattuale di EDF non garantisce ancora la responsabilità dei fornitori di servizi del settore che la considerano ancora troppo sbilanciata ed esprimono notevoli riserve data la maturità del programma EPR 2.
I costi di costruzione aggiuntivi, i ritardi e le incertezze sono numerosi e richiedono risposte da parte del FES, delle autorità pubbliche e del settore per garantire il successo del programma EPR 2.