3a edizione del festival Agropol’eat sul tema “Salute Globale”

-

3a edizione del festival Agropol’eat sul tema “Salute Globale”



  • Domenica 30 giugno 2024


La festa Agropol’eat, organizzata nell’ambito di Manger comme on sew: la festa delle 4 stagioni, vi dà appuntamento domenica 30 giugno a Lavalette in contrada Agropolis. In programma: attività culturali, ludiche e scientifiche per tutta la famiglia, con una programmazione speciale per il pubblico giovane.


PROGRAMMA DI OGGI:

  • Passeggiate e visite per scoprire il sito di Agropolis e il suo patrimonio naturale e culturale a piedi o in kayak: sulle orme della lontra, alberi straordinari, passeggiate tra piante medicinali, passeggiate sensoriali…
  • Stand e laboratori per approfondire il tema della salute attorno agli assi : acqua, biodiversità, agroecologia, cibo, cereali: panificazione, giochi, laboratori di cucina, dimostrazioni, lezioni di yoga,
  • Spettacoli e intrattenimento per intrattenere grandi e piccini all’ombra degli alberi: racconti del deserto, spettacoli musicali, poesia danzata, lavoretti con la natura, trucco, ecc.
  • Mercato degli agricoltori per degustare, mangiare e scoprire prodotti locali di qualità!
  • Papotes e cannucce : dibattiti e controversie da discutere insieme ai nostri esperti testimoni
    • 13:30: Zanzare e malattie vettoriali con: Florence Fournet, entomologo dell’Istituto di Ricerca per lo Sviluppo (IRD), UMR MIVEGEC Grégory L’Ambert, entomologo medico responsabile del Centro di controllo preventivo della zanzara tigre presso EID Méditerranée Co-animazione Mariline Poupaud, per l’asse Interfacce dell’UM Exposum Institute.
    • 15:00: Salute, benessere, ambiente di vita, riconnessione con la Natura… con: Alix Cosquer, esperta in connessione con la Natura al CEFE/CNRS, Claire Billot, direttrice della ricerca al CIRAD, Damien Vieillevigne, architetto a Lern, Jean Burger Co-presidente degli Ecologisti di Euzière e del CPIE APIEU, Alice Duquesnoy-Mitjavila, responsabile della missione nazionale dell’Ufficio francese per la biodiversità sul tema della salute e dell’alimentazione, Laurence Fontenelle, facilitatrice della commissione sanitaria per lo sviluppo sostenibile (C2DS)
    • Ore 17: “Il concetto di salute globale” dibattuto attraverso una riflessione su cibo, nutrizione, salute, ambiente con: Laurent Chevallier (Nutrizionista, esperto di alimentazione, salute e ambiente), Hubert De Bon (esperto di agrobiodiversità), Laurent Brunel Farmer e amministratore di il Civam Bio 34.
  • Dalle 19: il grande banchetto con Boc d’Oc e La Cantina, venite a condividere un pasto conviviale e festoso attorno a un menu gourmet che mette in discussione il modo in cui mangiamo in relazione al tema della Salute! #Prenota il tuo posto…prima che non ce ne siano più.
  • Concerti: 18:30 Fanfar’Ov – 21:00 Orchestra Nazionale Cholao in collaborazione con Mama Sound!

INFORMAZIONI PRATICHE

Ingresso libero
Bar ristoro e ristorazione in loco
Domenica 30 giugno 2024
Dalle 10:00 alle 23:00
Base per kayak Lavalette

Sito internet del tuo festival

-

PREV Festival musicali: attenzione!
NEXT Il Fondo Globale e Unitaid intensificano la loro collaborazione per promuovere un accesso equo ai prodotti sanitari – Comunicati stampa