Soffri di emicrania? Prova questi rimedi naturali per alleviare il dolore

Soffri di emicrania? Prova questi rimedi naturali per alleviare il dolore
Soffri di emicrania? Prova questi rimedi naturali per alleviare il dolore
-

L’emicrania è una malattia caratterizzata da un forte mal di testa che si manifesta a ondate.

Questi mal di testa particolarmente debilitanti sono accompagnati da altri sintomi come una forte sensibilità al rumore o alla luce.

Prima di correre in farmacia è possibile ricorrere ai rimedi naturali per alleviare il dolore durante la crisi.

L’emicrania colpisce il 15% degli adulti e addirittura il 20% delle donne. Doloroso e molto invalidante, questo mal di testa pulsante è causato dalla dilatazione dei vasi sanguigni cerebrali. Senza farmaci, un attacco di emicrania dura in genere dalle 2 alle 5 ore prima di scomparire con la stessa rapidità con cui è apparso. Esistono soluzioni naturali per alleviare il dolore.

  • Leggi anche

    VIDEO – Antiemicrania, antipidocchi… Questi occhiali che ti cambieranno la vita

Menta piperita

Nata dall’incrocio tra menta acquatica e menta verde, la menta piperita ha la proprietà di essere analgesica, antibatterica, rinfrescante, antifungina, espettorante, antispasmodica. Si consiglia per alleviare mal di testa ed emicrania. Inoltre, il suo utilizzo è riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si applica attraverso la pelle. Due gocce di olio essenziale di menta piperita vengono mescolate con un olio vegetale, come quello di mandorle dolci, e massaggiate sulle tempie, sul collo e sulla fronte all’inizio di un attacco. Ovviamente non applichiamo questa sinergia vicino agli occhi e ci laviamo le mani subito dopo l’applicazione.

Freddo

Il freddo ha un effetto vasocostrittore, permetterà ai vasi sanguigni di restringersi e ridurre la sensazione di dolore. Inoltre, ha un effetto analgesico, il che significa che riduce i segnali nervosi del dolore. Consigliamo quindi di posizionare per qualche minuto una bustina di gel rinfrescante sulla fronte e sugli occhi. Funziona bene anche un sacchetto di verdure surgelate o un sacchetto di cubetti di ghiaccio avvolti in un asciugamano sottile.

Digitopressione

Pratica della medicina tradizionale cinese, la digitopressione consiste nel premere sui punti di pressione senza aghi, ma solo con i polpastrelli delle dita. Secondo questo approccio, ci sono cinque punti di pressione per alleviare l’emicrania. Il più noto è quello situato sul dorso della mano, a livello del muscolo che collega il pollice e l’indice. Basta premere questo punto per almeno trenta secondi al ritmo di una pressione al secondo per alleviare il dolore. È anche possibile massaggiare il 20° meridiano della cistifellea situato sotto l’osso del cranio (a livello delle cavità, nella parte superiore del collo) o il meridiano situato dietro il ginocchio. Ci sediamo, pieghiamo le ginocchia e massaggiamo questa zona per circa tre minuti.

Infuso di zenzero

Nella medicina tradizionale indiana e cinese lo zenzero è un piccolo prodotto miracoloso. Antinfiammatorio e antidolorifico, aiuta ad alleviare il dolore causato dall’emicrania. Si consiglia di bere la tisana con fette fresche in ragione di tre fette in 30 centilitri di acqua calda. Va notato, tuttavia, che questa soluzione non è consigliata alle donne incinte.


Sabine BOUCHOUL per TF1 INFO

-

PREV Newsletter La Minute Chiro di giugno 2024 per una versione migliore di te stesso!
NEXT Secondo uno studio, la solitudine cronica aumenta il rischio di ictus del 56