Russia. Più di 120 persone ricoverate in ospedale a Mosca dopo un’intossicazione alimentare

Russia. Più di 120 persone ricoverate in ospedale a Mosca dopo un’intossicazione alimentare
Russia. Più di 120 persone ricoverate in ospedale a Mosca dopo un’intossicazione alimentare
-

A Mosca negli ultimi giorni più di 120 persone hanno dovuto consultare i servizi medici, 30 delle quali sono ancora in terapia intensiva. La causa: grave intossicazione alimentare.

Interrogate dall’Agenzia di sorveglianza sanitaria (Rospotrebnadzor), le insalate vendute da un’azienda che consegna pasti cucinati in casa sono state ritirate dalla vendita. “Al momento, 55 persone sono in gravi condizioni, di cui 30 in terapia intensiva” su un totale di 121 persone avvelenate “che presentano sintomi di avvelenamento e sospetto botulismo”, ha detto Anastasia Rakova, vice sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin. “La vita di questi pazienti non è in pericolo”, ha detto, citata dalle agenzie di stampa russe.

Il botulismo di origine alimentare è “una malattia grave e potenzialmente mortale, ma rara”, che “blocca le funzioni nervose e può portare alla paralisi respiratoria e muscolare”, spiega l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sul suo sito. Questo avvelenamento è causato dall’ingestione di tossine botuliniche, presenti negli alimenti contaminati.

Piatti cucinati consegnati a casa tua

Anastasia Rakova ha indicato che “la città di Mosca e il Ministero regionale della Sanità hanno identificato i principali prodotti che potrebbero essere la causa dell’intossicazione alimentare”. “È in corso un’indagine epidemiologica e la distribuzione di prodotti di scarsa qualità è stata sospesa”, ha aggiunto.

L’azienda di consegna di pasti cucinati a domicilio, che vende le insalate in questione, ha indicato in un comunicato stampa di aver “già ritirato il piatto dalla vendita e di aver iniziato a controllare l’intera catena di fornitura e produzione”.

Solo 82 casi registrati in Europa nel 2021

“Abbiamo anche sospeso temporaneamente l’applicazione [mobile] controllare tutti i prodotti, anche quelli che non rappresentano un problema”, ha affermato. Secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, solo 82 casi di botulismo sono stati confermati nello Spazio economico europeo (SEE) nel 2021, l’ultimo anno per il quale sono stati pubblicati i dati.

-

PREV Generazione X e rischio di cancro: uno studio rivelatore
NEXT Russia. Più di 120 persone ricoverate in ospedale a Mosca dopo un’intossicazione alimentare