RTL Info – Malattia altamente contagiosa: ripresa “abbastanza esplosiva” della pertosse in Francia

RTL Info – Malattia altamente contagiosa: ripresa “abbastanza esplosiva” della pertosse in Francia
RTL Info – Malattia altamente contagiosa: ripresa “abbastanza esplosiva” della pertosse in Francia
-

Una ripresa molto forte della pertosse si conferma in Francia, dove nei primi cinque mesi dell’anno sono stati registrati quasi 6.000 casi. Si tratta di molto di più che per l’intero 2023.

Nei primi cinque mesi del 2024 sono stati diagnosticati 5.854 casi“, a fronte di 495 casi nell’intero 2023, 67 nel 2022 e 34 nel 2021, ha indicato il Centro nazionale di riferimento (CNR) per la pertosse, presso l’Istituto Pasteur, confermando le informazioni del parigino.

Per questa malattia molto contagiosa e talvolta grave, è “un rimbalzo abbastanza esplosivo“, ha dichiarato all’AFP il direttore del CNR, Sylvain Brisse. “Ci aspettavamo un’impennata di questa malattia ciclica – che raggiunge il picco ogni tre-cinque anni – sapendo che l’ultimo picco è stato nel 2018. Il periodo Covid ha ritardato la ripresa, ora sta davvero tornando in vigore“, Ha aggiunto.

Una ripresa della circolazione della pertosse “inizia in Francia“Dall’inizio del 2024, Public Health France ha messo in guardia a metà aprile, invitando alla vigilanza e ricordando l’importanza della vaccinazione.

Nel primo trimestre, una quindicina di cluster, soprattutto nelle comunità (nidi, scuole primarie, asili nido e asili nido) ma anche famiglia“, ha sottolineato l’agenzia.

In Francia, precedenti picchi epidemici sono stati osservati nel 1997, 2000, 2005, 2009, 2012-2013 e 2017-2018.

Atti di tosse prolungati

La pertosse, un’infezione respiratoria causata da batteri, si trasmette molto facilmente attraverso l’aria, attraverso il contatto con una persona malata che tosse, principalmente in famiglia o in comunità.

Provoca attacchi di tosse frequenti e prolungati e può essere grave per i neonati e le persone vulnerabili (pazienti respiratori cronici, persone immunocompromesse, donne in gravidanza). I decessi sono rari ma possono verificarsi soprattutto nei neonati molto piccoli non vaccinati.

Nel continente europeo, nei primi tre mesi del 2024 sono stati registrati complessivamente più di 32.000 casi di pertosse in trenta paesi, più che nell’intero 2023 (più di 25.000), secondo un rapporto del Centro europeo per la prevenzione delle malattie and Control (ECDC) pubblicato l’8 maggio.

Negli ultimi mesi sono state segnalate epidemie significative in Croazia, Danimarca e Regno Unito e aumenti significativi di casi in Belgio, Spagna e Germania.

Da gennaio 2023 a fine marzo 2024, nel continente sono stati segnalati 19 decessi, 11 di neonati e 8 di adulti di età superiore ai 60 anni.

-

PREV Attenzione alle zecche giganti che stanno invadendo l’Europa e la Francia
NEXT Interferenti endocrini nell’aria al vaglio di ATMO Occitanie, avvio di tre anni di studi