I ricercatori acclamano un farmaco molto promettente contro il cancro ai polmoni

I ricercatori acclamano un farmaco molto promettente contro il cancro ai polmoni
I ricercatori acclamano un farmaco molto promettente contro il cancro ai polmoni
-

Il mondo dell’oncologia è stato appena scosso dagli spettacolari risultati della sperimentazione clinica di fase III di un nuovo promettente farmaco nella lotta contro il cancro polmonare avanzato. I ricercatori descrivono questi risultati come “senza precedenti”, aprendo una nuova era nel trattamento di questa temuta malattia.

Lorlatinib: un importante passo avanti nel trattamento mirato

IL lorlatinibnoto anche come Lorbrena nel suo uso commerciale, è stato sviluppato appositamente per prendere di mira il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) presentando una particolare mutazione genetica che colpisce il gene ALK.

Sebbene questo tipo di cancro rappresenti solo una frazione minoritaria dei casi di cancro ai polmoni, tende a colpire giovani e non fumatoried è spesso associato a metastasi cerebraliil che rende il suo trattamento particolarmente difficile.

Le attuali terapie, come gli inibitori della tirosina chinasi (TKI) come crizotinib, mostrano un efficacia limitata a lungo termine a causa dello sviluppo di resistenza nella maggior parte dei pazienti. Più recentemente, i risultati di uno studio clinico di fase III hanno dimostrato un notevole miglioramento della sopravvivenza libera da progressione nei pazienti trattati con lorlatinib rispetto a quelli trattati con crizotinib.

In effetti i dati lo dimostrano quasi il 60% dei pazienti sotto lorlatinib non si sono presentati nessuna progressione della malattia dopo cinque anni di trattamento, rispetto a solo l’8% per quelli trattati con crizotinib. Questa significativa differenza nei risultati ha suscitato entusiasmo e stupore tra gli esperti di oncologia che vedono in questo farmaco un potenziale rivoluzionario nella lotta contro il cancro polmonare ALK-positivo.

Inoltre, lorlatinib ha dimostrato notevole efficacia nel ridurre la diffusione delle metastasi cerebrali, un aspetto cruciale del trattamento di questo tipo di cancro. Solo quattro pazienti trattati con lorlatinib l’hanno effettivamente sviluppata, rispetto alla progressione generalizzata in tutti i pazienti del gruppo trattato con crizotinib.

Il cancro al polmone è la principale causa di morte per cancro in tutto il mondo. Crediti: esplodere

Gestione degli effetti collaterali e considerazioni future

Tuttavia, come ogni trattamento farmacologico, lorlatinib non è esente da effetti collaterali. Circa Lo ha riferito il 77% dei pazienti. Tra i più comuni vi sono il gonfiore, nonché livelli elevati di colesterolo e lipidi. Queste reazioni avverse possono avere un impatto sulla qualità della vita dei pazienti e richiedono una gestione adeguata.

Poiché lorlatinib apre nuove prospettive nel trattamento del cancro polmonare ALK-positivo, sono necessarie ulteriori ricerche ottimizzare il suo utilizzo e migliorarne la tollerabilità a lungo termine. Ulteriori studi clinici potrebbero in particolare esplorarne l’efficacia in combinazione con altri agenti terapeutici o in specifici sottogruppi di pazienti.

Inoltre, una migliore comprensione dei meccanismi alla base degli effetti collaterali di lorlatinib potrebbe portare allo sviluppo di strategie di prevenzione e gestione più efficaci. Ciò potrebbe includere l’identificazione di biomarcatori predittivi del verificarsi di effetti avversi, che consentirebbero un monitoraggio più mirato e un intervento precoce.

-

PREV Invecchiamento e cancro: vogliono svelare il segreto dell’eterna giovinezza degli anemoni di mare per migliorare la salute umana
NEXT queste piante superattive sono utilizzate nella composizione di alcuni farmaci