Screening, valutazione, consulenza… Una giornata dedicata alla salute ginecologica e cardiologica della donna questo sabato a Brignoles

Screening, valutazione, consulenza… Una giornata dedicata alla salute ginecologica e cardiologica della donna questo sabato a Brignoles
Screening, valutazione, consulenza… Una giornata dedicata alla salute ginecologica e cardiologica della donna questo sabato a Brignoles
-

Sabato 25 maggio, dalle 9 alle 16,30, la sala polivalente Brignoles ospita un evento organizzato dalle comunità professionali sanitarie territoriali (CPTS) della Provenza Verde, con il sostegno della Città e dell’associazione “Agir pour le cœur des femmes “.

Focalizzati sulla salute ginecologica e cardiologica delle donne sopra i 18 anni, gli 80 appuntamenti disponibili sono stati presi d’assalto. Il villaggio sarà comunque aperto a tutti per offrire informazioni e attività.

La raccolta di dati anonimi consentirà di alimentare il database dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna.

Incontri con professionisti

Coloro che hanno ottenuto la prenotazione potranno beneficiare di diverse valutazioni metaboliche effettuate dagli infermieri: misurazione della glicemia, dei lipidi, del colesterolo, misurazione della pressione arteriosa, circonferenza addominale, BMI, identificazione dei fattori di rischio cardiovascolare. Seguirà un colloquio con un ginecologo per fare una valutazione con la possibilità di fare un tampone con un’ostetrica.

Un colloquio con un cardiologo consentirà di eseguire un elettrocardiogramma e, nei casi di alto rischio cardiovascolare, un’ecografia Doppler. Un medico di medicina generale fornirà un riepilogo che potrà essere inviato al medico curante.

Se necessario, un infermiere specializzato in dipendenze e un dietista daranno consigli. Il CPAM potrà finalmente gestire l’apertura dei diritti.

Attorno ad esso sarà allestito un villaggio della salute con consigli di prevenzione e benessere offerti da 25 partner. Enti e associazioni vi offriranno consulenza preventiva in ambito cardiologico, inclusa un’introduzione alle procedure salvavita per adulti e bambini. È possibile effettuare una valutazione dell’idoneità per determinare le esigenze di attività fisica.

Sport e attività fisiche adattate

Diversi partner promuoveranno lo screening del cancro, introdurranno l’autoesame e si offriranno di studiare la formazione di un tumore utilizzando un visore per la realtà virtuale. Altri stand saranno dedicati alla precarietà e alla salute o alle caregiver familiari.

Verrà messo in risalto lo sport adattato e il benessere con riflessologia, sofrologia per grandi e piccini, introduzione al crossfit, yoga…

Sono già iniziati i lavori per organizzare diverse giornate di prevenzione nel corso dell’anno poiché esiste una reale necessità nel settore. I vari partner sperano di favorire la sostenibilità delle cure adeguate su tutto il territorio.


Venerdì, alle 20, il dottor Jean-François Renucci terrà una conferenza sul rischio cardiovascolare e la prevenzione nelle donne (è richiesta la registrazione). E-mail: [email protected]

-

PREV Léa e i suoi studenti lavorano per Montagnette
NEXT risorse ma anche punti di vigilanza