Per quanto tempo è consentito restare a letto dopo il risveglio?

Per quanto tempo è consentito restare a letto dopo il risveglio?
Per quanto tempo è consentito restare a letto dopo il risveglio?
-

Tempo di lettura: 2 minuti – Spottato sul New York Times

Dopo il risveglio è bello prendersi qualche minuto per navigare sui social media, leggere una rivista o un diario, sia prima di una lunga giornata di lavoro che di vacanza.

Su TikTok questo momento di relax mattutino viene celebrato sotto il nome di “hurkle-durkling”un’antica parola scozzese riscoperta per indicare il tempo trascorso a letto senza fare nulla.

@kirakosarin

hurkle-durkle, te lo meriti <3

♬ suono originale – Kira Kosarin

Secondo Eleanor McGlinchey, psicologa del sonno presso il Manhattan Therapy Collective e professore associato di psicologia alla Fairleigh-Dickinson University, oziare a letto prima di iniziare la giornata fornisce un certo senso di controllo. Ci concediamo un po’ di tempo per noi stessi prima che le responsabilità si precipitino verso di noi.

È per questo stesso motivo che molte persone tendono a farlo “procrastinazione della buonanotte per vendetta”, cioè uscire sul letto prima di coricarsi, prima di addormentarsi, per compensare le ore trascorse a lavorare o a prendersi cura degli altri. Proprio come il hurkle-durklingquesto fenomeno è oggetto di molte discussioni su Internet, accompagnato da ogni tipo di storie di esperienze imbarazzanti e istruzioni per superare la procrastinazione.

Prenditi del tempo per te stesso, ma consapevolmente

McGlinchey ha detto al New York Times che è del tutto naturale voler avere voce in capitolo su come iniziare e terminare la giornata. Secondo lei è importante sfruttare questo tempo intenzionalmente e pianificarlo in anticipo: “Non essere in balia delle notifiche che arrivano durante la notte.”

Stare a letto può essere rilassante, ma non può sostituire il sonno. Inoltre, per le persone con disturbi del sonno o insonnia, potrebbe non essere saggio andare a letto molto presto o rimanerci per lunghi periodi di tempo al mattino. Altrimenti, il corpo stabilisce una connessione tra l’essere sveglio e l’essere a letto.

Quindi quanto tempo è ragionevole trascorrere rilassandosi a letto prima di alzarsi? Non esiste una regola fissa, ma per la maggior parte delle persone dai quindici ai trenta minuti sono sufficienti. Coloro che non hanno obblighi o che difficilmente possono liberarsene per motivi di salute possono ovviamente restare a letto più a lungo; anche un’intera giornata a volte può essere utile.

Sicuramente godersi il proprio letto è un’esperienza che molti considerano piacevole. “Ma se inizi a sentirti depresso o ansioso, o se [le fait de rester au lit toute la journée] ti porta a perdere il lavoro e a diventare meno funzionale, allora devi invertire la rotta”sottolinea McGlinchey.

-

PREV Pazienti affetti da tumore dopo terapia con progestinico: sei domande da capire
NEXT La febbre dengue, il vaiolo delle scimmie, il virus del Nilo occidentale… Queste epidemie che minacciano la Francia (e i Giochi Olimpici)