L’Atleti vuole la Coppa

L’Atleti vuole la Coppa
L’Atleti vuole la Coppa
-

Una doppietta di Sorloth, un gol di Riquelme e un altro di Julián regalano all’Atleti un posto ai quarti di finale di Copa del Rey

Lui Martinez Valero sarebbe lo scenario che testimonierebbe il Ottavi di finale di Copa del ReyL’Elche, una squadra che non era mai riuscita a superare questo turno nella sua storia, ha affrontato il leader della Liga EA Sports. UN Atletico Volevo ottenere il quindicesima vittoria consecutiva per espandere il tuo documentazione storica dovrebbe fare tutto da parte sua per qualificarsi quarti di finale e quindi fare un ulteriore passo in questa competizione che non vince da 2013.

Prima parte

La partita è iniziata con una blocco centrale dell’Atlético Madrid aspettando il creazione nell’uscita della palla Elche. Nelle prime fasi sono stati gli alicantini a farlo ne mantenevano il possesso. IL falli dai produttori di materassi.



Il primo gol è arrivato con il primo tiro in porta. Un cross di Llorente sulla fascia destra finisce ai piedi del norvegese Sorloth. Il controllo era squisito e definito con forza. L’Atlético ha già messo sul tabellone il primo gol prima di raggiungere i dieci minuti di gioco.

Dopo il gol, L’Atlético aveva più risalto con la palla. La struttura di Elche ha iniziato a crepaSorlothcon i suoi punti di rottura, è riuscito a creare pericolo.

Dopo la metà del primo tempo, quando il ritmo del gioco stava diventando sempre più forte Questoè venuto a rigore generato da Samu Lino. L’attaccante norvegese ripresa forte al centro e a metà altezza, San Romano Si gettò alla sua sinistra. Doppio per Sorloth.

Niente più possibilità di pericolo e con una fine della prima parte al limite della sonnolenza, Atleticodominante e il Elchecon molto da fare per invertire il risultato, sono andati negli spogliatoi dopo un tempo di recupero di due minuti dettato dall’arbitro Cuadra Fernández.

Sorloth festeggia il suo gol con Lino. Fonte: @atletico_stats_ (via: X)

Seconda parte

Cinque minuti dopo l’inizio del secondo tempo, l’Elche si ritrova con uno in meno. Nico Fernández, che stava già giocando per il secondo cartellino, ha commesso un fallo su Riquelme e l’arbitro non ha esitato a fischiarlo. rossa. Al set di Eder Sarabia era il suo turno remare contro corrente per provare, almeno, ad avvicinarsi alla luce.

In esso minuto 61 partita, la squadra di Simeone che dominava sotto tutti gli aspetti, ha segnato il terzo. E golPotere Riquelmelo spagnolo entra in porta, guarda la porta e ha colpito una mano destra secca che, nonostante il portiere lo abbia toccato, non è riuscito a impedire il gol che avrebbe finito per seppellire la squadra dell’Alicante.

L’andamento della partita ha seguito l’andamento generale osservato durante tutta la partita, i colchoneros erano avvantaggiati in tutte le situazioni. Si trovavano nel campo opposto e creavano occasioni come quella in Julian porterebbe lo 0-4. Palla di De Paul nell’area piccola respinto da San Románcaduto sui piedi di Julián Álvarez, senza troppe difficoltà manda in rete. 14 gol per l’argentino in questa stagione.

Non ci sono stati attacchi più degni di nota nel resto della partita. Atlético con questo 0 e 4, continua ad espandere il suo record di vittorie consecutive e ora sono 15. Si unisce ai quattro già classificati già aspettando Real Madrid-Celta, Real Sociedad-Rayo VallecanoAthletic Club-Salute la mattina.

Riquelme guida la palla. Fonte: @atleti (via: X)

Dettagli della partita

(ELC): M. San Román; John Chetaua, B. Diaby (Mario Gaspar 80′), P. Bigas (Afrengruber 69′), J. Salinas; Nico Fernández, R. Mendoza (Raúl Guti 80′), G. Hernández (Febas 69′), E. Rashani; Kaba, Agustín Álvarez. (4-4-2)

(ATM): J. Musso; M. Llorente (T. Lemar 73′), Azpilicueta, Witsel, Le Normand, Riquelme (J. Álvarez 73′); Samuel Lino (R. De Paul 61′), Koke, Gallagher (Reinildo 66′), Correa; A. Sorloth (Nahuel Molina 46′). (5-4-1)

(ATM): A. Sorloth (9′, 29′), R. Riquelme (61′), J. Álvarez (75′)

(ELC): A. Álvarez (TA 8′), Nico Fernández (TA 32′, TR 50′), J. Chetauya (TA 34′)

(ATM): R.Le Normand (TA 69′)

Arbitro: Cuadra Fernández

Stadio: Martínez Valero (26.405 spettatori)

Visualizza l’impronta editoriale dell’editoreCondividi questo articolo

corda

-