'Woke' non ha perso le elezioni americane: lo ha fatto la classe patrizia che ha preso il controllo della politica identitaria | Nesrine Malik

'Woke' non ha perso le elezioni americane: lo ha fatto la classe patrizia che ha preso il controllo della politica identitaria | Nesrine Malik
'Woke' non ha perso le elezioni americane: lo ha fatto la classe patrizia che ha preso il controllo della politica identitaria | Nesrine Malik
-

Til giorno in cui la veglia morì. Questa è stata una delle principali analisi della clamorosa vittoria elettorale di Donald Trump: che si è trattato di un clamoroso rifiuto della sinistra “svegliata” e della liberazione dalle catene della correttezza politica. Secondo settori dei media e dell’establishment politico, le persone sono stanche di essere arringate e rimproverate per non usare il linguaggio giusto, infastidite da una costante attenzione alla razza e all’identità, e allarmate da una nuova ortodossia di politica radicale desiderosa di compiacere i singoli gruppi a scapito del buon senso. “L’era”, ha riassunto un giornalista britannico, “del Black Lives Matter, del Latinx, della teoria critica della razza, dei pronomi e del taglio dei fondi alla polizia è finita”. È una conclusione chiara: è difficile non vedere questo risultato come un rifiuto qualcosa. Ma è stato qualcosa che ha “risvegliato” i valori in particolare?

Come punto di partenza, vale la pena considerare la campagna di Kamala Harris piuttosto che le ipotesi al riguardo. In realtà, sembrava evitare qualsiasi attenzione all’identità e alla “sveglia”. Non ha dato molta importanza alla sua razza, e nemmeno al suo genere, scegliendo invece di radicare la sua identità nel suo background di persona della classe media cresciuta in una famiglia in affitto da una madre laboriosa. La sua posizione sulla corsa si è ammorbidita rispetto a quando correva nel 2019: in precedenza aveva sostenuto “qualche forma” di risarcimento ma non aveva preso posizione come parte della sua candidatura. Trump voleva che Harris “dicesse qualcosa per allontanare gli elettori bianchi. È stata saggia a non abboccare”, ha scritto l’autore Keith Boykin. Era intransigente riguardo all'immigrazione, desiderosa di dimostrare di essere proprietaria di armi (dicendo in modo memorabile a Oprah Winfrey: “Se qualcuno irrompe in casa mia gli spareranno”). Ed è stata evasiva riguardo alle cure di affermazione di genere per gli americani transgender.

E quindi questa narrazione di soccombere al “Big Woke”, secondo il giornalista americano Jack Mirkinson, “non ha praticamente alcuna somiglianza con la campagna reale che tutti noi abbiamo appena subito”. I punti di discussione del risveglio sono stati una parte fondamentale non della campagna di Harris ma di quella di Trump: ha detto che Harris improvvisamente “è diventata una persona di colore” per trarre vantaggio dalla sua razza, e la sua campagna ha speso milioni in pubblicità sui diritti dei transgender. Benvenuti nella guerra culturale, dove solo la destra combatte davvero e l’altra parte la aiuta dandosi un pugno in faccia.

Allora perché i progressisti sono così entusiasti di accettare questa narrazione, che è migrata anche adesso nel Regno Unito, dove il risultato elettorale americano è visto come un ammonimento? Uno dei motivi è che offre un semplice colpevole – e un errore facile da evitare la prossima volta. È molto più semplice incolpare un “insonnia” astratta piuttosto che fare i conti con il fatto che Harris ha condotto una campagna ampiamente di centrodestra e ha comunque perso. Evoca anche un elettore conveniente, più offeso dal linguaggio che dalla promessa di deportazioni di massa. Ciò rende quindi questi elettori recuperabili piuttosto che soggetti a grandi cambiamenti, sia di disallineamento di classe che di trasformazione di partiti precedentemente sostenuti dalle classi lavoratrici in partiti che attraggono elettori a reddito più elevato.

È anche una grande notizia. La disponibilità a ripudiare tutte le forme di politica identitaria e a raggrupparle sotto l’ombrello del “cattivo risveglio” riguarda meno la politica che la percezione: la giustizia sociale è vista in qualche modo come una contaminazione della causa liberale perché, beh, la giustizia sociale è materia di un attivismo radicale trasandato. , non il potere delle classi superiori. In parte si tratta di una reazione più ampia a quasi un decennio di movimenti rivoluzionari come #MeToo e Black Lives Matter. Ma mostra anche come questi non abbiano mai trovato una sede significativa nel Partito Democratico e siano visti solo come un modo per fare appello a determinati blocchi elettorali. Quando questi elettori non si presentano, ciò viene visto come colpa della politica identitaria stessa piuttosto che del fatto che viene perseguita in modi superficiali e completamente separati dalla vita degli elettori.

C'è dell'ironia in tutto questo. Perché il motivo principale della mancanza di attrattiva delle politiche identitarie è la loro “cattura da parte delle élite”, proprio da parte di quel tipo di persone che ora se ne stanno prendendo le distanze. Black Lives Matter è un caso di studio. “Alleanza” e “fare il lavoro”, parole d’ordine dei primi anni del 2020, hanno prodotto un’era francamente mortificante in cui i politici liberali bianchi si sono inginocchiati e questo atto simbolico ha occupato un’incredibile quantità di spazio nel discorso pubblico, dallo sport ai media. “Doing the work” si è concentrato sulle dinamiche interpersonali del razzismo piuttosto che su quelle strutturali. La diversità è diventata una questione di visibilità delle persone di colore e dei “primati” separati da – e mi scuso per questa sinossi ormai fatalmente fuori moda – l’impatto sistemico più ampio di ciò sulla povertà, sulla scarsa edilizia pubblica, sulle disuguaglianze di polizia e sull’accesso all’assistenza sanitaria. (Non che la visibilità e la riforma istituzionale siano necessariamente in competizione, ma solo una dà dividendi ai bianchi.) Qualsiasi cosa più nodosa, e soprattutto, qualsiasi cosa che si impegni con le richieste e i bisogni espressi dagli attivisti neri che avevano svolto il proprio “lavoro” per anni, è stata categoricamente respinta. Le discussioni sulla polizia si sono ridotte alla derisione della richiesta irrealistica di “definanziare la polizia” piuttosto che di ciò che tale richiesta effettivamente comportava, che, come mostra anche una rapida occhiata, non è quella di abolire la polizia ma di investire in misure preventive a livello comunitario.

Anche allora, non sono sicuro che questa visione diluita abbia allontanato gli elettori a tal punto da spingerli tra le braccia di Trump. Ma agisce come un riflesso di un approccio superficiale e flaccido che non ha confini o visione universale. Ciò è particolarmente pericoloso quando non esiste una politica unificata e unificante per il cambiamento chiaramente definita, che renda una versione di destra della consapevolezza più acuta e convincente. In Mistaken Identity: Race and Class in the Age of Trump, l’accademico Asad Haider identifica il potere di questo universalismo mancante, che viene “creato e ricreato nell’atto di insurrezione” contro un sistema in cui esistono oppressioni interconnesse ma solo una nemico comune. Il potere della politica dell’identità non risiede nella balcanizzazione – nella suddivisione della società in particolari gruppi di interesse in conflitto tra loro – ma proprio in ciò che la sua adozione contemporanea cerca di impedire: il riconoscimento che il nemico comune è il modo in cui la società stessa è progettato.

In breve, il problema universale che affrontano persone di tutte le identità negli Stati Uniti e nel Regno Unito è l’ostilità verso coloro che non dispongono di capitale in tutte le sue forme. In misura maggiore e minore, le nostre economie si basano sulla mobilità sociale piuttosto che sulla capacità di vivere con dignità senza di essa, mentre vengono erette barriere sempre più alte alla prosperità e le nostre infrastrutture pubbliche sono inadeguate quasi a tutti i livelli. Nel frattempo, i messaggi aggressivi di guerra culturale della destra si arrendono perché, per prendere in prestito da Yeats, i liberali mancano di “tutta convinzione, mentre i peggiori sono pieni di appassionata intensità”.

È un utile diversivo fingere, e persino credere, che abbandonare l'uso di Latinx, abbandonare i pronomi o inserire meno persone di colore nelle pubblicità di Jaguar sia la strada da seguire. Eppure queste non sono altro che crisi di fiducia ampiamente limitate alla stessa classe di persone che immaginano di essere rilevanti per milioni di persone al di fuori di essa. La realtà molto più scomoda, quella che richiede di alzare il livello del gioco, è che le élite hanno creato il “wokeness” a propria immagine e ora hanno creato una realtà fittizia in cui questa classe patrizia ha combattuto valorosamente per ottenerlo ed è fallito perché chiaramente non è ciò che la gente vuole.

Ma nel mondo reale, ciò che la gente vuole non è mai stato rispettato o sostenuto con leadership, coerenza e convinzione. La lotta non è mai iniziata.

  • Nesrine Malik è editorialista del Guardian

  • Hai un'opinione sulle questioni sollevate in questo articolo? Se desideri inviare una risposta fino a 300 parole via e-mail affinché venga presa in considerazione per la pubblicazione nella nostra sezione lettere, fai clic qui.

-

PREV I dipendenti pubblici non vengono pagati se il bilancio non viene adottato? È sbagliato
NEXT PRONOS PARIS RMC La scommessa in trasferta del 26 novembre