“frutta in bottiglia”

“frutta in bottiglia”
“frutta in bottiglia”
-

Giovedì 21 novembre uscirà in nazionale Beaujolais Nouveau. Un vino primeur che ha fatto la sua rivoluzione. Per il meglio.

È il primo vino di Francia. E come ogni altra cosa, ha i suoi detrattori e i suoi sostenitori. Solo che quando ci metti il ​​naso le cose sono molto cambiate. Certamente troviamo ancora Beaujolais nuovi, chimici e dal sapore forte, di quando se ne producevano volumi considerevoli (diversi milioni di ettolitri), con grandi esplosioni di lievito che generavano gusti diversi.

Ma il Beaujolais ha subito la sua trasformazione, la denominazione ha subito la sua rivoluzione. “Abbiamo cercato vini molto più identificati, con caratteristiche che rappresentassero ogni terroir e ogni viticoltore, afferma Jean-Marc Lafont, presidente dell'interprofessione del Beaujolais e proprietario-amministratore del Domaine de Bel-Air, a Lantignié (nord del Beaujolais). Abbiamo realizzato tutto questo con un cambiamento radicale in vigna, dato che oggi tutti i viticoltori del Beaujolais sono quasi tutti dotati di certificazione ambientale. Questo insieme di cose ci regala vini che ora sono molto più vicini al cucito a mano, con annate che rifletteranno ogni viticoltore, ogni terroir, ogni tenuta e con stili davvero molto diversi. Quindi non esiste un nuovo Beaujolais ma un nuovo Beaujolais.

Come ogni viticoltore, ogni terroir

Ma cos’è esattamente un primeur? Un vino con vinificazioni relativamente brevi, tra i cinque e gli otto giorni, processi di invecchiamento e confezionamento accorciati nelle ultimissime settimane prima del consumo.

“Il punto centrale di un vino nuovo è, quando lo mettiamo in bottiglia, intrappolare il frutto molto rapidamente per avere questo lato aromatico esplosivo, molto gourmand, molto elegante, che troviamo nel Beaujolais di frutta, cioè il primario gli aromi del vitigno Gamay, Beaujolais, compresi quelli nuovi, sono oggi quasi cuciti a mano, con annate a immagine di ogni vignaiolo, ciascuno. terroir, di ogni zona e con stili davvero molto diversi.

Leggi anche:
– Come il Beaujolais sta vivendo la dura prova del cambiamento climatico
– La nuova strategia del Beaujolais per ringiovanire la propria immagine
– “I Beaujolais Nouveau sono vini facili da bere che richiedono bevuta”


L'intera intervista a Jean-Marc Lafont

Ciao a tutti e benvenuti a questo nuovo incontro di 6 minuti netti. Oggi diamo il benvenuto a Jean-Marc Lafont, ciao.

Buon giorno.

Jean-Marc Lafont, lei è enologo di Lanitgnié, nel nord del Beaujolais, e presidente dell'Inter Beaujolais. Questo giovedì 21 novembre, come ogni terzo giovedì del mese, esce Beaujolais Nouveau, o meglio IL Beaujolais Nouveau. È il primo vino dell'anno in Francia. Quindi la prima domanda comunque, cos'è un primeur?

Un primeur è un vino che si consuma nei mesi successivi alla sua vinificazione, vale a dire che si tratta di vini che consumeremo da giovedì 21 novembre e che sono stati vendemmiati all'inizio di settembre.

Come si fa esattamente un vino in poche settimane?

Molto, molto velocemente. Le vinificazioni sono relativamente brevi, durano 5, 6,7, 8 giorni e poi, tutti i fenomeni di invecchiamento sono piuttosto accorciati. Confezioniamo questi vini nelle ultime settimane, il nostro ultimo Beaujolais nuovo la settimana scorsa.

Quindi alla fine darà un vino con la freschezza del vino e su vini che alla fine saranno, diremo, un po' croccanti, gourmand, è questo in definitiva il Beaujolais Nouveau?

Il punto centrale di un vino nuovo è infatti, quando lo mettiamo in bottiglia, intrappolare molto velocemente il frutto per avere questo lato aromatico esplosivo, molto delizioso, molto elegante, che troviamo sul beaujolais di frutta, cioè il primario aromi del vitigno Gamay.

SÌ. In passato, infatti, il Beaujolais Nouveau ha avuto un successo fenomenale – a partire dagli anni '50 -, con un'esplosione su tutti i mercati internazionali e vini che vendevano in grandissimi volumi. Non vi è sfuggito che circa venti anni fa abbiamo attraversato una crisi relativamente significativa. Da allora, la strategia messa in atto è stata quella di ricostruire tutta la nostra immagine, e tutte le nostre qualità, cercando di trovare vini molto più identificati, con caratteristiche che rappresentino ogni terroir e ogni viticoltore. Inoltre, abbiamo realizzato tutto questo con un cambiamento radicale a livello dei vigneti, poiché oggi tutti i viticoltori del Beaujolais possiedono quasi tutti la certificazione ambientale. Quindi, tutto questo insieme di cose ci regala vini che ora sono molto più vicini al cucito a mano, con annate che rifletteranno ogni viticoltore, ogni terroir, ogni tenuta e con stili davvero molto diversi. Quindi non esiste un nuovo Beaujolais ma un nuovo Beaujolais.

Come spieghi che per anni si è parlato del sapore di banana in realtà alla fine si usava un lievito, è un po' così?

Quindi il gusto della banana, che personalmente non mi piace molto, è qualcosa di relativamente classico, che ritroviamo in tutti gli aromi amilici del vino Gamay, ma non solo. E in effetti, una ventina di anni fa, alcuni lieviti utilizzati dai viticoltori o dai commercianti favorivano questo aroma. Oggi non ci siamo più affatto. La maggior parte dei viticoltori oggi lavora con lieviti indigeni, cioè lieviti che sono naturalmente presenti sull'uva, per mostrare tutta la diversità di ogni terroir, di ogni viticoltore. E poi sarà il tocco del viticoltore a fare la differenza.

Quindi è un argomento a sé stante, è l’adattamento del vigneto del Beaujolais al cambiamento climatico. avevo letto la frase di un ricercatore Hervé Quenol che diceva “la domanda non è “ci saranno viti nel 2050?”, la vera preoccupazione è sapere se riusciremo a fare un vino con le stesse caratteristiche evitando di cambiare il vitigno . Oggi nel Beaujolais si stanno facendo molte cose, come l'adattamento di nuovi vitigni. Come possiamo mantenere in definitiva il carattere gustativo del Gamay nel Beaujolais?

Le caratteristiche sono cambiate, infatti. Siamo in prima linea da molti anni nel vedere questo cambiamento climatico. Vediamo che i raccolti, ogni anno, sono sempre più anticipati, quindi questo è un fatto innegabile. Cosa facciamo? Cerchiamo innanzitutto di raccogliere un po’ prima, cerchiamo anche di gestire i nostri appezzamenti un po’ diversamente; in passato, 25 anni fa, si cercava di avere superfici fogliari più grandi per far maturare un po' meglio le nostre uve, oggi si tende a ridurle un po' per evitare di avere troppi gradi alcolici. Per quello ? Perché 25 anni fa cercavamo vini un po' più caldi, un po' più alcolici. Oggi è tutto il contrario: non abbiamo più questi problemi. Il nostro obiettivo è ricercare freschezza, finezza ed eleganza. Poi c'è tutto quello che faremo in termini di gestione della vite, cioè mantenimento del terreno, come lasciare l'erba, aumentare la materia organica in modo che il terreno trattenga un po' meglio l'acqua. Infine, c’è molto lavoro approfondito a lungo termine in corso, quindi non siamo pronti a vedere Gamay scomparire.

Giovedì 21 novembre è il Beaujolais Nouveau. Come si dice a Lione, “buon appetito e tanta sete!” … tuttavia consumare con moderazione. Grazie Jean-Marc Lafont per essere venuto sul set per 6 minuti netti. A presto, arrivederci.

-

NEXT Vasco Matos orgoglioso del trionfo: «Nessuno credeva in questi giocatori»