Terreno fessurato lungo la A13 a Mesocco (GR)

Terreno fessurato lungo la A13 a Mesocco (GR)
Terreno fessurato lungo la A13 a Mesocco (GR)
-

L’autostrada A13, distrutta a Lostallo (GR) dal maltempo lo scorso fine settimana, potrebbe riaprire cinque giorni prima del previsto, venerdì prossimo 5 luglio. Almeno questo è quanto prevede ora l’Ufficio federale delle strade (USTRA).

I lavori di ripristino del tratto autostradale allagato e rotto tra Lostallo e Mesocco (GR) procedono molto bene, scrive l’USTRA. La riapertura parziale, su un binario per senso di marcia, potrà quindi essere anticipata dal 10 al 5 luglio.

Attualmente i lavori si concentrano sulla ricostituzione del percorso fallito. La tarring è prevista per la prossima settimana.

Crepa lungo la A13 a Mesocco

Questo ottimismo viene però offuscato dalla scoperta di una faglia lunga 120 metri lungo il raccordo autostradale Mesocco-Sud (GR). Al momento non è noto se si tratti di un effetto del maltempo subito dalla valle Mesolcina.

Se a causa di questa crepa si staccassero nuovi blocchi di terra, per motivi di sicurezza il progetto di risanamento dell’A13 verrebbe immediatamente interrotto, avverte l’USTRA. Esperti esterni sono al lavoro per esaminare la crepa rilevata nel terreno lungo la A13.

Le loro conclusioni permetteranno in particolare di stabilire se il fenomeno ha delle conseguenze, ha indicato venerdì il Servizio dei lavori pubblici dei Grigioni. Quest’ultimo ha aperto la strada cantonale, liberata dalle macerie dalle intemperie, ai turisti presentando un certificato di prenotazione nella valle Mesolcina.

Coloro che viaggiano verso una destinazione tra San Bernardino (GR) e Grono (GR) possono utilizzare in linea di principio la strada cantonale, che attualmente è accessibile solo al traffico locale.

Attraversare il Vallese

Il traffico in transito che non può circolare sulla distrutta A13 a Lostallo (GR) non è autorizzato ad utilizzare la strada cantonale. È importante tenere quanto più traffico possibile fuori dalla zona, affinché la strada sia a disposizione per i lavori di ripristino, i camion e la popolazione locale, scrivono le autorità grigionesi.

Il TCS consiglia di passare attraverso passi diversi dal San Bernardino per andare a sud delle Alpi, tra cui il Lötschberg (BE) e il Gran San Bernardo. La strada del Sempione (VS) è in costruzione a causa di frane

/ATS

-

PREV Confermato il calo dell’inflazione a maggio negli Stati Uniti
NEXT Mercato – Cessionato per 31 milioni di euro: Moussa Niakhaté, appetito da Lione! – Il quotidiano