Rappresentato come una piccola goccia d’acqua nel II secolo o accompagnato da un mostro marino, il Lago di Ginevra è sempre stato mappato. Fino al 31 agosto 2025, il Museo Léman di Nyon (VD) svela un centinaio di carte geografiche nella sua mostra “Ceci n’est pas une carte”.
Una carta non sembra commovente come un dipinto o una foto. Ma sono proprio queste rappresentazioni geografiche ad essere al centro dell’attenzione al Musée du Léman, nell’ambito della mostra “Ceci n’est pas une carte”.
“Una mappa è davvero una finestra sulla storia, sugli aneddoti, sui sogni. Guardiamo le mappe e immaginiamo di andare ad incontrare terre sconosciute. E in più una mappa, per uno spazio che conosciamo, ci presenta un territorio, ma anche un’epoca”, sottolinea alle 12.30 del 14 novembre Lionel Gauthier, direttore del Musée du Léman.
Com’era il lago a quel tempo? Come si chiamavano le città? Dov’erano i confini? Chi possedeva le banche? E quali erano le preoccupazioni della gente dell’epoca? Tante domande a cui è possibile rispondere attraverso una storia della cartografia.
Una storia della cartografia
Esistono tante mappe quante sono le epoche e il lago assume una forma diversa da una mappa all’altra. “Parla dell’evoluzione delle tecniche cartografiche, delle competenze e delle capacità tecniche che hanno avuto nel corso dei secoli i costruttori di mappe. Parla anche di convenzioni, perché decidiamo che le montagne saranno rappresentate così, le strade saranno rappresentato così. Ad esempio, nel XVII secolo, le mappe erano orientate verso est, motivo per cui il lago sembra essere capovolto”, indica Lionel Gauthier.
Dalla prima rappresentazione su una mappa della rete stradale all’epoca dell’imperatore Augusto alle rappresentazioni più recenti, comprese le pergamene che mostrano il lago come una fascia, il Museo Léman espone anni di collezioni cartografiche. “Il museo esiste da settant’anni e durante tutto questo tempo ci sono stati collezionisti di mappe e poi ci sono libri e appassionati”, spiega Lionel Gauthier.
Alcune mappe più recenti, risalenti al XX secolo, rappresentano i venti per aiutare i navigatori. “Ci sono molti venti sul Lago di Ginevra, questa è una delle particolarità di questo lago. Anche per questo è così difficile navigare lì. Questi venti sono molto improvvisi, molto veloci e molto numerosi”, precisa il direttore il museo.
Il mostro del Lago di Ginevra
La mostra racconta anche la mitologia e le leggende che circondano il Lago di Ginevra. “Esistono diverse mappe su cui sono raffigurati dei mostri. È un’epoca della cartografia in cui decoriamo le mappe con elementi – barche, pesci, mostri – perché, semplicemente, non sappiamo affatto cosa ci sia sott’acqua”, spiega Lionel Gauthier .
In certi momenti, i pescatori affermavano di aver incontrato nel lago un mostro lungo dodici metri. Come per il mostro di Loch Ness, la ricerca non ha mai dimostrato nulla. “Penso che fossero pescatori un po’ ubriachi. Ma in ogni caso furono presi sul serio. Un disegno molto preciso di uno scienziato mostra addirittura una gigantesca scapola ritrovata nel lago. Era una bufala”, dice sorridendo il direttore del museo.
La mostra è aperta dal 10 ottobre al Musée du Léman. “Si chiama ‘Questa non è una mappa’, perché in realtà è molto più di una mappa. È un lago, una rappresentazione, storie, un territorio, immaginazioni, tradizioni. Ovviamente, un piccolo cenno a Magritte, ma ha senso”, conclude Lionel Gauthier.
Commenti raccolti da Blandine Levite
Adattamento web: Lara Donnet
“Questa non è una mappa”, Musée du Léman, Nyon (VD), dal 10 ottobre 2024 al 31 agosto 2025.