“Un terremoto storico”: perché queste elezioni legislative francesi sono assolutamente uniche

“Un terremoto storico”: perché queste elezioni legislative francesi sono assolutamente uniche
“Un terremoto storico”: perché queste elezioni legislative francesi sono assolutamente uniche
-

Pubblicato il 14 giugno 2024 alle 19:23 / Modificato il 14 giugno 2024 alle 19:42

Se il Raggruppamento Nazionale dovesse prendere il potere, “dovremmo tornare al 1958 per trovare qualcosa di simile con il ritorno del generale de Gaulle e il cambiamento della Costituzione nel clima molto particolare della guerra d’Algeria”, ritiene Jean -Yves Camus, co-direttore dell’Osservatorio delle Radicalità Politiche.

Domenica scorsa, dopo la pesante sconfitta alle elezioni europee, Emmanuel Macron ha messo sottosopra la Francia a sorpresa, convocando elezioni legislative anticipate per il 30 giugno. Questo fu il sesto scioglimento dell’Assemblea Nazionale sotto la Quinta Repubblica. Ma questo è davvero unico. E date le sue possibili, se non probabili, conseguenze, è forse la più importante e la più drammatica della storia francese del dopoguerra.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Il guardaroba di Vivienne Westwood venduto all’asta
NEXT Pioggia di omaggi a Paul Arcand per l’ultimo di “Since we must rise”