È stato sotto Sarkozy che il divario tariffario tra Francia e Germania è stato più ampio!

È stato sotto Sarkozy che il divario tariffario tra Francia e Germania è stato più ampio!
È stato sotto Sarkozy che il divario tariffario tra Francia e Germania è stato più ampio!
-

Per il momento lo spread, cioè la differenza tra i tassi debitori francesi e tedeschi, non si muove in modo significativo ed entrambi sono aumentati ieri di oltre 20 punti base (0,2), il che costituisce una tensione molto piccola sui tassi europei in generale a causa del risultato della le elezioni che non gettano (ancora) il panico sui mercati.

Se guardiamo proprio a questa storia dello spread (il divario nel buon francese), è stato sotto la presidenza di Nicolas Sarkozy che sono stati i più forti e che il divario si è ampliato maggiormente.

Fatti sempre interessanti da ricordare.

Carlo SANNAT

“Questo è un articolo ‘presslib’, cioè non riproducibile in tutto o in parte a condizione che questo paragrafo sia riprodotto successivamente. Insolentiae.com è il sito su cui Charles Sannat parla quotidianamente e fornisce un’analisi impertinente e intransigente delle notizie economiche. Grazie per aver visitato il mio sito. Puoi iscriverti gratuitamente alla newsletter quotidiana su www.insolentiae.com. »

A tutti gli iscritti a la Lettera STRATEGIEil dossier del mese di maggio è finalmente disponibile nelle tue aree lettori qui. È dedicato al mercato azionario e agli investimenti azionari. È molto importante, ancora di più nel contesto attuale risultante dalle elezioni europee di ieri, in cui Macron ha deciso di sciogliere l’Assemblea nazionale.

Il nostro Paese (se siamo a favore o contro non è questo il tema) rischia di entrare in un periodo di turbolenza politica.

Potenziale instabilità che può avere ripercussioni sul vostro patrimonio, sulla vostra valuta e sulla vostra liquidità.

Le azioni straniere e in particolare quelle americane sono un modo per desensibilizzarsi verso l’Eurozona, l’Euro e l’Unione Europea. Ti spiego tutto in questo file e ti dimostro l’efficacia di una strategia di indice molto specifica che ti permetterà di massimizzare quella che chiamiamo la coppia rendimento/rischio. Tutte le informazioni per iscriversi qui.

-

PREV L’EPFL vuole rendere la musica classica più accessibile
NEXT Il passaggio di Sonko all’Assemblea: Yaw censura il dpg – Lequotidien