Il selfie è diventato un fenomeno universale, ma ne conoscete l’origine? Spiegazioni.
09.11.2024, 07:2509.11.2024, 08:47
Chi non si è mai fatto un selfie? Quasi nessuno. I numeri parlano chiaro: ogni giorno ci sono 92 milioni di selfie.
Scattarsi un selfie e condividerlo sui social network è diventata una mania dall’arrivo degli smartphone nelle nostre vite. Il termine “selfie” è apparso per la prima volta nel 2002 su un forum australiano. Undici anni dopo, lo è votata “parola dell’anno” da Dizionari di Oxford.
Paris Hilton, la regina dei selfie
Solo per questo Paris Hilton deve ammettere di aver sbagliato. Sostiene di aver inventato il selfie nel 2006 con Britney Spears.
Un po’ di storia
Il primo selfie è in realtà molto più vecchio. Robert Cornelius, un americano, lo realizzò nel 1839. All’epoca aveva 30 anni e si scattò un selfie nel cortile del negozio di lampade della sua famiglia a Filadelfia. Nella foto vediamo un uomo con i capelli arruffati, che fissa la telecamera, con un’aria un po’ scettica. All’epoca era difficile sorridere durante il tempo di esposizione, che poteva durare diversi minuti, perché bisognava rimanere perfettamente immobili.
Il primo selfie, scattato nel 1839 da Robert Cornelius.Immagine: esente da diritti d’autore
Cornelius probabilmente ha scattato questa foto in ottobre. Questo è sorprendentemente presto, considerando che la fotografia fu inventata veramente solo alla fine dell’estate del 1839. La prima fotografia resistente alla luce risale al 1826, grazie all’inventore francese Joseph Nicéphore Niépce. Il suo processo, chiamato “eliografia”, utilizzava l’asfalto come sostanza fotosensibile e richiedeva un tempo di esposizione di diverse ore. Tuttavia, non è riuscito a sviluppare il metodo durante la sua vita.
La prima fotografia sopravvissuta, scattata da Niépce nel 1826.Immagine: esente da diritti d’autore
Il dagherrotipo quesaco?
Fu solo con il dagherrotipo, sviluppato da Louis Jacques Mandé Daguerre, che il tempo di esposizione fu notevolmente ridotto, consentendo di ottenere immagini più contrastate. Questa tecnica si basava sull’utilizzo di lastre di rame argentato, rese sensibili alla luce grazie ai vapori di iodio. La presentazione di questa nuova tecnica è arrivata negli Stati Uniti tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Pubblicazione inglese di Daguerre Un resoconto storico e un resoconto descrittivo dei vari processi del dagherrotipo e del diorama suscitò un enorme interesse e ispirò molti americani a interessarsi ai processi fotochimici.
Dagherrotipo: veduta dell’appartamento di Daguerre, scattata nel 1839.Immagine: esente da diritti d’autore
Tra loro c’era Cornelius, figlio di un immigrato olandese, che lavorava nel negozio del padre e che era particolarmente interessato ai processi chimici, come l’argentatura e la lucidatura dei metalli. Con questa conoscenza, fu contattato dall’inventore Joseph Saxton, anch’egli con sede a Filadelfia, che gli chiese di realizzare un piatto d’argento per un dagherrotipo. Alla fine di settembre 1839, Saxton scattò una delle prime fotografie del Nord America: una veduta della Central High School di Filadelfia.
La foto della Central High School di Filadelfia è probabilmente la prima scattata negli Stati Uniti.Immagine: dominio pubblico
Maestro Saxton
Saxton a sua volta ispirò Cornelius, che iniziò quindi a studiare il dagherrotipo. Il selfie in giardino è uno dei risultati del suo lavoro. Sicuro, ma non del tutto accurato, Cornelius ha notato sul retro della sua foto:
“La prima foto mai scattata. 1839 »
Ciò non è giusto, come abbiamo appena visto. Ma dovrebbe pur sempre trattarsi del primo ritratto della storia, che ha permesso al suo creatore di entrare nel Guinness dei primati.
Robert Cornelius durante un esperimento chimico nel 1843. Una bacchetta di vetro sostiene il suo braccio destro, che altrimenti non sarebbe riuscito a tenere fermo per tutta la durata dell’esposizione.Immagine: esente da diritti d’autore
Vero selfie
Ciò che rende l’autoritratto di Cornelius diverso dai selfie di oggi è questonon teneva la macchina fotografica tra le mani. In ogni caso non sarebbe stato possibile a causa del tempo di esposizione molto lungo e dell’apparecchio ingombrante.
Autoritratto di Byron: questa volta il fotografo ha la macchina fotografica in mano – con l’obiettivo puntato verso di lui.Immagine: dominio pubblico
Dovrai aspettare 1909 per vedere il primo vero selfie secondo questo criterio. Il fotografo inglese Joseph Byron si è messo davanti all’obiettivo, proprio come fanno milioni di persone con il proprio smartphone.
(Tradotto dal tedesco da Valentine Zenker)
La novità in Svizzera è qui
Mostra tutti gli articoli
Un giornalista chiede un selfie a Pep Guardiola
Video: Watson