All’EPFL, minacce e intimidazioni nei confronti delle rare voci dissidenti

All’EPFL, minacce e intimidazioni nei confronti delle rare voci dissidenti
All’EPFL, minacce e intimidazioni nei confronti delle rare voci dissidenti
-

Pubblicato il 24 maggio 2024 alle 05:21.

Ciò che resterà dei territori occupati che furono, per un’ora o qualche giorno, i campus universitari, resta uno strano specchio del dramma israelo-palestinese: linee di faglia aperte. Ciò riguarda innanzitutto i rapporti tra gli studenti stessi, dopo settimane in cui a molti di loro, qualunque sia la loro origine o religione, è stato imposto di scegliere dalla propria parte.

Il tempo Raccolsero così testimonianze agghiaccianti. Questo con studenti che non si sono lasciati coinvolgere, volontariamente o con la forza, in un problema personale, politico o religioso. Gli studenti, per dirla chiaramente, che non erano né ebrei né israeliani, fuori dai partiti, ma che cercavano, nei corridoi o nelle reti, il dialogo e la contraddizione che questo implica con i loro colleghi filo-palestinesi, sono stati addirittura vessati.

Interessato a questo articolo?

Per sfruttare al meglio i nostri contenuti, iscriviti! Fino al 31 maggio, approfitta di quasi il 15% di sconto sull’offerta annuale!

VERIFICA LE OFFERTE

AllEPFL-minacce-e-intimidazioni-nei-conf
Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

NEXT ecco come osservarli e fotografarli in Francia (cielo permettendo)