Champions League: Real Madrid e Brahim Diaz in finale

-

Incoronato campione di Spagna lo scorso fine settimana quattro giorni prima della fine della stagione, il Real Madrid ha vinto il suo biglietto per la finale del Champions Leaguedopo la sua vittoria sul Bayern Monaco (2-1). Dopo il pareggio dell’andata (2-2), la Casa Bianca firma una nuova rimonta, qualificata Josélu (88° e 91°).

Gare Interclub: una stagione storica per gli Atlas Lions

Il 34enne attaccante, in prestito dalEspanyol Barcellona e che non aveva mai sperimentato l’alto livello europeo fino a questa stagione, è emerso alla fine dei tempi regolamentari per mandare in campo la sua squadra finale segnando in rapida successione all’88esimo e al 91esimo minuto, quando è stata praticamente eliminata.

In un’atmosfera da grandi serate, con la sua cassa metallica finalmente rifinita e il tetto chiuso per rendere l’atmosfera ancora più irrespirabile per i bavaresi, il Santiago Bernabeu era stato ancora immerso nel silenzio della cattedrale grazie a un gioiello del canadese Alfonso Davisentrato al posto di Gnabry nel primo periodo (68esimo, 1-0).

Come all’andata (2-2), e come Manchester City nel turno precedente (3-3), o anche più recentemente il FC Barcelona (3-2), i tedeschi pensavano di aver fatto la parte più difficile e poi hanno anticipato un’inaspettata nona finale dopo una stagione fallita in cui hanno ceduto il titolo della Bundesliga, per la prima volta dal 2013, al Bayer Leverkusen.

Soprattutto dopo il loro leggendario portiere Nuovo manualea 38 anni e dopo mesi lontano dal campo la scorsa stagione, ha respinto una dopo l’altra le ondate del Real Madrid, che avevano cominciato a infrangersi sulla sua gabbia fin dai primi minuti della partita.

Dopo un doppio stop contro Vinicio Poi Rodrygo (13°), aiutato dal suo post, il campione del mondo 2014 ha poi completamente disgustato i tifosi del Real Madrid con altri tre cortei davanti allo stesso Vinicio(40°, 60°) e Rodrygo, (59esimo). Ma alla fine è andato in break a due minuti dalla fine dei tempi regolamentari, come una difesa che aveva dato tutto e ha mancato di lucidità nei momenti finali. I compagni di squadra di Brahim Diaz giuntura Dortmund nella finale della regina delle competizioni europee, che si giocherà il 1 giugno 2024 al stadio di Wembley in Inghilterra.

-

NEXT ecco come osservarli e fotografarli in Francia (cielo permettendo)