Dietro la bistecca, l’uccisione di un animale

Dietro la bistecca, l’uccisione di un animale
Descriptive text here
-

Dietro la bistecca, l’uccisione di un animale

Pubblicato oggi alle 6:31

Quando camminiamo tra i corridoi della carne dei supermercati, abbiamo la minima idea da dove provenga questo filetto di manzo commercializzato nella sua confezione sottovuoto? Dove è cresciuto l’animale? In quali condizioni è stato ucciso? Di solito la risposta è no.

La conoscenza dei legami tra produzione e consumo di carne è diminuita nel corso degli anni. Va detto che mettersi i paraocchi mentre si gustano carni alla griglia o arrosti ci fa bene, in un momento in cui la morte viva di un animale da fattoria è uno spettacolo al quale, in linea di principio, non partecipiamo mai.

A rischio di sfondare una porta aperta, sembra ovvio che una parte della popolazione smetterebbe di mangiare carne se dovesse visitare un macello e assistere all’uccisione a catena di animali.

Ma cosa succede quando la bestia in questione viene uccisa nel modo più “dignitoso” e nobile possibile? Cioè al prato o in fattoria, una pratica alternativa autorizzata dal 2020 in Svizzera, dopo aver trascorso una vita tranquilla nei campi con i suoi coetanei, senza subire lo stress del trasporto fino al luogo di macellazione. La scena è sufficientemente significativa per riconsiderare il consumo di carne?

Se recentemente sono stato al maso Rüfenacht a Longirod per assistere alla macellazione di un bue sul postoè anche confrontarmi con i miei stessi valori etici.

Perché per chi è sensibile alla causa animale l’evento è scioccante. Al di là degli aspetti visivi legati a un’uccisione – l’attivazione della pistola che perfora il cranio o il flusso di sangue – è più il simbolismo dell’atto che può commuovere le persone. La cruda consapevolezza che gli esseri umani hanno diritto di vita e di morte su un bovino che, nel profondo, non ha intenzione di morire. Inoltre, la facilità con cui un essere imponente può passare dalla vita alla morte.

La macellazione del bestiame è un patrimonio culturale agricolo e il consumo di carne è parte integrante del nostro patrimonio gastronomico, sosterranno alcuni. Tuttavia, non perdere di vista l’origine dei prodotti a base di carne e mantenere una forma di gratitudine verso l’animale sacrificato ha il vantaggio di andare oltre, anche solo per un attimo, il semplice piacere della degustazione.

Marine Dupasquier è giornalista nella sezione Vaud & Régions dal 2020 e lavora tra le redazioni di Nyon e Morges. Sensibile alle problematiche locali, ha svolto il suo primo lavoro freelance presso il Journal de Morges.Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

4 commenti

-

NEXT “Banda di idioti ignoranti”, Élie Semoun perde la pazienza sui social contro gli studenti di Sciences Po